Come Scaricare il 730 Precompilato Guida passo-passo

Home » Burocrazia Online » Agenzia delle entrate » Come Scaricare il 730 Precompilato Guida passo-passo

La dichiarazione dei redditi (730) precompilata per il 2025 sarà disponibile sul sito di Agenzia delle Entrate a partire dal pomeriggio del 30 aprile. Il 730 precompilato si può scaricare, e in questa guida vediamo proprio come fare. In questa fase, potrai solo scaricarlo e consultarlo per verificare i dati presenti. In un secondo momento poi, dal 15 maggio, si dovrà modificare e/o accettare, per poi sottoscriverlo e inviarlo.

Prenditi qualche minuto per leggere questo breve articolo in cui trovi tutte le informazioni essenziali, e la procedura passo-passo per scaricare la dichiarazione dei redditi precompilata in un attimo. Al termine della guida, troverai anche il collegamento al tutorial per modificare, accettare e inviare il 730 appena possibile.

Cosa serve per scaricare il 730

Il 730 precompilato lo troviamo sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per potervi accedere, è necessario possedere un metodo di autenticazione digitale, come ad esempio lo Spid. Se non sai come accedere ai servizi con lo Spid, puoi dare una lettura alla nostra Guida per accedere con lo Spid. In alternativa possiamo anche utilizzare la Carta d’identità elettronica, come spiegato nella Guida per usare la Cie al posto dello Spid, oppure la Carta Nazionale dei Servizi, come spiegato nella Guida per usare la Cns al posto dello Spid. Oltre a questi metodi, per questa operazione, è possibile anche usare le credenziali del nostro profilo sul sito dell’agenzia delle entrate, accompagnate dal Pin, se le sai.

Ovviamente, essendo un operazione online, occorre avere un dispositivo connesso a internet. In questa guida le immagini si riferiscono all’operazione fatta da computer, cosa che ti consigliamo, ma è fattibile da qualsiasi dispositivo, come smartphone e tablet. Potrebbe solo cambiare leggermente la disposizione degli elementi nelle pagine.

Procedura per scaricare il 730 precompilato

pp

1° Passaggio
Per prima cosa vai alla pagina dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Una volta sulla pagina, scorri verso il basso per accedere al servizio.
2° Passaggio
Più in basso devi effettuare l’accesso, cliccando su Accedi con Spid, Cie, Cns. Poco sotto se vuoi, hai la possibilità di effettuare l’accesso con le credenziali FiscoOnline, oppure come tutore o erede.
3° Passaggio
Procedi quindi ad effettuare l’accesso con la modalità scelta.
4° Passaggio
Dopo aver fatto l’accesso, eccoci nella prima pagina della procedura. Scorri verso il basso per iniziare la compilazione e scaricare il documento.
5° Passaggio
In questa pagina puoi leggere i passaggi che porteranno all’invio del 730, a partire dal 15 maggio. Per iniziare, clicca su Scegli la dichiarazione.
6° Passaggio
Nel primo passaggio devi selezionare il pulsante indicato dalla freccia per accettare l’informativa sulla Privacy. Poi clicca su Procedi.
7° Passaggio
Adesso devi selezionare Si o No a delle domande. La prima chiede se sei residente in Italia. La seconda se hai avuto redditi nel 2024. Dopo aver effettuato le tue scelte, a seconda di cosa ti compare da compilare in base a queste, clicca su Procedi.
8° Passaggio
Ora devi selezionare prima se vuoi scaricare il 730 normale per lavoratori dipendenti e pensionati, oppure il modello Redditi persone Fisiche (RPF). Poco sotto puoi scegliere se usare la modalità semplificata o quella normale. Consiglio di usare quelli consigliati nella maggior parte dei casi. Dopodichè clicca su Procedi.
9° Passaggio
Ed eccoci finalmente nella pagina per scaricare il modello 730. Per farlo, clicca su Dichiarazione precompilata – PDF. C’è anche la possibilità di scaricare la versione testuale e in altre lingue. Puoi anche visualizzarla online, cliccando su Vedi la dichiarazione.

Video Guida

Accettare o Modificare il 730

Una volta scaricato il 730 precompilato, possiamo controllare i dati inseriti per verificare siano corretti o non ci siano mancanze. Nel caso in cui sia tutto corretto, a partire dalla data stabilita per l'anno in corso, è possibile accettare la precompilata. Dalla stessa data, se invece ci sono degli errori o mancanze, è possibile modificarla e sottoscriverla. Per entrambe queste operazioni, puoi seguire la nostra Guida per accettare o modificare il 730. Ricordati di farlo, altrimenti la tua dichiarazione non verrà presa in considerazione!

Assistenza Agenzia delle Entrate

Per ricevere assistenza dall'agenzia, si può contattare telefonicamente, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, il numero 800.90.96.96 (da fisso), 06 97617689 (da cellulare) e +39 06 45470468 (dall'estero). Per informazioni non articolate, puoi anche inviare un Sms al numero 339 9942645. Assistenza iniziale può essere fornita anche tramite la Pagina Facebook dell'Agenzia. Infine se vuoi puoi utilizzare il modulo di contatto online.


Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com'è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.

Torna in alto