Come registrarsi a Skype e primi passi


Come registrarsi a Skype e primi passi

Skype è sicuramente uno dei programmi (app) per mandarsi messaggi e fare video chiamate più conosciuti e utilizzati.

Per utilizzarlo è necessario registrarsi e scaricare l'app, ma è anche possibile utilizzarlo senza registrazione come vedremo in altra guida.

Il nostro consiglio, nel caso in cui si voglia comunque iniziare a usarlo, è quello di registrarsi.

In questa guida vediamo come registrarsi a Skype e i primi passi per iniziare a usarlo.

Per prima cosa dobbiamo andare sulla pagina di registrazione di skype. Possiamo raggiungerla direttamente cliccando QUI, oppure procediamo tramite Google come vediamo.

Scriviamo Skype nella ricerca e schiacciamo invio. Dopo di che selezioniamo il primo risultato come vediamo qui sotto.

Una volta sulla pagina di registrazione, procediamo a cliccare in alto a destra su "accedi".

Da cui ci si aprirà una finestrella, come vediamo qui sotto. Qui clicchiamo su "iscriviti" come indicato nell'immagine.

Ora ci chiederà un numero di telefono con cui creare l'account. Noi per comodità utilizzeremo però un email, quindi clicchiamo su "usa il tuo indirizzo email" come indicato qui sotto.

Inseriamo la mail di registrazione e poi clicchiamo su "avanti" come illustrato di seguito.

Dopo di che dovremo scegliere una password e poi cliccare "avanti" come vediamo.

Poi dobbiamo inserire il nostro nome e cognome e clicchiamo di nuovo su "avanti".

E infine dobbiamo inserire la data di nascita. Clicchiamo poi nuovamente su "avanti".

A questo punto ci chiederà un codice di conferma che ci ha inviato alla mail con cui ci siamo registrati.

Andiamo quindi nella nostra mail e dovremmo aver ricevuto un messaggio come quello qui sotto da cui prendiamo il codice di conferma.

Dopo aver recuperato il codice procediamo a inserirlo dove richiesto e poi clicchiamo su "avanti" come vediamo di seguito.

E come ultimo passaggio della registrazione ci chiederà molto spesso un ultima conferma tramite l'inserimento di un codice grafico (caratteri), come vediamo nell'esempio qui sotto. Procediamo quindi a scriverli dove richiesto e clicchiamo "avanti".

A questo punto saremo registrati e visualizzeremo la pagina iniziale. Non ci resta che scaricare il programma (app) per poterlo avere sempre a disposizione quando ci serve e iniziare subito ad usarlo. Procediamo quindi a cliccare su "download" come indicato nell'immagine che segue.

Se per caso non troviamo dove scaricarlo possiamo andare direttamente alla pagina cliccando QUI, oppure possiamo arrivarci tramite Google come vediamo illustrato qui sotto.

Dalla pagina per scaricarlo, come vediamo indicato qui sotto, ci basterà cliccare sul bottone blu. Di norma quello impostato è già la versione adatta al tipo di computer che stiamo usando.

Cliccando sulla frecciolina sul lato del bottone ci si apriranno le varie opzioni da cui dovremo scegliere quella adatta a noi in base a se usiamo un computer Windows, Mac o Linux come vediamo elencato qui sotto.

Dopo aver selezionato il sistema operativo (che ripetiamolo, di solito è preimpostato, il sito riconosce cosa state usando), basterà cliccare sul bottone blu per scaricarlo e vedremo una finestra come quella di seguito, su cui selezioniamo "salva file" e poi clicchiamo su "ok".

Dopo averlo scaricato procediamo a cliccare sulla freccia in alto a destra che vediamo illustrata qui sotto. Da li cliccheremo direttamente sul file per avviare l'installazione.

Una volta terminata l'installazione ci si aprirà la prima pagina del programma Skype che vediamo qui sotto, su cui clicchiamo su "inizia".

Nel passaggio successivo clicchiamo su "accedi o crea account" come vediamo illustrato di seguito.

Quindi inseriamo la mail con cui ci siamo registrati e clicchiamo "avanti" come vediamo.

Poi dovremo inserire la password scelta nella registrazione e clicchiamo su "accedi" come di seguito

Ed eccoci su Skype! Dalla barra di ricerca indicata dalla freccia rossa nell' immagine qui sotto potremo cercare persone in base a mail, nome o numero.

Se vogliamo possiamo cliccare su "riunione immediata" per avere subito un link da poter dare alle persone che vogliamo coinvolgere nella riunione e avremo un risultato come quello qui sotto.

Potremo copiare questo codice e inviarlo a chi dobbiamo oppure possiamo condividerlo direttamente tramite social, whatsapp etc.. Dopo aver cliccato sul link, o su "avvia chiamata", o dopo aver copiato il link nella barra come illustrato, vedremo una schermata come la seguente. Da questa schermata clicchiamo su "avvialo ora".

Dopo aver cliccato il nostro computer ci chiederà come vogliamo aprire il link Skype, selezioniamo l'app Skype e clicchiamo "apri link" come  vediamo nell'immagine.

A questo punto dovremo solo attendere che si apra e saremo nella videochat.

I passaggi che abbiamo seguito sono stati effettuati da computer, nello specifico un computer Linux, ma più o meno saranno simili su ogni tipo di computer.

 

Vedremo poi in successive guide come usarlo da Smartphone o quali sono le sue funzioni nello specifico.

 

Per ora speriamo possa esservi stata utile.

Se avete dubbi o domande comunque contattateci cliccando QUI.

 

grazie della lettura!

 

Nuova Vecchia