Come Ascoltare le Radio di tutto il Mondo Online

Come Ascoltare la Radio Online


Le radio un tempo rappresentavano il mezzo tramite cui le persone si informavano e ascoltavano canzoni. Negli anni '60 iniziarono a nascere le cosiddette "radio libere" ovvero le prime radio non gestite dalle organizzazione statali, che si sono poi evolute nelle più grandi stazioni radiofoniche.

Oggi se vogliamo ascoltare una canzone o leggere una notizia ci basta prendere il telefono e andare su youtube, google o altri siti, per trovare in un attimo ciò che cerchiamo.

Anche le radio però si sono evolute e oggi ormai tutte trasmettono il proprio flusso anche tramite il web.

Se la radio per te ha ancora il suo fascino e ti fa piacere ascoltarla, in questa guida vedremo come ascoltare comodamente dal proprio telefono o computer TUTTE LE RADIO DEL MONDO.

Utilizzeremo un sito che si chiama ASCOLTARERADIO.COM.

 

Se preferisci questa guida esiste anche come video guida e la puoi trovare al fondo della pagina o cliccando QUI.

 

Procediamo quindi ad andare su questo sito. Possiamo raggiungerlo direttamente cliccando QUI, oppure tramite Google come vediamo di seguito.

Clicchiamo quindi sul primo risultato come nell'immagine che segue.

Ed eccoci sul sito. Come tutti i siti che visitiamo per la prima volta ci chiederà di accettare i Cookie. Clicchiamo quindi su "ok" come indicato qui sotto.

Da questa pagina visualizzeremo le radio principali italiane. Ci basterà cliccare sul logo per ascoltare.

Cliccando invece sulle 3 righe orizzontali a fianco della scritta "menù", come illustrato di seguito, andremo a vedere un elenco con tutte le possibilità che abbiamo per scegliere la radio da ascoltare.

Come vediamo nell'immagine che segue da questo menù potremo scegliere di visualizzare l'elenco delle radio in base al genere che trasmettono, oppure in base alla regione di appartenenza.

O ancora direttamente tramite il nome stesso della radio.

Nell'immagine di esempio qui sotto andiamo a vedere le radio lombarde cliccando su "Lombardia" come indicato.

Visualizzeremo adesso tutti i loghi delle radio che trasmettono in Lombardia. Ci basterà cliccare sul logo della radio che vogliamo ascoltare come illustrato nell'immagine qui sotto.

Tramite il player illustrato qui sotto potremo far partire o fermare la riproduzione shciacciando play. Possiamo schiacciare il cuore per mettere la radio tra i nostri preferiti. Possiamo visitare il sito web della radio che stiamo ascoltando, cliccando appunto "sito web". E ancora alzare o abbassare il volume e segnalare ai gestori del sito se per caso un canale non si sente.

Da questo sito, oltre a poter ascoltare tutte le radio italiane, potremo ascoltare quelle di tutto il mondo. Come vediamo in alto nella pagina, come illustrato di seguito, vedremo le bandiere di vari stati. Ci basterà cliccare su una di queste bandiere.

Nell'esempio clicchiamo sul logo della Germania, e visualizzeremo quindi tutte le principali radio tedesche.

Se non troviamo tra le bandiere la nazione che stiamo cercando, o non riconosciamo la bandiera, possiamo cliccare come indicato nell'immagine che segue su "più paesi".

E da qui, come vediamo qui sotto, potremo scegliere tra tutte le nazioni semplicemente cliccando sul nome del paese scelto.

Tramite questo sito quindi, troverete quasi sicuramente la radio che state cercando.

Le più grandi emittenti del mondo hanno comunque sul proprio sito la possibilità di ascoltare direttamente la diretta della radio.

Ci basterà andare sul sito ufficiale della radio in questione,

scrivendo ad esempio su Google "(nome radio) streaming" o "(nome radio) live".

Troverete sicuramente tutte le grandi radio, ma online potete trovare anche molte webradio native, cioè emittenti che non hanno mai trasmesso tramite la normale rete FM ma solo Online, anche perchè le frequenze libere sono ormai rare, e comprarne una ha costi che partono dal milione di euro in su.

 

Speriamo questa guida possa esservi stata utile.

In ogni caso per ulteriori chiarimenti potete contattarci cliccando QUI.

 

Grazie per la lettura!


 

 

 

Nuova Vecchia