Come Comprare o Vendere Online in Sicurezza
Fare acquisti Online è sempre più la normalità.
Oggetti di ogni tipo, da ogni parte del mondo, possono arrivarci a casa in tempi prestabiliti.
L' e-commerce (commercio elettronico) è arrivato ad avere, solo in Italia nel 2020, ricavi per più di 58 miliardi di euro.
Sempre più persone preferiscono comprare su internet, e ovviamente, crescendo la richiesta, sono negli anni proliferati siti di vendita, venditori, metodi di pagamento digitale, servizi di spedizioni e vari altri servizi (indotto).
Oggi è tutto a portata di mano, letteralmente. Ci basta toccare qualche volta lo schermo per fare qualsiasi cosa.
Non vogliamo entrare nella polemica del "cosi manca il rapporto umano" o nella polemica con il "commercio tradizionale", ma ci limitiamo a dare un' analisi obbiettiva, su una realtà in crescita e che crescerà ulteriormente e inevitabilmente.
In questo articolo proviamo a dare qualche istruzioni di base per approcciare a questo mondo di commercio digitale nella maniera migliore possibile. Sia per quanto riguarda la qualità che per la sicurezza.
Tra i siti più di lunga data, più conosciuti, c'è sicuramente EBAY, che nasce nel 1995 negli Stati Uniti ed è attivo in Italia dal 2001. Ci si può registrare gratuitamente e si può da subito iniziare a comprare o vendere. Come vedremo nelle guide dedicate la particolarità di questo sito sono le aste, ovvero oggetti messi in vendita con un prezzo di partenza, per cui fare offerte entro un lasso di tempo predefinito.
Il nome più in voga da qualche anno invece è ovviamente AMAZON. Nasce nel 1995 negli Stati Uniti ma deve aspettare l'inizio del nuovo millennio per la rapida ascesa che lo porterà ad essere un colosso e che renderà il suo inventore l'attuale uomo più ricco del mondo. Grazie all' acquisto di varie compagnie e aziende e alla creazione di una rete di stabilimenti, venditori e distributori su tutto il territorio nazionale, Amazon oggi ti permette di ricevere entro il giorno dopo centinaia di oggetti. Registrarsi è gratuito per l' account base, ma con meno di 5€ al mese ci si iscrive alla versione "prime" con tutta una serie di vantaggi che vedremo nella guida dedicata. Vendere su amazon è un po più complicato che su ebay, ma vedremo come farlo.
I siti di compravendita appena citati sono dei colossi. Acquistare, pagare ed essere pagati su questi siti è sicuramente tra i modi più sicuri di fare acquisti online.
Ovviamente senza nulla togliere ad altri siti che citeremo in altre guide, ma per fare un esempio, quando una persona vende un oggetto su ebay per la prima volta, i soldi derivati dalla vendita non saranno disponibili finchè l'acquirente non avrà ricevuto e accettato l'oggetto comprato.
Logicamente ci sono delle precauzioni da prendere.
Il metodo di pagamento è sicuramente la parte più importante a cui dedicheremo varie guide. Sono nati molti metodi di pagamento digitale. Il più comodo da utilizzare su ebay è sicuramente PayPal, ovvero un sito su cui registrandosi e associando una carta apriremo un conto "virtuale", che ricaricheremo a nostro piacere, grazie a cui potremo fare pagamenti senza dover inserire da nessuna parte codici, numeri, nomi o altro, e quindi prevenendo eventuali truffe.
Su amazon paypal non è accettato come metodo di pagamento. Il consiglio è di usare per gli acquisti online una carta prepagata ricaricabile. Noi ad esempio usiamo la carta PostePay, utilizzabile anche con PayPal, che potremo ricaricare dell'importo desiderato in posta, ma anche dal tabacchino o online.
Queste poche accortezze, a nostro avviso, riducono già notevolmente la possibilità di imbattersi in truffe, ma seguiranno guide più dettagliate su ogni argomento.
Per informazioni non esitate a contattarci cliccando QUI.