Come accedere al Play Store di Google
Il PlayStore di Google è l'app con cui installiamo giochi e applicazioni sul nostro smartphone Android.
(Se abbiamo un i-phone invece avremo l' AppStore)
In generale è la prima app che installiamo. Se stiamo già usando il telefono con app e giochi è già installata.
Se invece prendiamo un telefono nuovo, la prima cosa che dobbiamo fare per installare ogni altra app o gioco è accedere al PlayStore.
Per farlo abbiamo bisogno di un account Google. Se non abbiamo ancora un account Google possiamo seguire la guida illustrata per crearlo in pochi minuti che trovate cliccando QUI.
Una volta in possesso di un account Google, procediamo quindi ad aprire l'app in questione che sarà preinstallata.
Clicchiamo quindi sul logo che vediamo qui di seguito.
Una volta aperta l'app clicchiamo su "Accedi" come vediamo di seguito.
Adesso dobbiamo inserire la nostra mail o numero con cui ci siamo registrati a Google e poi clicchiamo "avanti" come vediamo nell'immagine che segue.
Inseriamo quindi la password del nostro account Google e poi clicchiamo di nuovo "avanti" come indicato qui sotto.
Nel passaggio successivo possiamo cliccare sia su "salta" che su "si accetto" a seconda di cosa scegliamo in base alle informazioni riportate come vediamo di seguito (dopo la pubblicità)
Poi dobbiamo accettare i termini e condizioni dell'app. Quindi clicchiamo su "accetto" come vediamo nell'immagine qui sotto.
Adesso visualizzeremo un messaggio di attesa come il seguente e aspettiamo qualche istante.
Nell' ultimo passaggio clicchiamo di nuovo "accetto" e scegliamo se vogliamo che google salvi una copia di tutto ciò che facciamo per poterla recuperare nel caso in cui perdessimo il dispositivo. Per attivare o disattivare questa funzione spostare l'interruttore, come indicato nell'immagine che segue.
Abbiamo terminato l'accesso al Playstore. Da adesso possiamo installare qualsiasi app o gioco. Cliccando sul logo che abbiamo visto a inizio guida ci si aprirà la pagina principale, come quella che vediamo di seguito, e ci basterà scrivere nella barra indicata dalla freccia per cercare cosa vogliamo.
La maggior parte delle app sono grautite. Ogni tanto ci chiederà di aggiungere un metodo di pagamento ma ci basterà cliccare su "ignora" o "salta per ora". In ogni caso su ogni app ci sarà scritto se è a pagamento o gratis.
Nel dubbio, consigliamo comunque di non inserire metodi di pagamento a meno che non si abbia effettivamente bisogno di comprare un app a pagamento.
Per ulteriori chiarimenti non esitate a contattarci cliccando QUI.
Grazie per la lettura!