Il primo metodo per entrare nell' area personale del sito Inps è stato il Pin. Da qualche tempo è possibile accedere con lo Spid. Puoi seguire la nostra guida a riguardo cliccando QUI. 

E' comunque possibile continuare a utilizzare il Pin, e se per caso l' hai perso, è possibile recuperarlo online.

Dobbiamo però esserci in passato registrati con un numero di telefono e un email che utilizziamo ancora e che dobbiamo avere a portata di mano durante la procedura.

Se non siamo sicuri di che numero e mail abbiamo utilizzato, procediamo comunque nella procedura.

Se preferisci puoi seguire la video guida. La trovi cliccando QUI o al fondo della pagina!

Per prima cosa dobbiamo andare sul sito Inps. Puoi raggiungerlo direttamente cliccando QUI.

Una volta sul sito, clicchiamo in alto a destra su "entra in myInps" come vediamo nell' immagine.

A questo punto ci chiederĂ  come vogliamo accedere. Noi vogliamo recuperare il pin, quindi clicchiamo su "hai smarrito il pin?" che vedimo indicato dalla freccia.

Nel primo passaggio dobbiamo inserire il nostro codice fiscale ed il numero di telefono e la mail con cui siamo registrati all' Inps.

Se non ne siamo sicuri proviamo ugualmente a inserire il nostro numero e la mail. Poi continuiamo verso il fondo della pagina.

Dopo aver inserito i dati richiesti, dobbiamo inserire il codice di conferma che vediamo in fondo alla pagina e poi clicchiamo su "avanti" come indicato. Se per caso i dati inseriti non sono corretti non potremo andare avanti. Possiamo provare altri numeri e indirizzi email che potremmo aver usato, ma se non troviamo quelli giusti, non possiamo recuperare il Pin online, e per farlo dovremo recarci alla sede Inps piĂą vicina.

Se invece i dati inseriti sono corretti, possiamo continuare con il ripristino del Pin. Come vediamo nella nuova pagina ci dice che la richiesta è stata accettata, e alla nostra mail sono state inviate le istruzioni per completare la procedura.

Ci rechiamo quindi sulla nostra mail e troveremo una mail come quella che vediamo qui sotto. Qui dobbiamo segnarci/copiare il codice di ripristino indicato e poi clicchiamo sul link che c'è poco sopra.

Dopo aver cliccato il link della mail, saremo mandati a una nuova pagina sul sito Inps. Come vediamo nell' immagine, adesso dobbiamo inserire il nostro codice fiscale e il codice di verifica appena ricevuto per mail. Dopo di che clicchiamo su "conferma".

Nella nuova pagina ci dice che la procedura di ripristino del Pin si è conclusa correttamente. Come leggiamo, ci verranno inviate 8 cifre del nuovo Pin per Sms al numero indicato e altre 8 cifre all' email.

Vediamo quindi un esempio dell' sms che riceveremo, con le prime 8 cifre del nuovo pin. ArriverĂ  quasi subito.

E vediamo anche un esempio della mail che riceveremo con le ultime 8 cifre del nostro nuovo Pin.

A questo punto torniamo alla pagina iniziale dell' Inps. Nella finestra di autenticazione, quella che dobbiamo scegliere come accedere, lasciamo selezionato "pin" poi inseriamo il nostro codice fiscale e il codice di 16 cifre  (8+8) che abbiamo appena ricevuto per mail e sms. Poi clicchiamo su "avanti".

Ecco fatto. Come ultimo passaggio ci dice che dobbiamo generare un nuovo Pin. Infatti il Pin Inps dev'essere di sole 8 cifre. Clicchiamo quindi su "avanti".

Come leggiamo, dobbiamo portare la procedura fino a termine altrimenti non sarĂ  attivo il nostro Pin. Clicchiamo di nuovo su "avanti".

Ecco generato il nostro nuovo Pin, che vediamo indicato dalla freccia. Per sicurezza clicchiamo su "stampa" poco sotto, per averlo sempre a portata sul nostro dispositivio. A seconda del dispositivo che utilizziamo potrebbe chiederci di salvarlo o salvarlo automaticamente. Lo troveremo poi nella nostra cartella "download" o "scaricati". Se non siamo sicuri di riuscire a salvarlo o trovarlo dopo, possiamo semplicemente scrivercelo su un foglio e non perderlo.

Una volta sicuri di avere il Pin segnato e/o salvato, procediamo cliccando "avanti" come indicato.

E infine, come ultimo passaggio, dobbiamo inserire il nuovo codice Pin dove richiesto e poi clicchiamo "avanti".

Ecco completato il ripristino del nostro Pin, come confermato dalla scritta indicata dalla freccia, che vediamo nell' immagine qui sotto.

Come abbiamo detto, se per caso il numero e la mail associati non coincidono, dovremo recarci all' Inps, per fare associare i giusti numero e email o direttamente per farsi dare un nuovo Inps.

 

La guida termina qui, speriamo possa esservi stata utile.

Per ulteriori informazioni potete contattarci cliccando QUI.

Grazie per la lettura!