Pubblicità

Come iscriversi a Instagram

Come iscriversi a Instagram


Instagram è un social network incentrato sulla pubblicazione e la condivisione di immagini. Dal 2012 è di proprietà di Facebook.

Come tutti gli altri social permette di avere un proprio profilo e una rete di persone con cui interagire.

Come gli altri social network Instagram è installabile direttamente dalla App registrandosi tramite quest'ultima, ma noi consigliamo di eseguire la registrazione tramite il browser internet (Firefox, Chrome o quello che usate per cercare su Google o altri motori di ricerca) e inseguito installare l'App sul telefono facendo l'accesso con le credenziali (nome e password) usate durante la registrazione.

Ecco come procedere.

Per prima cosa cercare su Google (o altro motore di ricerca) la parola "Instagram" e cliccare sul primo risultato come illustrato nell'immagine qui sotto, oppure, per andare direttamente alla pagina di registrazione, clicca QUI.

Appena entrati sul sito di instagram ci chiederà di accettare i Cookies, quindi clicchiamo "accetta".

Adesso clicchiamo su "iscriviti" come indicato nell'immagine qui sotto.

Nella pagina che ci si apre possiamo scegliere se entrare con il nome e la password di facebook, quindi ci basta cliccare "accedi con facebook" e mettere le nostre credenziali, oppure registrare un nuovo profilo compilando tutti i campi richiesti e poi cliccare "avanti".

Inserire la propria data di nascita e cliccare "avanti"

A questo punto Instagram ci dovrà inviare un codice di conferma alla mail o al numero indicato in fase di registrazione.

In questo caso abbiamo utilizzato l'email. Quindi ci rechiamo sul sito del nostro fornitore mail e andiamo a leggere il codice.

Una volta avuto il codice lo inseriamo dove richiesto e clicchiamo "avanti", come vediamo nell'immagine qui sotto dopo la pubblicità

Se utilizziamo un nome strano, o abbiamo rifatto dei passaggi perchè abbiamo sbagliato, o anche solo se c'abbiamo messo tanto ad arrivare a questo punto, Instagram potrebbe insospettirsi e chiederci di verificare la nostra identità in maniera più sicura. La prima cosa che ci chiede è di cliccare un quadratino con scritto "non sono un robot". Lo clicchiamo e poi ci chiederà di selezionare delle immagini, tipo "seleziona tutte le immagini con un semaforo". Le selezioniamo e clicchiamo avanti. Potrebbe fare ripetere questa operazione più di una volta.

Questo spesso succede se ci siamo iscritti usando l'indirizzo email. Infatti nel passaggio seguente ci chiede un numero di telefono su cui inviarci un nuovo codice di conferma. Quindi inserire il numero e cliccare "invia conferma".

Quindi inseriamo il codice appena ci arriva e clicchiamo "invia". Se non riceviamo il codice possiamo cliccare su "invia di nuovo il codice". Potrebbe essere addebitato il costo di un sms, quindi se non avete credito potrebbe non arrivare per questo.

La procedura di iscrizione è conclusa. Adesso ci chiede di visionare le norme sulla privacy. Leggiamo e poi clicchiamo "avanti".

Stessa cosa con la finestra successiva, clicchiamo "accetta le condizioni".

E infine ci chiede se vogliamo attivare le notifiche, cioè se vogliamo essere avvisati ogni volta che qualcuno interagisce con noi. Cliccare "attiva" oppure "non ora".

Ed eccoci su Instagram!

Da subito ci vengono proposti alcuni profili, cliccando su "segui" come indicato nell'immagine sotto, inizieremo a sequire il profilo scelto.

Cliccando sul simbolo indicato nell'immagine qui sotto troviamo i messaggi che abbiamo scambiato con altri utenti instagram.

Cliccando invece sul simbolo della bussola, indicato nell'immagine qui sotto, esploriamo instagram e i contenuti pubblicati dai profili che seguiamo o di quelli suggeriti.

Cliccando sul cuore, come nell'immagine seguente, vediamo tutte le interazioni con le nostre pubblicazioni o dei profili con cui abbiamo interagito.

Infine cliccando l' ultimo bottone in alto a destra, indicato sempre nell'immagine qui sotto, si apre un menù in cui possiamo scegliere di cambiare le impostazioni dell'account, utilizzare un altro account con cui si è registrati, visualizzare gli elementi salvati, o andare sul proprio profilo per completarlo e modificarlo.

Clicchiamo quindi su "profilo".

Arrivati sul nostro profilo, procediamo per prima cosa a inserire un immagine. Clicchiamo su "aggiungi un immagine profilo" come indicato nell'immagine seguente.

Adesso clicchiamo su "modifica profilo" come indicato nell'immagine di seguito per andare a completare le nostre informazioni.

Inseriamo i dati richiesti che vogliamo inserire, dopo di che clicchiamo "invia" al fondo della pagina, come illustrato nelle immagini seguenti.

Adesso il nostro profilo è completo. Ci rimane solo da iniziare a cercare ciò che ci interessa. Nella barra di ricerca cerchiamo cosa vogliamo, come nell'immagine seguente, in cui cerchiamo "serie a" e poi clicchiamo sulla prima voce che ci compare.

In questo modo siamo arrivati sulla pagina scelta. Da qui possiamo scegliere se semplicemente guardare le foto (alcuni profili non fanno vedere le foto se non si è cliccato "segui", inoltre alcuni profili saranno visibili solo quando, dopo aver cliccato "segui", il proprietario deciderà di autorizzarti a seguirlo).

Cliccando sull'omino come indicato nell'immagine seguente possiamo scegliere di non seguire più il profilo. Il triangolino di fianco serve per nascondere o far comparire le foto dal profilo su cui si è.

Cliccando invece sui tre puntini (come sempre indicati nella foto di seguito) possiamo scegliere se "bloccare quell'utente", "limitare l'account" o "segnalarlo" a instagram.


 

 

Queste erano le basi per iniziare a usare Instagram. Se volete utilizzarlo sullo smartphone vi basterà installare l'app dal playstore e accedere con il nome e la password scelti in questa registrazione.

 

Speriamo vi possa essere utile.

Non esitate a contattarti per ulteriori  chiarimenti, e come sempre vi invitiamo a consultare le istruzioni ufficiale che potete trovare cliccando QUI.

 

Nuova Vecchia