Come vendere su ebay in pochi passi illustrati
In questa guida andremo a vedere come mettere un oggetto in vendita su ebay. Tutte le descrizioni dei passaggi saranno seguite dall'immagine di esempio. Alcune voci saranno offuscate per proteggere la privacy di chi ci ha concesso le immagini.
Per prima cosa bisogna ovviamente avere un profilo su Ebay e aver effettuato l'accesso.
Se non l'avete ancora fatto potete farlo seguendo la nostra guida che trovate cliccando QUI.
Vendere su ebay è gratuito (per i privati), difatti potremo pubblicare sul sito gratuitamente fino a 150 inserzioni ogni mese.
Ciò che dobbiamo sapere è che, pur essendo gratis, ebay tratterrà il 10% del valore finale della nostra vendita come "commissione sul valore finale", quindi solo se lo vendiamo.
Inoltre come vedremo nella guida, durante la pubblicazione dell' annuncio ci saranno alcune "opzioni aggiuntive", che come suggerisce il nome non sono obbligatorie e potrebbero favorire la vendita, ma che avranno un costo aggiuntivo indicato chiaramente.
Procediamo quindi con la guida. Una volta effettuato l'accesso su ebay ci troveremo sulla pagina principale. Clicchiamo quindi su "vendi" come indicato nell'immagine di seguito.
Nella pagina che ci si apre dovremo inserire un titolo che descriva ciò che vogliamo vendere. Mentre scriviamo si apriranno possibili categorie e opzioni, se riteniamo possano andare bene clicchiamo su una di queste. Altrimenti finiamo di scrivere il titolo e poi clicchiamo su "inizia" a destra della barra dove abbiamo scritto. Ecco di seguito l'immagine di riferimento.
Quindi attendiamo che ebay crei una bozza, cioè elabori le impostazioni base dell'inserzione a seconda della categoria che abbiamo scelto (potremo comunque cambiarla in seguito).
Ci troveremo quindi nella pagina di pubblicazione. Qui possiamo vedere che alcune voci sono obbligatorie (contrassegnate da asterisco rosso), mentre altre sono facoltative. Dobbiamo fare attenzione, in quanto alcune di queste facoltative prevedono un costo, che è comunque sempre indicato chiaramente come vediamo qui sotto.
Sicuramente dobbiamo inserire il Titolo, la Categoria, la Condizione (nuovo/usato) e delle foto. Per quest' ultime il consiglio è quello di usare immagini vere ovviamente, ma anche di buona qualità e chiare. Potremo aggiungerne fino a 12 gratuitamente come vediamo nell'immagine che segue.
Una volta inserite le foto dovremo procedere alla descrizione dell'oggetto. Anche qui il nostro consiglio è di specificare bene tutte le caratteristiche, con una accurata descrizione e informazioni utili inerenti il pagamento e la spedizione.
Procedendo dovremo ancora inserire il tipo di inserzione che vogliamo pubblicare. Può essere un "asta" ovvero diamo un prezzo di partenza e chi vorrà aggiudicarsi l'oggetto dovrà fare una o più offerte per aggiudicarselo, fino alla scadenza del tempo. Oppure un "compralo subito" ovvero un prezzo fisso, per cui chi lo comprerà non dovrà attendere la fine dell'inserzione , come vediamo nell'immagine. (dopo la pubblicità)
Dovremo poi scegliere la durata della nostra inserzione. Le scelte possibili sono 1, 3, 5, 7 o 10 giorni.
In seguito dobbiamo indicare il prezzo dell'oggetto. Se abbiamo scelto di venderlo tramite un asta dobbiamo inserire un prezzo di partenza. In aggiunta all'asta possiamo mettere anche un prezzo di riserva, cosi facendo l'oggetto non verrà venduto se non si raggiungerà una cifra prestabilita. Questa opzione prevede un costo supplementare che verrà indicato chiaramente. Possiamo anche inserire un prezzo per il "compralo subito" o definire se e come accettare proposte di acquisto diverse.
Poi dobbiamo verificare il sistema di pagamento . Nel nostro esempio riceveremo il pagamento tramite paypal, ma potremo inserire altri metodi, come bonifico bancario, postale, accredito su carte e varie altre opzioni.
Se hai dubbi su come ricevere i pagamenti online fai un po di chiarezza tra le tue idee leggendo due nostri articoli a riguardo che puoi trovare cliccando QUI e QUI.
A questo punto non ci rimane che scegliere il tipo di spedizione che vogliamo offrire all'acquirente. Qui dovremo scegliere da un elenco molto completo il tipo di spedizione che offriamo e indicare il costo. Possiamo anche offrire più servizi di spedizione a scelta o predisporre il ritiro a mano. Indicheremo anche il tempo di imballaggio, ovvero quanto ci mettiamo a spedirlo, quindi quanti giorni si sommano ai normali giorni della spedizione da quando l'acquirente avrà pagato l'oggetto.
Infine inseriamo le misure e il peso che avrà il pacco contenente l'oggetto.
Ultimo passaggio prima che il nostro oggetto sia ufficialmente in vendita sarà visionare il costo complessivo dell'inserzione, che nel nostro caso è 0,00, e poi procedere cliccando su "metti in vendita alle tariffe mostrate" come vediamo nell'immagine qui sotto.
Se tutto è andato a buon fine quindi visualizzeremo il messaggio di conferma come vediamo nell'immagine qui sotto. Per vedere l'inserzione clicchiamo sul titolo di quest'ultima come indicato di seguito.
Ed ecco come visualizzeremo il nostro annuncio. Vi ricordo che parte dell'inserzione è offuscata per garantire la privacy al venditore che ci ha fornito le immagini.
Arrivati a fondo pagina clicchiamo su "torna a Il mio ebay" per tornare alla pagina principale come vediamo di seguito.
Adesso da "il mio ebay" vediamo come andare a vedere la lista degli oggetti da noi messi in vendita.
Scorriamo verso il basso e dal menù di sinistra clicchiamo su "in corso" come vediamo di seguito.
Da questa pagina, come vediamo nell'immagine che segue, possiamo vedere i nostri oggetti in vendita e avere un anteprima di quante volte è stato visto l'annuncio e altri dati utili, oltre a varie opzioni di modifica.
Infine vale la pena di ricordare che ogni sezione e opzione del nostro profilo è visualizzabile cliccando su "il mio ebay" in alto a destra, dove si aprirà un menù da cui accedere rapidamente alle varie sezione, come vediamo nell'immagine qui sotto.
Termina qui la guida su come vendere online su Ebay. Con questi pochi passaggi illustrati dovreste essere in grado di vendere su ebay in autonomia.
In ogni caso, se avete dubbi o domande, non esitate a contattarci cliccando QUI.
Come sempre rimandiamo anche alla pagina ufficiale delle linee guida di ebay che potete trovare cliccando QUI.
Grazie per la lettura!