Come Pagare il Bollo Auto Online
Ogni anno chi ha una macchina sa che deve pagare il bollo.
Fino a qualche tempo fa bisognava andare negli uffici abilitati per poterlo pagare, spesso passando le ore in coda.
Da qualche anno per fortuna è possibile pagarlo online.
Il pagamento può essere fatto anche tramite l' app IO.
In questa guida vediamo come pagarlo tramite il sito dell' A.C.I.
Per procedere dobbiamo assicurarci di avere lo SPID e una carta con cui pagare (accetta anche metodi di pagamento).
Possiamo raggiungere la pagina dedicata del sito direttamente cliccando QUI, oppure tramite Google come vediamo nell'immagine.
Arrivati sulla pagina, clicchiamo su "calcola e paga il bollo online" come indicato dalla freccia.
Nel passaggio successivo, visto che per accedere useremo lo SPID, clicchiamo su "accedi con le credenziali" come illustrato.
Adesso ci comparirĂ un avviso che ci comunica un cambiamento nelle impostazioni della privacy del sito. Per procedere dobbiamo selezionare il pallino alla sinistra della scritta "dichiaro di aver preso visione dell'informativa" e poi clicchiamo su "avanti" come vediamo nell immagine.
Ora clicchiamo su "entra con SPID" come vediamo nell'esempio.
Nella nuova pagina clicchiamo di nuovo su "entra con SPID".
Dopo aver cliccato, ci si aprirĂ sotto l'elenco dei fornitori di SPID come ogni volta. Da questo elenco selezioniamo il nostro fornitore. Noi usiamo INFOCERT.
Procediamo quindi ad autenticarci inserendo la mail e la password del nostro SPID.
A seconda del metodo impostato di autenticazione del nostro SPID, dovremo ricevere un codice via sms, o cliccare su una notifica dall' app o ancora inserire un codice di sblocco.
Quindi continuiamo nella procedura.
Completato l'accesso tramite SPID, saremo nella pagina di registrazione del sito ACI. Dobbiamo selezionare i consensi che vogliamo dare. Solo il primo è obbligatorio. Quindi selezioniamo il pallino della prima voce, e selezioniamo "no" per le ultime due.
Poi clicchiamo su "continua" come vediamo nell'immagine.
Saremo reindirizzati alla pagina principale del sito ACI. Clicchiamo a metĂ pagina sulla destra su "bollo auto" come indicato dalla freccia.
Poi ci troveremo di nuovo alla pagina da cui siamo partiti, dedicata al Bollo. Clicchiamo su "calcola e paga il bollo online".
E adesso di nuovo, dobbiamo cliccare su "accedi con le credenziali", ma non dovremo rifare l'accesso con SPID ovviamente.
Nella pagina successiva clicchiamo su "inizia procedura".
A questo punto, se abbiamo una macchina intestata a noi, dovremmo visualizzarla giĂ inserita. Se non la troviamo, possiamo cercarla anche tramite una targa o tramite un avviso di pagamento.
In questo modo potremo pagare il bollo di un auto anche non per forza intestata a noi.
Se, come nel nostro caso, compare giĂ la macchina elencata, clicchiamo su "clicca per procedere al pagamento" come vediamo nell'immagine.
Dopo aver cliccato, poco sotto dovremo scegliere dal menĂą indicato dalla freccia la nostra regione. Dopo averla selezionata clicchiamo su "vuoi pagare il bollo?".
Nel passaggio successivo vedremo un riassunto generale di ciò che stiamo per pagare. Quindi vedremo la targa del veicolo, l'importo dovuto, il periodo di copertura ed eventuali sanzioni. Verifichiamo i dati e scorriamo verso il basso.
PiĂą in basso, verso il fondo della pagina, clicchiamo su "continua" come indicato dalla freccia.
Nella nuova pagina dobbiamo verificare i dati inseriti ed inserire quelli mancanti. Sono tutti obbligatori.
Dopo aver completato tutti i campi, scorriamo verso il basso e clicchiamo su "effettua il pagamento" come indicato dalla freccia.
Un avviso adesso ci comunicherà che il pagamento verrà effettuato tramite la piattaforma PagoPa, che è il sito tramite cui pagare verso la pubblica amministrazione. Ci mostrà anche quali sono i metodi con cui possiamo pagare, ovvero, carta di credito, di debito o prepagata, addebito su conto corrente, o altri metodi di pagamento come paypal, satispay, etc.
Clicchiamo su "conferma" per continuare.
Abbiamo quasi finito. Mancano pochi passaggi.
Ora dobbiamo identificarci verso PagoPa. Possiamo farlo tramite lo SPID o solo tramite la nostra mail.
Noi procediamo con SPID.
Se abbiamo scelto SPID dovremo di nuovo completare l'autenticazione.
Adesso dovremo inserire il metodo di pagamento.
Se abbiamo aderito al Cashback potrebbe già essere presente la carta. Se non c'è, procediamo a inserire i dati richiesti.
Per le carte dovremo inserire nome e cognome, numero carta, e scadenza. Per il conto corrente, l'intestatario e l'iban. Per gli altri metodi, le coordinate necessarie.
Una volta inserito il metodo di pagamento, clicchiamo su "conferma pagamento" come vediamo nell'immagine qui sotto.
A seconda delle opzioni di sicurezza impostate per la nostra carta, dovremo probabilmente fornire delle autorizzazioni tramite codice sms o app. Se tutto è andato a buon fine, vedremo una schermata di attesa e verifica come questa che vediamo, da cui clicchiamo su "chiudi".
Torneremo quindi al sito dell' ACI. Una schermata ci avvisa che dobbiamo attendere, forse anche qualche minuto, che venga verificato il nostro pagamento.
Dopo, se tutto è andato a buon fine, vedremo un messaggio di conferma come quello qui sotto. Possiamo stampare un promemoria dell' operazione, che ci arriverà comunque anche alla nostra mail, cliccando su "stampa la pagina" come indicato dalla freccia.
Ed ecco pagato il nostro bollo auto.
Non dimentichiamoci di uscire dal sito, cliccando in alto a destra sul nostro nome, e poi su "esci" come indicato dalle frecce.
La guida termina qui.
Per ulteriori informazioni potete contattarci cliccando QUI.
Grazie per la lettura!