Come registrarsi su Youtube e perchè
Come registrarsi su Youtube?
E perchè farlo? Serve a qualcosa?
In questa guida vedremo a cosa può servirci registrarsi a youtube e come farlo.
Per prima cosa dobbiamo sapere che youtube nasce nel 2005 e solo un anno dopo viene comprato da Google. Questi due "marchi" ricoprono i primi due posti nella classifica dei siti più visitati al mondo.
I video su youtube possono essere guardati liberamente, senza registrarsi, ma ci sono alcuni video che sono vietati ai minori di tot. anni, e quindi per vederli è necessario accedere al proprio profilo. Tra le varie cose che si può fare dopo essersi registrati c'è commentare i video, o salvare i video preferiti per non perderli o ancora creare una lista di tutti i video preferiti e varie altre opzioni.
Per accedere su youtube è sufficiente avere un account google. Se scarichiamo giochi o altre app sul telefono da "Play store" significa che abbiamo già un account google. Quindi ci basterà recuperare la mail e la password usate e inserirle per accedere a youtube.
Se invece non ricordate la mail o semplicemente volete creare un account da zero su youtube, seguiamo i seguenti passaggi.
Per prima cosa dobbiamo aprire il browser internet (Chrome, Firefox o altra app che usiamo per andare su internet). Su google scriviamo "youtube" e clicchiamo sul primo risultato, come indicato nell'immagine che segue. Per andare direttamente al sito clicca QUI.
Una volta su youtube, clicchiamo in alto a destra su "accedi" come nell'immagine che segue.
Verremo reindirizzati alla pagina di accesso a Google, perchè come detto, è il proprietario di youtube. A questo punto, se abbiamo già un account google come detto nell' introduzione, e se ci ricordiamo mail e password, possiamo semplicemente inserire le nostre credenziali e accedere. Se invece vogliamo creare un nuovo account, clicchiamo su "crea un account" come indicato nell'immagine qui sotto.
Dopo aver cliccato "crea un account" si apre sotto una finestra che ci chiede "per me" o "per gestire la mia attività". Noi scegliamo "per me", quindi lo selezioniano e clicchiamo "avanti".
Nella nuova pagina dobbiamo inserire il nostro nome e cognome, la mail che vogliamo usare per registrarci, la password e poi clicchiamo su "avanti" come illustrato di seguito. (dopo la pubblicità)
A questo punto ci chiederà di inserire un codice di conferma che google ha inviato alla mail che abbiamo inserito nella registrazione.
Andiamo quindi sulla nostra casella e-mail e apriamo la mail di google. Copiamo il codice (da telefono tenere premuto sul codice finchè non si evidenzia, da computer evidenziare e poi tasto destro del mouse, e clicchiamo copia). O se abbiamo buona memoria, ricordiamocelo.
Quindi inseriamo il codice e clicchiamo su "verifica" .
Adesso completiamo la registrazione inserendo (se vogliamo) un numero di telefono che ci servirà per ulteriori conferme di sicurezza sull'account. Inseriamo anche la nostra data di nascita e il nostro sesso. Dopo di che clicchiamo su "avanti" come indicato nell'immagine seguente.
Nella prossima pagina ci chiede come vogliamo personalizzare il nostro account, ma vedremo nelle prossime guide come farlo al meglio. Adesso selezioniamo "personalizzazione rapida" e poi clicchiamo su "avanti".
Adesso ci mostra le impostazioni impostate. Scorriamo fino al fondo pagina e clicchiamo "conferma" come nelle immagini che seguono.
Nella pagina dopo ci mostra le impostazioni della privacy. Scorriamo fino al fondo la pagina e clicchiamo su "accetto" come vediamo nelle immagini di seguito.
Ed eccoci registrati su youtube. Da adesso possiamo commentare i video, mettere i mi piace o non mi piace, aprire un canale e tante altre cose. Per avere un anteprima di cio che possiamo fare clicchiamo sul pallino in alto a destra come indicato nell'immagine qui sotto.
Cliccando si aprirà un menù che ci mostra alcune opzioni per gestire il nostro account e varie altre opzioni che vedremo nelle prossime guide.
L' importante è che adesso siamo registrati e possiamo usufruire di youtube a un livello più avanzato rispetto al solito utilizzo da visitatore.
Per ora è tutto, ma non esitate a contattarci per domande. Potete farlo cliccando QUI.
Come sempre rimandiamo anche alle linee guida ufficiali del sito, potete trovarle cliccando QUI.
Grazie per la lettura.