Guida per eliminare del tutto o disattivare temporaneamente un canale Youtube
Hai un canale Youtube che vuoi mettere in pausa o cancellare definitivamente?
Segui questa breve guida illustrata ed elimina o disattiva il tuo canale Youtube in pochi passaggi.
Abbiamo visto in altre guide Come registrarsi a Youtube, Come Creare un canale Youtube e Come Caricare un video su Youtube. In questa guida invece vediamo come cancellare o disattivare temporaneamente il tuo canale su Youtube.
Cosa serve per eliminare o disattivare un canale Youtube?
Ovviamente per poter procedere bisogna avere accesso al canale, quindi essere in grado di accedere a Youtube con l'account Google. La guida illustra la procedura dal computer. Dallo smartphone per cancellare o disattivare un canale bisogna farlo tramite l'app Youtube Studio, e vedremo in un altra guida come fare.
Come eliminare o disattivare un canale Youtube
Prima di tutto procediamo ad andare sul sito di Youtube, poi effettuiamo l'accesso, se non è già fatto, e poi clicchiamo sulla nostra immagine profilo, che vediamo indicata in alto a destra.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Ci si aprirà un menù, da cui andiamo a cliccare su "il tuo canale". In questo modo, soprattutto se hai più canali, puoi verificare di star procedendo per il canale giusto.
Saremo così mandati al nostro canale. Da qui, andiamo a cliccare sulle tre linee indicate in alto a sinistra.
Ci si aprirà un menù e scorriamo verso il fondo per andare a trovare la voce "impostazioni".
Appena la troviamo, clicchiamo su "impostazioni" che vediamo anche indicato dalla freccia.
Verremo mandati a una nuova pagina, e da qui clicchiamo su "impostazioni avanzate" che vediamo nel menù di sinistra.
Nella nuova pagina, al fondo, troviamo la voce "elimina canale", indicata dalla freccia, su cui clicchiamo.
Ci si aprirà una nuova pagina, dove per sicurezza ci chiede di inserire la nostra password dell'account Google con cui abbiamo aperto il canale. Procediamo a inserirla e poi clicchiamo su "avanti".
Nel prossimo passaggio vediamo elencato il canale per cui stiamo effettuando l'operazione. Poco sotto vediamo le voci "desidero nascondere i miei contenuti", che dobbiamo cliccare se vogliamo solo disattivare provvisoriamente il nostro canale, e "vorrei eliminare definitivamente i miei contenuti" se vogliamo cancellarlo. Noi clicchiamo su quest'ultimo.
Dopo aver cliccato ci si apre poco sotto una sezione, dove ci comunica cosa verrà eliminato definitivamente, cioè tutti gli iscritti, commenti, mi piace e altre interazioni, messaggi o cronologie. Se non lo è già, selezioniamo il quadratino indicato dalla freccia più in alto, e poi continuiamo cliccando su "elimina i miei contenuti".
Ci si aprirà un'avviso, che ci chiede di inserire il nome del canale che vogliamo cancellare, come ulteriore passaggio di sicurezza, quindi procediamo a scriverlo, e poi clicchiamo su "elimina i miei contenuti".
Ed ecco eliminato il nostro canale Youtube. Vedremo un messaggio di conferma, che ci informa della presa in carico della cancellazione del nostro canale Youtube. La cancellazione da parte di Youtube non sarà immediata, soprattutto se è un canale con molti contenuti, ma non dovrebbero volerci più di 24 ore. Se ci impiega più tempo potrebbe esserci qualche problema con il vostro account e canale, e dovete contattare Google.
Altre guide su Youtube? Prova a leggere la nostra Guida per disdire abbonamento Youtube Premium, la Guida per mettere i sottotitoli a un video Youtube, e la Guida per velocizzare o rallentare i video Youtube.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com'è andata.
Grazie.