Come controllare la casa dal Telefono
Tra le tante cose che ci permette di fare internet, c'è quella di poter controllare a distanza apparecchiature di ogni tipo.
Ogni giorno nascono nuove tecnologie, e per fortuna si trovano in vendita prodotti a buon mercato per rendere la propria casa digitale e controllabile a distanza.
Ciò che sicuramente è essenziale per poter iniziare è avere una connessione internet per la casa.
La soluzione migliore sarebbe avere una linea internet di casa (linea fissa), ma in mancanza di questa possiamo configurare un telefono come modem (come vedremo in un altra guida) o ancora, munirci di una sim con una promozione per internet e un modem per Sim, che quindi funzionerà senza linea fissa.
Un buon modem per sim da piazzare in casa che ci sentiamo di consigliare è il TP-Link M7200 che vediamo nell'immagine qui sotto.
Munendovi di una sim con una promozione internet da lasciare all'interno del modem, avrete cosi internet in tutta la casa.
Questo modem costa 42,99€ e puoi andare direttamente alla pagina per saperne di più ed eventualmente comprarlo cliccando QUI.
Per prima cosa, dopo essere connessi a internet, possiamo installare una videocamera che potremo visualizzare e controllare dal telefono quando non siamo a casa.
Il prodotto da noi testato è la videocamera Wi-fi che vediamo nell'immagine qui sotto di nome Tapo.
Dopo aver seguito le istruzioni per connettersi e installato l'app potremo controllarla dal telefono per vedere casa quando siamo in giro.
Potremo muovere l'obbiettivo per vedere varie zone, sentiremo l'audio, avremo la visione notturna e il rilevatore di movimento, grazie a cui se rileva movimenti ci manda una notifica sul telefono. Potremo inoltre parlare al telefono trasmettendo l'audio dalla videocamera.
Questa video camera di facile utilizzo, la troviamo su amazon in promozione a soli 29,99€ (per vederla clicca QUI).
Tapo ha tutto l'occorrente per poter funzionare da subito, tranne una scheda sd di memoria, indispensabile, che quindi dobbiamo avere. Il nostro consiglio è comprarla sempre su Amazon. Cliccando QUI trovi un ottima scheda Sd da 32Gb a soli 12,30€.
Un altro apparecchio che sicuramente ci può essere utile per digitalizzare la nostra casa è un interruttore controllabile a distanza. Ad esempio per accendere o spegnere una luce o un elettrodomestico. Il prodotto che abbiamo testato e scelto è l' interrutore wi-fi della SONOFF che vediamo nell'immagine qui sotto, con 4 canali programmabili e controllabili a distanza tramite un app sul telefono.
L'installazione dell'app e la connessione è abbastanza semplice seguendo le istruzioni. Il collegamento dei cavi (non forniti) richiede invece un minimo di conoscienza elettrica (per sapere come l'abbiamo collegato contattaci).
Questo interruttore intelligente lo troviamo su amazon a soli 40,99€ (per andare alla pagina clicca QUI ).
Un altra possibilità per controllare tutta la casa dal telefono è quella di installare, in aggiunta o in sostituzione all'interruttore intelligente che abbiamo visto prima, dei singoli interruttori, che potremo quindi a differenza del primo posizionare in punti diversi della casa.
La nostra scelta sono questi 4 interruttori sempre della Sonoff.
Li troviamo a soli 35,99€ cliccando QUI.
Un altro oggetto sempre più utilizzato e che ci aiuterà a digitalizzare la nostra casa è sicuramente Alexa, ovvero un altoparlante connnesso a internet, con cui potremo interagire a voce per sapere notizie, ascoltare canzoni, impostare sveglie, avvisi e molto altro, con l'aggiunta di poter controllare tramite questo dispositivo anche gli altri dispositivi intelligenti.
Alexa è prodotto da Amazon. Il nuovo echoDot che vedete qui sopra lo trovate a soli 39,99€ cliccando QUI .
Un altro prodotto interessante è questa lampadina Smart Wifi che vediamo qui sotto. E' controllabile dal telefono tramite l'app apposita e oltre a questo la sua particolarità è che, sempre tramite il telefono, oltre ad accenderla e spegnerla potremo regolare l'intensità e il colore.
La potete trovare a solo 10,49€ cliccando QUI .
Tra le varie apparecchiature installabili a casa e controllabili dal telefono non possono mancare gli antifurti.
Il prodotto scelto è questo antifurto che vediamo nell'immagine qui sotto. "Nessun Cavo, Nessuna Competenza Tecnica, Nessuna Opera di Installazione. Solo protezione per la Tua Casa" è lo slogan del produttore.
Questo ottimo antifurto, che tra l'altro è anche espandibile (possiamo collegargli fino a 100 sensori per porte e finestre) lo trovate a solo 83,91€ cliccando QUI.
Un ultimo prodotto che vediamo in questa guida riguarda la pulizia della casa. Esistono lavatrici, lavastoviglie e altri elettrodomestici controllabili dal telefono, ma si tratta di articolo molto più costosi di quelli che abbiamo scelto di trattare in questa guida.
La nostra scelta è il robot aspirapolvere Roomba 671, totalmente controllabile da App, che vediamo nell'immagine qui sotto.
Trovi questo prodotto a soli 229€ al posto di 299€ cliccando QUI.
Queste erano solo alcune delle possibilità per poter digitalizzare la nostra casa per poterla controllare comodamente dal telefono.
In base a quali sono le nostre necessità, sta a noi scegliere fino a che livello vogliamo rendere smart la nostra casa, consapevoli che comunque prima o poi sarà la normalità.
Per usufruire al meglio di Amazon, consigliamo l'iscrizione a Amazon Prime, che offre prezzi esclusivi e spedizioni ultraveloci. Potete avere una prova gratuita di 30 giorni cliccando QUI. e poi costerà solo 4,99€ al mese.
Termina qui questa guida.
Per ulteriori informazioni potete contattarci cliccando QUI.
Grazie per la lettura!