Pubblicità

Come usare skype senza registrarsi

Come usare skype senza registrarsi

Skype è sicuramente una della Applicazioni più usate per effettuare videochiamate online (ma anche chat e chiamate normali). Abbiamo visto in un altra guida come registrarsi e scaricarlo, potete trovarla cliccando QUI.

Se invece dovete usare Skype solo provvisoriamente, o comunque non volete creare un account, potete seguire questa guida per usarlo online senza registrarsi.



Dobbiamo però sapere che sarà possibile utilizzarlo in questa maniera solo utilizzando i browser Chrome o Edge.

Per prima cosa dobbiamo raggiungere la pagina dedicata sul sito di Skype. Possiamo raggiungerla direttamente cliccando QUI, oppure tramite Google come vediamo nei prossimi passaggi.

Scriviamo Skype su Google e clicchiamo sul primo risultato come illustrato di seguito.

Arrivati sul sito di Skype clicchiamo sul bottone blu con su scritto "effettua gratuitamente una video chiamata", come vediamo nell'immagine qui sotto.

Ci manderà a un altra pagina da cui dovremo cliccare su "crea una riunione gratuita", (poco sopra, dove c'è scritto "riunione immediata" possiamo scegliere un nome per la videochat) come vediamo nell'immagine che segue.

A questo punto visualizzeremo un link tipo "join.skype.com/etcetc", come indicato nell'immagine sottostante. Copiando questo link e inviandolo a chi vogliamo partecipi alla videochiamata potremo invitare le persone desiderate.

Cliccando invece su "Condivi invito" potremo direttamente inoltrare l'invito tramite whatsapp, messenger o altre app, come vediamo di seguito.

Appena siamo pronti. clicchiamo su "avvia videochiamata" come vediamo nell'immagine che segue.

Nella schermata successiva ci chiederà di accedere o partecipare come ospite, clicchiamo quindi su quest'ultimo come indicato nell'immagine qui sotto.

Dopo dobbiamo inserire il nostro nome e poi cliccare su "partecipa" come illustrato di seguito.

Adesso visualizzeremo una schermata di attesa mentre si carica, come la seguente.

Ed eccoci su Skype. Dobbiamo autorizzare l'applicazione a mostrarci le notifiche (se ci scrivono, ad esempio) quindi clicchiamo su "consenti" come illustrato qui sotto.

E poi dovremo autorizzare l'utilizzo del microfono e della webcam, cliccando di nuovo su "consenti" come vediamo di seguito.

A questo punto ci vedremo nello schermo. Da qui abbiamo l'opportunità di vedere come appariremo e potremo ancora invitare delle persone a partecipare. Quando siamo pronti, clicchiamo su "avvia riunione", come nell'immagine esempio a seguire.

Ed eccoci nella videochat. Da qui visualizzeremo le altre persone invitate e potremo interagire.

Le funzioni base sono rappresentate dai tasti che vediamo riassunti nell'immagine qui sotto.

Con il primo, "registra", possiamo registrare la  videochiamata.

Il primo dei 3 simboli al centro, quello in grigio, serve ad abilitare/disabilitare il microfono.

Il secondo, quello in bianco, ad abilitare/disabilitare la webcam, e il terzo, la cornetta rossa, per terminare la video chiamata.

Con la penultima voce, Chat, potremo visualizzare a lato una chat con cui scriverci con gli altri partecipanti.

L'ultima voce che vediamo, "condividi schermo" serve per fare vedere agli altri partecipanti il nostro schermo al posto che la nostra faccia (ad esempio se dobbiamo fare vedere un lavoro che stiamo facendo sul computer).

Varie altre funzionalità sono presenti su Skype, ma questo sono le funzioni base, grazie a cui potremo già sfruttare al meglio questa applicazione.

Termina qui la guida su come usare Skype senza registrarsi e senza installarlo. Speriamo possa essere stata utile e chiara.

 

Per ogni chiarimento comunque potete contattarci cliccando QUI.

 

Grazie per la lettura!

 

Nuova Vecchia