Pubblicità

Come Iscriversi a Twitch e Primi Passi

Come Iscriversi a Twitch e Primi Passi


Twitch è un sito di live streaming, ovvero di trasmissioni in diretta. Chiunque si registra puo trasmettere, ed è nato  principalmente per i video giochi, ma c'è anche chi trasmette sessioni di cucina, di sport o di qualsiasi altra cosa.

Twitch è di proprietà di Amazon e conta ogni ora più di un milione di utenti connessi, più di alcune grandi televisioni tipo la CNN.

Si può utilizzare gratuitamente, ma chi trasmette può decidere di rendere il proprio canale e i contenuti disponibili solo per chi sotto scrive un abbonamento a pagamento, quindi può essere una fonte di guadagno.

Se siete interessati a Twitch, sia per seguire le dirette dei canali, sia per creare voi stessi un canale, potete iniziare a seguire questa guida, in cui vediamo come iscriverci e i primi passi per iniziare ad utilizzarlo.

Per prima cosa dobbiamo andare sulla pagina di Twitch. Possiamo raggiungerla direttamente cliccando QUI, oppure tramite Google, come vediamo nell' immagine.

Arrivati sul sito dovremo accettare i Cookies cliccando su "accetta i Cookies", e poi clicchiamo su "iscriviti" che vediamo poco sotto, entrambi indicati dalla frecce.

Adesso inseriamo il nostro nome utente, che potrebbe già essere utilizzato, e quindi dovremo provare altre combinazioni. Poi inseriamo la password 2 volte, la nostra data di nascita e la nostra mail. Poi clicchiamo su "iscriviti".

Nella nuova schermata un messaggio ci dice che ci è stato inviato un codice di conferma alla mail inserita. Andiamo quindi nella nostra mail per leggere il codice.

Alla nostra mail vedremo un messaggio come nell' immagine. Possiamo copiare il codice, e andarlo ad inserire nella schermata precedente, oppure clicchiamo su "verify your account" indicato dalla freccia.

In entrambi i casi, dopo aver inserito il codice o cliccato il bottone saremo reindirizzati a una nuova pagina che ci darà conferma della verifica.

Ed eccoci registrati.  Per prima cosa ci chiede di selezionare alcuni interessi tra quelli presenti su twitch. Clicchiamo quindi "scegli alcuni interessi".

Vedremo alcuni esempi di argomenti attuali in voga su twitch. Se vogliamo possiamo scrivere nella barra di ricerca  indicata dalla freccia l' argomento che preferiamo.

Ad esempio, noi scriviamo "Marvel". Selezioniamo uno dei risultato e clicchiamo sul bottone "fine", in basso a destra, come indicato.

Torneremo quindi alla pagina principale di Twitch, la pagina iniziale, dove per ora visualizzeremo canali inerenti alla tematica scelta poco fa. Da qui possiamo cercare canali e tematiche scrivendo nella barra di ricerca indicata dalla freccia. Noi proviamo a scrivere GTA.

Vedremo quindi i risultati della ricerca per GTA.

Come vediamo indicato dalla freccia, visualizzeremo per primi i canali in diretta in questo momento, su cui viene riportata la scritta "live". Per visualizzare il canale, gli clicchiamo sopra.

Ed ecco come visualizzeremo un canale Twitch. Come detto, chi trasmette può scegliere di far sottoscrivere un abbonamento a chi vuole vedere il canale, o vuole usufruire di contenuti esclusivi. Vediamo infatti indicato dalla prima freccia il bottone "abbonati, 20% di sconto".

Indicata dalla seconda freccia c'è la chat. Su ogni canale infatti è disponibile una chat live, con cui chattare con chi trasmette, e con altri utenti che stanno visualizzando lo stesso canale.

Questo canale, per poter usufruire della chat, richiede un abbonamento.

Possiamo però guardare la diretta gratuitamente.

Altri canali invece sono visibili solo abbonandosi, altri ancora hanno anche la chat gratuita. Come detto, ogni streamer può scegliere le modalità che preferisce.

Cliccando sull' icona del nostro profilo, che vediamo in alto a destra indicata dalla freccia, ci si apre un menù. Da qui clicchiamo su "canale", come indicato, per andare a inserire le nostre informazioni di base.

Eccoci sul nostro canale, ovviamente sprovvisto di contenuti. Per andare a inserire le informazioni del canale, clicchiamo su "personalizza canale", indicato dalla freccia.

Il nome utente non sarà modificabile prima di due mesi. Sotto possiamo inserire il nome visualizzato dal pubblico.

Ancora più sotto dobbiamo inserire una descrizione del nostro canale.

Una volta inseriti i dati clicchiamo su "salva modifiche".

Più in basso possiamo anche inserire i link ai nostri social network.

Per andare a verificare e modificare tutte le impostazioni, come password, metodi di pagamento, email e numero associato e molto altro, clicchiamo sull' icona gialla in alto a destra, e poi dal menù clicchiamo su "impostazioni" come indicato dalla frecce.

Quando pensiamo di essere pronti per andare online, ovvero essere attivi su Twitch, pur senza trasmettere, spostiamo a destra il pallino del interruttore indicato dalla freccia.

Cosi facendo possiamo interagire con gli altri canali e utenti.

Ovviamente registrarsi è solo il primo passaggio, ma a questo punto della guida avete già la possibilità, oltre ad esservi registrati,  di iniziare a usufruirne.

Vedremo in un altra guida come trasmettere in diretta su Twitch.

Se ti è stato utile, non dimenticarti di condividerlo con i tuoi amici!

 

Per ulteriori informazioni potete contattarci cliccando QUI.

Grazie per la lettura!

 

 

Nuova Vecchia