Pubblicità

Come usare Skype da smartphone

Come usare Skype da smartphone

Skype è sicuramente una delle Applicazioni più usate e più conosciute per le videochiamate.

Abbiamo visto precedentemente come utilizzarlo senza registrarci nella guida che trovate cliccando QUI.

In questa guida vedremo come utilizzarlo da smartphone.



 

Per prima cosa dobbiamo registrarci a Skype, per farlo possiamo seguire la guida dedicata alla registrazione che potete trovare cliccando QUI (se lo utilizzerete solo da telefono potete saltare la seconda parte che serve a scaricarlo e installarlo sul computer).

 

Una volta effettuata la registrazione, procediamo a recarci dal nostro smartphone sul PlayStore, cliccando sul logo che vediamo di seguito.

Andiamo a scrivere "Skype" nella barra di ricerca indicata qui sotto.

E clicchiamo sul primo risultato come illustrato di seguito.

Adesso clicchiamo su "installa" come vediamo nell'illustrazione che segue.

Attendiamo qualche secondo che lo scarichi e installi, e poi appena compare clicchiamo su "apri" come vediamo qui sotto.

Ed eccoci sulla pagina iniziale dell' App Skype. Clicchiamo su "inizia" come indicato di seguito.

Clicchiamo su "accedi o crea account" come nell'immagine che segue.

A questo punto dovremo inserire la mail o il numero che abbiamo usato nella registrazione,e poi clicchiamo su "avanti" come illustrato.

Poi dobbiamo inserire la password e cliccare su "accedi" come indicato qui sotto.

Eccoci dentro all' App. Per prima cosa ci chiede che aspetto vogliamo abbia Skype. Come vediamo nell'immagine qui sotto noi scegliamo il classico, quindi clicchiamo su "continua".

Nel passaggio successivo ci chiede di importare i nostri contatti dal telefono a Skype (sarà necessario dare il consenso). Noi scegliamo di non farlo, o farlo in un secondo momento, quindi clicchiamo su "ignora" come indicato nell'immagine di seguito.

Nel passaggio successivo che vediamo illustrato dovremo consentire a Skype di utilizzare la fotocamera e il microfono. Andiamo a cliccare su "continua"

Nella finestrella che si apre clicchiamo su "consenti" come nell'immagine che segue.

E nella nuova finestrella clicchiamo di nuovo su "consenti" come vediamo.

Ecco fatto, siamo pronti per poter utilizzare Skype.

Per effettuare una videochiamata ci basterà cliccare sul simbolo della videocamera che vediamo indicato nell'immagine qui sotto.

Clicchiamo quindi su "continua" come vediamo di seguito.

Ora ci avvisa che la "riunione è pronta". Se vogliamo possiamo dare un nome alla Videochat.

Per invitare altre persone a partecipare alla riunione/videochiamata possiamo cliccare su:

  • "copia collegamento", per copiare un link da dare a chi vogliamo ci raggiunga in video chat;
  • "contatti skype", per invitare alla video chat uno dei nostri contatti;
  • "condividi", per inoltrare l'invito tramite whatsapp, messenger, facebook o altre applicazioni

Una volta invitato chi vogliamo, procediamo cliccando su "avvia riunione", come illustrato nell'immagine che segue.

Cliccando sul simbolo della cornetta che vediamo illustrato qui sotto potremo effettuare chiamate normali tramite Skype. Per chiamare altri utenti Skype il servizio è gratuito. E' possibile però a pagamento chiamare anche numeri esterni.

Per cercare altri utenti su Skype dovremo cliccare sul simbolo della lente di ingrandimento che vediamo indicata qui sotto.

Da qui potremo cercare altre persone scrivendo il nome, il numero o soprannome che vogliamo trovare, oppure importare i contatti dal telefono, come vediamo nell'immagine che segue.

Infine, per verificare e modificare le impostazioni del nostro profilo (nome, informazione, visibilità etc) clicchiamo sul cerchio con all'interno le nostre iniziali, che vediamo indicato nell'immagine qui sotto.

La guida termina qui. Le funzioni di base, per iniziare a usarlo da subito, le abbiamo. Ovviamente utilizzandolo si scopriranno altre funzioni secondarie ma non meno importanti.

 

Per qualsiasi informazione comunque potete contattarci cliccando QUI.

 

Grazie per la lettura!

 

 

Nuova Vecchia