Come andare in Biblioteca Online (MLOL)
Una volta trovato, se non si è già registrati, procedere a registrarsi nelle modalità dell' ente, facendo presente la volontà di usufruire di MLOL.
Raggiungiamo adesso il sito in questione. Possiamo raggiungerlo direttamente, cliccando QUI, oppure tramite google come vediamo nell'immagine.
Arrivati sul sito, dobbiamo selezionare dal menù indicato l'ente tramite cui ci siamo registrati (bliblioteca di, università, istituto, comune di, etc).
Poi inseriamo username e password appena ricevuti e clicchiamo su "login".
Al primo accesso dovremo accettare i termini delle norme sulla privacy. Come vediamo, nell' avviso clicchiamo "accetto".
Eccoci quindi su MLOL. Come vediamo sulla sinistra, indicato dalla freccia, c'è il menù del catalogo MLOL, ovvero dei contenuti direttamenti caricati e gestiti dal sito.
Possiamo scegliere tra ebook e audio book.
La selezione può essere fatta anche tramite altri parametri, come ad esempio lingua, tema, editore, paese etc.
Scorrendo in giù, sempre sulla sinistra, troviamo il menù del catalogo Open, ovvero di tutti quei contenuti sparsi in giro su internet, che si è scelto di elencare e rendere disponibili e raggiungibili tramite questo sito, sempre gratuitamente.
Qui possiamo trovare anche altri tipi di contenuti, come filmati, app, spartiti, periodici e molto altro.
Da questi cataloghi, ci basterà cliccare sul prodotto che vogliamo per aprirne la pagina. Da qui poi, come vediamo nell' immagine, potremo scegliere se scaricarlo sul computer o inviarlo ai dispositivi abilitati per leggerlo.
Per scaricarlo sul computer dovremo prima registrarci sul sito Adobe, per questioni legate alla salvaguardia del diritto d'autore.
Se leggeremo i nostri libri da altri dispositivi portatili faremo questa operazione successivamente, quindi saltiamo la registrazione ad adobe e clicchiamo direttamente su "scegli".
Se vogliamo scaricarlo sul computer invece, come vediamo nell'immagine, ci basta cliccare sui loghi come da istruzioni, e poi clicchiamo su "scegli", per scegliere di scaricare il formato selezionato.
Dopo di che clicchiamo su "scarica".
Come leggiamo nell'immagine, scaricheremo un file che non è ancora il libro. Basterà però aprire questo file per scaricare il libro e iniziare subito a leggerlo.
Se invece ci è più comodo leggere dal telefono o dal tablet, dobbiamo innanzi tutti installare MLOL Reader.
Lo facciamo tramite il PlayStore, ovvero l'app tramite cui installiamo le altre app
Cerchiamo MLOL Reader e clicchiamo su "installa".
Una volta installata l' App, la apriamo, e dobbiamo prima di tutto selezionare l'ente tramite cui siamo registrati (biblioteca, scuola etc) e poi dovremo inserire username e password per accedere.
Terminato di inserire i dati richiesti clicchiamo su "login".
Se il login è andato a buon fine, saremo adesso nella pagina iniziale dell' app, dove ci compariranno i libri già scelti.
Per scegliere il nostro primo libro clicchiamo su "catalogo" come indicato dalla freccia.
Dall' elenco poi scegliamo un libro cliccandogli sopra.
Ci si aprirà la pagina del libro. Da qui, se vogliamo leggerlo, clicchiamo su "scarica".
Dopo aver cliccato, un avviso ci comunica che potremo noleggiare solo 2 libri di questa categoria di Ebook e ci indica anche quanti noleggi ci rimangono. Per continuare clicchiamo su "scarica".
Saremo reindirizzati a una nuova pagina dove vedremo un avviso che ci conferma la prenotazione del libro. Clicchiamo su "account" come indicato dalla freccia per andare a vedere i libri prenotati e iniziare a leggere.
Come detto, vedremo i libri prenotati. Clicchiamo su quello che vogliamo leggere.
Ora un avviso ci dice che dobbiamo autorizzare il dispositivo con l' id adobe di cui abbiamo parlato all'inizio. Clicchiamo su "autorizza".
Verremo reindirizzati alle impostazioni. Da qui, sotto alla voce Adobe ID, dobbiamo cliccare su "autorizza" come indicato dalla freccia.
Se abbiamo gia l'account Adobe, ci basterà inserire username e password e poi cliccare su "autorizza". Altrimenti, come nel nostro caso, clicchiamo su "non hai ancora un id adobe?".
Saremo quindi mandati alla pagina per accedere ad Adobe. Noi non abbiamo ancora un account, quindi, come vediamo nell' immagine, clicchiamo su "crea un account".
Procediamo a inserire la nostra email con cui vogliamo registrarci e gli altri dati richiesti.
Continuando verso il basso, dobbiamo inserire nome, cognome, data di nascita, una password, il paese di provenienza, selezionare "contattatemi via email", e poi clicchiamo su "crea account" come indicato dalla freccia.
Terminata l'operazione, se tuttp è andato a buon fine vedremo questa schermata di conferma.
Torniamo quindi all' app MLOL Reader.
Dove ci chiedeva di inserire le credenziali Adobe, inseriamo i dati dell' account appena registrato e poi clicchiamo su "autorizza"
Se l'accesso è riuscito, saremo di nuovo nella pagina delle impostazioni e vedremo l'account Adobe Id autorizzato.
Torniamo all' elenco dei libri, cliccando su "account" come vediamo nell' immagine.
Clicchiamo sul libro che vogliamo leggere.
Attendiamo poi qualche istante, il tempo che il libro venga scaricato, e vedremo questa schermata di attesa.
Dopo poco ci si aprirà il nostro libro, di cui non possiamo mettere l'immagine.
Ecco spiegato come poter leggere online migliaia di libri e audiolibri, e accedere a molti altri contenuti già disponibili su internet ma catalogati e divisi per categorie.
Pe ulteriori informazioni potete contattarci cliccando QUI.
Grazie per la lettura!