Come Aprire un Conto Paypal
Come abbiamo visto in una precedente guida sui pagamenti digitali che trovate cliccando QUI (consigliato leggerla), Paypal è uno dei metodi più utilizzati, ma anche più sicuri, per effettuare pagamenti su internet, accettato su moltissimi siti
In questa guida vediamo come aprire un conto.
Ci serve solo una carta (consigliamo prepagata, tipo postepay) o un conto reale, da associare al conto digitale, un numero di telefono cellulare e la nostra mail.
Se abbiamo ciò che ci serve, e vogliamo aprire il nostro conto Paypal, iniziamo la procedura.
Per prima cosa dobbiamo andare sul sito ufficiale, che possiamo raggiungere direttamente cliccando QUI, oppure tramite Google, come vediamo nell' immagine qui sotto.
Arrivati sul sito, vediamo in due possibili zone, indicati dalla frecce, i bottoni con su scritto "inizia ora" e "registrati". Dobbiamo cliccare su uno di questi per iniziare la registrazione.
Per prima cosa ci chiede di inserire un numero di telefono, su cui, nel giro di qualche secondo, ci verrà inviato un codice di conferma dell' identità. Inseriamo quindi il nostro numero e poi clicchiamo su "avanti" come vediamo nell' immagine.
Attendiamo quindi ci arrivi il codice a 6 cifre e lo inseriamo dove richiesto. Se non ci arriva, come vediamo nell' immagine, possiamo cliccare su "invia di nuovo il codice".
Nel passaggio successivo dobbiamo inserire la nostra mail, il nostro nome, il nostro cognome e una password, da inserire 2 volte per sicurezza. Poi clicchiamo su "avanti"
Nella pagina seguente dobbiamo inserire il nostro indirizzo, con cap, città e provincia, e la nostra data di nascita.
Poi continuiamo verso il fondo della pagina.
Dobbiamo selezionare il secondo quadratino che vediamo nell' immagine, corrispondente alla dicitura "confermo di aver letto etc " come indicato dalla freccia. Il primo serve a ricevere offerte e promozioni, ma non è obbligatorio.
Poi continuiamo cliccando su "accetta e crea conto"
Adesso siamo registrati e ci chiede se vogliamo da subito fare acquisti o inviare denaro. Noi per ora vogliamo solo aprire il conto. Clicchiamo quindi sulla scritta "non vuoi farlo? collega una carta in seguito" indicato dalla freccia.
Se colleghiamo subito una carta, assicuriamoci di essere sul sito giusto, originale, semplicemente guardando che l' indirizzo del sito sia paypal.com, come vediamo indicato dalla freccia nell' immagine qui sotto.
Per associare la carta infatti dovremo inserire, oltre al nome del titolare, il numero della carta e la scadenza, anche il codice di sicurezza di 3 cifre che troviamo sul retro, che non bisogna MAI comunicare se non si tratta di un sito più che sicuro.
Se chiudiamo la pagina, possiamo accedere a Paypal anche senza associare una carta o un conto, ma non potremo utilizzarlo, ne per inviare ne per ricevere.
Per collegare una carta o un conto dalla pagina principale troviamo la dicitura apposta, indicata dalla freccia.
Dopo aver cliccato, come vediamo nell' immagine, possiamo decidere se associare come abbiamo visto prima una carta oppure un conto bancario. In quest' ultimo caso addebiti e accrediti da e verso il conto avranno tempistiche più lunghe. Mentre sarà praticamente instantaneo con una carta.
Per inserire il conto bancario ci basterà inserire il nostro nome e l' Iban e poi cliccare su "accetta e collega". Le richieste di accredito o addebito seguiranno poi le tempistiche della banca in cui è aperto il conto inserito.
Per visualizzare, modificare e aggiornare tutte le altre possibili impostazioni ci basterà cliccare sull' ingranaggio che nella pagina principale troviamo in alto a destra, come vediamo indicato dalla freccia.
Il nostro conto paypal è aperto e operativo.
Da adesso, se abbiamo associato una carta, possiamo pagare tramite paypal anche se sul conto paypal non abbiamo soldi, in quanto li scaricherà direttamente dalla carta registrata (che ovviamente deve avere sufficienti soldi sopra). Altrimenti carichiamolo da conto bancario, ma dobbiamo attendere il trasferimento.
Per ricevere un pagamento invece basterà fornire a chi ci deve inviare dei soldi il nostro indirizzo email utilizzato nella registrazione.
Per ulteriori informazioni, scopri sul sito le altre guide su Paypal o contattaci cliccando QUI.
Grazie per la lettura!