Come registrarsi su Telegram e primi passi

 Come registrarsi su Telegram e primi passi


Telegram è sicuramente tra i maggiori rivali di Whatsapp.

Come quest'ultimo è un servizio di messaggistica istantanea e condivisione di contenuti.

Le sue particolarità principali sono che si possono creare gruppi di discussione con fino a 200.000 partecipanti, si può creare un canale a cui le persone possono iscriversi e a detta di molti è scelto principalmente per il maggior livello di sicurezza che dovrebbe fornire a chi lo usa. Altra particolarità è la possibilità di decidere che l'account si "auto cancelli" dopo un tot di giorni che non lo usiamo che stabiliamo, cancellando anche tutti i messaggi e iscrizioni a gruppi e canali.

Sicuramente, soprattutto ultimamente, si è parlato di Telegram per fatti spiacevoli, illegali, dalla vendita di droga alla pedopornografia, fino al revenge porn e ai gruppi terroristici.

Quindi, se per qualche motivo hai deciso di utilizzare Telegram, come ad esempio dover inviare dati sensibili, per cui volete maggiore sicurezza, potete seguire questa nostra guida.

Non possiamo registrarci a Telegram dal computer (ma possiamo utilizzarlo, come vedremo più avanti), quindi dobbiamo per forza registrarci da smartphone o tablet.

Per prima cosa quindi andiamo sul GooglePlaystore cliccando sul logo che vediamo di seguito.

Da qui andiamo a cliccare sulla barra di ricerca, come indicato nell'immagine che segue, e scriviamo "telegram".

Tra i risultati che si aprono da dove abbiamo scritto, selezioniamo il primo, quello con il logo, come vediamo nell'immagine seguente.

Poi clicchiamo su "installa" come illustrato.

A questo punto ci comparirà una schermata che ci chiede di aggiornare il nostro account con un metodo di pagamento (se non l' abbiamo già messo per altre app acquistate). Questa guida spiega un utilizzo gratuito di Telegram, quindi clicchiamo su "ignora" come indicato nell'immagine qui sotto. 

Adesso partirà lo scaricamento e l'installazione di Telegram sul vostro smartphone, quindi aspettiamo finisca.

Quando sarà installato comparirà il pulsante "apri" che clicchiamo, come vediamo nella seguente immagine.

Una volta aperto Telegram per il primo accesso clicchiamo su "inizia a messaggiare" come vediamo qui sotto.

A questo punto dovremo inserire il numero di telefono con cui vogliamo registrarci e su cui riceveremo un codice di conferma. Una volta inserito il numero quindi clicchiamo sulla freccia avanti come vediamo qui sotto.

Adesso aspettiamo che ci arrivi l'sms. Possiamo riuscire a leggere il codice anche senza uscire da Telegram. Ci comparirà il messaggio in alto, come vediamo di seguito.

Una volta arrivato l'sms procediamo a inserire il codice e verremo automaticamente mandati alla pagina successiva. Se non succede clicchiamo comunque su eventuale freccia avanti o continua o similari.

Nella schermata successiva dobbiamo inserire un nome, il cognome è facoltativo. Poi clicchiamo sulla freccia avanti come vediamo qui sotto. (dopo la pubblicità)

A questo punto ci mostrerà i termini di servizio. Clicchiamo su "accetta" come indicato nell'immagine.

Telegram ci chiederà a più riprese se vogliamo consentirgli l'accesso alle nostre foto, contatti, telefonate e altro. Questo sarà necessario se vorremo importare i contatti dalla nostra rubrica o se vorremo mandare foto o video dal nostro smartphone. E' possibile non consentire, Telegram ci chiederà nuovamente l'autorizzazione se vorremo fare cose per cui è necessaria.

A questo punto siamo registrati e possiamo iniziare a usare Telegram. Cliccando sul logo sulla schermata del nostro telefono, la prima pagina che ci comparirà sarà composta da tutti i messaggi che abbiamo mandato e ricevuto.

In alto a sinistra vediamo 3 linee orizzontali che andiamo a cliccare, come vediamo nell'immagine qui sotto, e da qui andiamo a vedere le impostazioni di base.

Dal menù che si apre clicchiamo su "impostazioni" come vediamo qui sotto.

Nel nuovo menù, da cui si possono anche modificare alcuni nostri dati, andiamo a cliccare su "privacy e sicurezza"

Da questa pagina possiamo decidere chi può vedere le nostre informazioni. Clicchiamo dove vediamo scritto "tutti" nelle righe della voce che vogliamo modificare, per andare a impostare chi vogliamo veda quella voce. Ad esempio, chi può vedere il mio numero, la mia foto del profilo, chi può chiamarmi, scrivermi etc. Il nostro consiglio è quello di mettere per tutto solo "i miei contatti".

Tra le varie cose possiamo inserire un codice di blocco o stabilire che se non utilizziamo l'account per un tot di tempo si autocancelli.

E varie altre opzioni di privacy e sicurezza che possiamo andare a valutare singolarmente secondo le nostre esigenze.

Una volta terminate le modifiche alle impostazioni, clicchiamo la freccia in alto a sinistra per tornare alla pagina principale, come vediamo indicato nell'immagine qui sotto.

Ecco terminata anche la configurazione dell' account quindi adesso possiamo iniziare a utilizzarlo.

Telegram, una volta registrati, è utilizzabile anche dal computer.

Basta andare sulla pagina che trovi cliccando QUI.

Una volta sulla pagina ci basterà inserire il numero di telefono con cui ci siamo registrati, su cui riceveremo in pochi minuti un codice di conferma che andiamo poi a inserire nella stessa pagina, e potremo utilizzarlo da computer.

 

Speriamo sia tutto chiaro e comprensibile. In caso contrario, come sempre, non esitate a farci domande cliccando QUI.

 

Grazie per la lettura.

 

Nuova Vecchia