Come Seguire una Spedizione UPS
Stai aspettando un pacco, o hai spedito un pacco, tramite il corriere UPS? Puoi sapere in qualsiasi momento dove si trova, e se è stato consegnato, puoi sapere quando e a firma di chi.
Se preferisci puoi seguire la video guida. La trovi cliccando QUI o al fondo della pagina!
Vediamo come fare.
Per prima cosa dobbiamo andare sul sito di UPS. Possiamo raggiungerlo direttamente, cliccando QUI, oppure tramite Google, come vediamo nell' immagine.
Arrivati sul sito, clicchiamo su "ricerca" come indicato dalla freccia.
Ora dobbiamo inserire il codice di tracciamento della spedizione.
Se stiamo aspettando una spedizione, questo codice deve esserci fornito dal mittente.
Se abbiamo effettuato noi la spedizione, troviamo il codice per il tracciamento sull' etichetta, dove indicato dalla freccia.
Una volta inserito il codice, che come ci ricorda anche il sito può essere di massimo 25 cifre (numeri e lettere), clicchiamo su "ricerca" come indicato.
Vedremo a questo punto lo stato della spedizione. Nel nostro caso la spedizione è arrivata al punto di ritiro, e il cliente finale deve ancora ritirarlo.
Cliccando poi su "visualizza più dettagli" potremo visualizzare ulteriori dati riguardo mittente, destinatario, date e luoghi.
Poco sotto, se è già stato consegnato e ci serve una prova della consegna, troviamo la dicitura "prova di consegna", indicato dalla freccia, su cui clicchiamo.
Vedremo quindi un riassunto di tutta la spedizione, con la data di consegna e il nome di chi ha ritirato il pacco.
Possiamo salvare il documento cliccando in basso su "stampa questa pagina".
Se non è ancora arrivato, o semplicemente, come in questo caso, è arrivato ma dev' essere ancora ritirato dal cliente finale, Ups ci offre la possibilità di ricevere gli aggiornamenti direttamente ai nostri contatti. Per usufruire di questo servizio dobbiamo cliccare su "ricevi aggiornamenti" indicato dalla freccia.
Ora ci chiede se vogliamo aggiornamenti per tutte le consegne o solo per questa. A noi serve "solo per questa", quindi lo selezioniamo e poi clicchiamo su "continua" come indicato dalla freccia.
Ora possiamo scegliere se essere aggiornati quando il pacco è pronto per il ritiro, se succede qualche ritardo o evento imprevisto, se la spedizione è stata consegnata o un aggiornamento dello stato della spedizione attuale. Noi abbiamo spedito, quindi vogliamo essere aggiornati quando "la spedizione è stata consegnata" e lo selezioniamo.
Poco sotto dobbiamo scegliere se essere avvisati per email o sms (per quest' ultimo potrebbero essere addebitati dei costi). Noi scegliamo email. Dopo dobbiamo scegliere la lingua in cui vogliamo ricevere l' avviso, e lasciamo italiano. Infine dobbiamo inserire la mail (o il numero, se abbiamo scelto l' sms) a cui riceveremo gli aggiornamenti.
Possiamo anche selezionare la casella gialla, per essere avvisati se ci sono problemi con l' invio degli aggiornamenti.
Concludiamo cliccando su "completato" come indicato dalla freccia.
Ecco fatto. Un avviso ci conferma che riceveremo un aggiornamento quando la spedizione verrà consegnata.