Pubblicità

Come iscriversi a Myspace e primi passi

Come iscriversi a Myspace e primi passi

Se all'inizio del nuovo millennio facevate musica, sicuramente avrete sentito parlare di Myspace.

Questo sito, prima dell'avvento di altri social network come Facebook, era una delle poche vetrine su cui creare un proprio profilo personale con le proprie canzoni, foto, video e contenuti.

Myspace Italia è durato appena 2 anni, ma il sito è comunque ancora attivo nella versione in inglese, ed è tutt'ora utilizzato da milioni di persone.

Insomma, se sei un artista e vuoi metterti in mostra, Myspace è ancora uno dei posti migliori per farlo. E puoi iscriverti anche se non canti, suoni o altro ma semplicemente per seguire da vicino i tuoi artisti preferiti.

Se hai deciso quindi di iscriverti, puoi seguire questa semplice guida illustrata.


Per prima cosa dobbiamo andare sulla pagina ufficiale. Possiamo raggiungerla subito cliccando QUI, oppure la cerchiamo tramite Google come vediamo qui sotto.

Clicchiamo sul primo risultato come vediamo nell'immagine che segue.

Una volta sul sito, essendo la prima volta che lo visitiamo, ci chiederà di accettare i suoi termini di utilizzo. Selezioniamo le voci e clicchiamo su "i agree" come indicato qui sotto.

Ed eccoci finalmente su Myspace. Adesso per registrarci clicchiamo sulla sinistra su "sign up" come illustrato di seguito.

Ora dobbiamo selezionare come vogliamo registrarci. Possiamo farlo tramite il nostro account Facebook o Twitter, oppure tramite la nostra email. Noi scegliamo questo metodo quindi clicchiamo sul simbolo della busta come vediamo qui sotto.

Compiliamo tutti i campi richiesti e poi clicchiamo su "non sono un robot" come indicato nell'immagine che segue.

Per verificare che siamo utenti reali potrebbe chiederci di selezionare delle immagini specifiche da una finestra che ci apparirà, come quella illustrata qui sotto. Nel nostro caso selezioniamo tutte le caselle che contengono semafori.

Una volta terminata la verifica procediamo a selezionare il quadratino in basso a sinistra in cui confermiamo di aver visto i termini di utilizzo e poi clicchiamo su "create account", come vediamo nell'immagine di seguito.

Adesso dobbiamo inserire i nostri interessi selezionando tra le caselle disponibili. Dopo aver scelto, clicchiamo su "take me to my profile" come indicato qui sotto.

A questo punto un avviso come quello qui sotto ci comunicherà che prima di proseguire dovremo confermare la nostra mail.

Andiamo quindi sulla nostra mail inserita nella registrazione, apriamo la mail inviataci da Myspace e clicchiamo su "verify mail" come vediamo nell'immagine.

Ed eccoci registrati su Myspace. Iniziamo a esplorare le funzioni di base e a completare il nostro profilo. Clicchiamo dal menù di destra sulla voce "stream".

Da qui potremo postare sul nostro profilo. Facciamo una prova per vedere come funziona. Scriviamo "prova" dove indicato nell'immagine qui sotto e clicchiamo su "post".

Dopo aver cliccato su "post", possiamo vedere più in basso indicato dalla freccia il nostro post. Andiamo a cliccare sul nostro nome per andare sul nostro profilo come indicato qui sotto.

Eccoci a questo punto sul nostro profilo. Ci accoglierà un avviso che ci invita a completare il nostro profilo dicendoci come fare. Clicchiamo sulla freccia avanti indicata qui di seguito.

Il primo passo è caricare una foto profilo. Clicchiamo quindi su "upload" come indicato qui sotto, procediamo a caricare l'immagine da noi scelta e andiamo avanti.

Nel passaggio successiva dovremo mettere una foto "copertina" del nostro profilo (quella che appare sullo sfondo). Possiamo scegliere tra i disponibili, oppure clicchiamo su "upload my own image" come indicato qui sotto.

Dopo averla caricata e selezionata, clicchiamo la freccia avanti indicata di seguito.

E l'ultimo passaggio ci mostra come andare a modificare le nostre informazioni personali visibili dal profilo pubblico.

Clicchiamo su "finish" e poi in alto a destra su "edit profile" come vediamo di seguito.

Procediamo quindi a scrivere una piccola presentazione del nostro profilo. Possiamo anche inserire la nostra località, il nostro sito web, una biografia, una canzone per la pagina e ancora una top8 dei nostri profilo Myspace preferiti.

Procediamo a esplorare il nostro profilo. Andiamo a cliccare su "photos" come indicato nell'immagine di seguito.

Come vediamo nell'immagine qui sotto, da questa sezione vedremo tutte le foto da noi caricate e potremo caricarne altre cliccando su "post photo".

Clicchiamo adesso su "portfolio" come indicato nell'immagine che segue. In questa sezione dovremo inserire le nostre immagini,video, foto o canzoni migliori, che rappresentino il nsotro biglietto da visita, il nostro curriculum.

Cliccando su "connections" come indicato nell'immagine che segue, potremo trovare tutti i profili con cui avremo creato una connessione, come vedremo nei prossimi passaggi.

Cliccando infine su "mixes" come illustrato qui sotto, potremo creare mix di immagini, video o canzoni, ovvero divisi per album.

Andiamo ancora a vedere dal menù di sinistra le voci restanti. Clicchiamo su "uploads" come indicato di seguito. Come vediamo da questa sezione potremo caricare le nostre canzoni, singolarmente o creare un album.

Sull'ultima voce indicata nell'immagine "insights" vedremo invece le statistiche sul nostro profilo, ovvero visite, interazioni, condivisioni etc.

Come vediamo, se clicchiamo su "connections" come indicato nell'immagine qui sotto, non avendo ancora connessioni non visualizzeremo niente. Per iniziare quindi a connetterci, torniamo sulla pagina principale, cliccando in alto a sinistra sulla scritta "Myspace" come illustrato di seguito.

Dalla pagina principale andiamo a scrivere in alto a destra cosa vogliamo cercare, come nell'immagine che segue. Noi scriviamo SnoopDogg e clicchiamo sulla prima voce.

A questo punto visualizzeremo la pagina della persona che abbiamo cercato. Cliccando in alto a destra sui due cerchi indicati potremo connetterci con il profilo.

Cliccando sui due cerchi, oltre a modificare la voce "connect" "disconnect", si aprirà un menù, che come vediamo nell'immagine qui sotto ci permetterà di interagire con questo profilo mandandogli un messaggio (Send message), condividendolo sul proprio profilo o sui nostri social (Share) o ancora bloccare il profilo (block) o segnalarlo per qualche motivo (report).

Potremo quindi cercare tutti i profili con cui vogliamo connetterci nella stessa modalità appena vista. Per vedere tutte le connessioni, non dovremo far altro che cliccare dal menù di sinistra su "connections" come illustrato di seguito.

Per consultare le istruzioni ufficiali di Myspace, basterà recarsi sulla pagina dell'assistenza, che potete raggiungere cliccando QUI e che vediamo illustrata di seguito. Purtroppo c'è solo in inglese (Myspace Italia è durato solo 2 anni).

Termina qui la guida su come iscriversi a Myspace e i primi passi da compiere per essere operativi.

Speriamo vi sia stata utile e comprensibile.

Per qualsiasi informazione potete comunque contattarci cliccando QUI.

Grazie per la lettura!

 

Nuova Vecchia