Sui social, specialmente in gruppi facebook e instagram, si trovano centinaia di annunci di "lavori" in cui ci invitano a iscriverci a un sito, un app o un servizio, e in cambio di questa iscrizione ci vengono dati 10-20-30-40€ o più, invitandoci a portare altri iscritti, guadagnando una percentuale per ogni iscritto.

Per prima cosa specifichiamo che non vogliamo affrontare questo argomento in maniera prevenuta, e non mettiamo in dubbio ci siano aziende serie che utilizzano anche questi tipi di sponsorizzazione per aumentare i clienti, pagando regolarmente le provvigioni e senza truffare nessuno, ma è innegabile che la maggior parte di questi "lavori" non siano nient' altro che catene di sant'antonio, dove purtroppo, in molti casi, non si riesce a guadagnare nemmeno un centesimo, anche a fronte di giorni di impegno.

Nelle ultime settimane sta girando molto un sito chiamato DCLMONEY. Sui gruppi trovate il link a questo sito sotto annunci tipo "inizia a guadagnare seriamente" o "finalmente un vero lavoro online" e simili.

Se vuoi visitare direttamente il sito in questione puoi cliccare QUI.

Il consiglio è di seguire un attimo questa breve guida e poi valutare, ma se si vuole già proseguire nella registrazione sarebbe meglio usare una mail secondaria, che non usiamo, o una creata apposta, e soprattutto, mettiamo una password che non usiamo su nessun altro sito o account.

Vediamo quindi come ci siamo registrati e come è andato questo esperimento.

Siamo andati sul sito in questione. Per raggiungerlo potete cliccare QUI.

Dalla pagina iniziale, clicchiamo su "join us today" che vediamo sulla destra indicato dalla freccia.

Ci si apre un riquadro dal quale clicchiamo su "sign up" come vediamo nell' immagine.

Adesso dobbiamo inserire i dati richiesti per la registrazione.

Sarebbe meglio utilizzare una mail secondaria e non la nostra mail ufficiale, inoltre, non inseriamo assolutamente una password che utilizziamo su altri siti. Questo è il modo più semplice a disposizione di malintenzionati per fare "pishing" ovvero furto di dati sensibili.

Pensate ad esempio una persona che per registrarsi usa la sua mail ufficiale, e come password usa la stessa  che usa anche sulla mail, su facebook e su altri siti. Se questo si rivelasse un sito malevolo, avreste appena comunicato a quest'ultimo i vostri dati di accesso.

Precediamo quindi a inserire il nostro nome utente, il nostro indirizzo email, la password due volte e il codice di verifica. Poi clicchiamo su "sign up" come indicato dalla freccia.

Ed eccoci registrati. Esploriamo un attimo il sito, che come vediamo appare scarno e privo delle informazioni essenziali a riguardo della proprietà. Per capire un pò meglio come funziona navighiamo dal menù di sinistra tra le (uniche) pagine disponibili.

Clicchiamo su "user area".

Su "user area" vediamo subito un informazione che non ci era stata comunicata da nessuna parte, ovvero che, se iniziamo a guadagnare con questo sito, non potremo riscuotere il denaro fino a quando non avremo raggiunto la cifra di 200$. Vediamo sulla destra anche un riassunto dei nostri dati, e un link che possiamo usare per invitare persone su questo sito, guadagnando una percentuale sul guadagno di ogni nuovo iscritto.

Continuiamo a esplorare cliccando sempre dal menù di sinistra su "support".

In questa pagina troviamo il teorico supporto. Come vediamo, compaiono 5-6 domande con risposta. Al fondo della pagina possiamo scrivere anche noi una domanda.

Anche qui le stranezze non sono poche. Altri collaboratori di questo sito hanno provato a scrivere, ma solo chi ha scritto vedeva la propria domanda, tutti gli altri no. Inoltre non si può andare indietro con i messaggi passati e il contenuto sembra palesemente finto, fatto per incentivare le persone con informazioni fuorvianti.

Continuiamo a navigare nel sito cliccando su "faq", indicato nel menù di sinistra.

Su Faq (ovvero le domande frequenti), troviamo una breve spiegazione su come funziona il sito.

Riassumendo ci dice che possiamo guadagnare visualizzando pubblicità, 21centesimi ogni blocco visualizzato. Inoltre guadagnamo il 30% del guadagno che fa ogni persona da noi invitata tramite il link che abbiamo visto prima. Ci dice che possiamo guadagnare fino a 600$ al giorno!

Continuiamo poi verso il fondo della pagina per continuare a leggere.

Nell' ultima domanda, ci dice che potremo riscuotere i nostri soldi tramite qualsiasi metodo, ovvero accredito in banca, su carta di credito o tramite pagamenti digitali, tra cui paypal e bitcoin.

Iniziamo a sperimentare realmente il presunto guadagno.

Clicchiamo, sempre dal menù di sinistra, sulla seconda voce, indicata dalla freccia, ovvero "watching ads".

Giunti sulla pagina, vediamo che in basso compaiono delle pubblicità. Sulla destra c'è un resoconto dei nostri guadagni e utenti portati sul sito. Nel centro poi, indicata dalle frecce, c'è l'unica zona con cui dobbiamo interagire per produrre i nostri "guadagni".

Ci basta infatti inserire il codice numerico nella barra sotto di esso e poi cliccare su "next".

Gli annunci che vediamo sul fondo della pagina si aggiorneranno e ne compariranno di nuovo, e il nostro resoconto sulla sinistra aumenterà di 21 centesimi ogni volta che effettueremo questa operazione. Non dobbiamo aprire la pubblicità, ma solo aggiornare la pagina con la modalità appena descritta.

Come abbiamo letto in precedenza, per poter riscuotere i guadagni bisogna prima raggiungere la cifra minima di 200€.

Continuiamo quindi con la procedura, secondo i tempi che decidiamo di dedicarci, facendo crescere la cifra accumulata. 

A 21 centesimi ad aggiornamento, dovremo aggiornare più di 900  volte per raggiungere la cifra di 200$. Noi ci abbiamo messo 3 ore. Ovvero circa 6 aggiornamenti al minuto.

Arrivati alla cifra di 200$, procediamo finalmente a richiedere il nostro pagamento, cliccando su "withdraw money" indicato dalla freccia nell' immagine qui sotto.

Eccoci quindi nella nostra area utente, dove clicchiamo di nuovo su "cash withdrawal", come indicato.

Adesso ci chiede di selezionare il metodo di pagamento tramite cui vogliamo riscuotere la cifra. Noi selezioniamo "paypal". Per questo metodo ci chiede di inserire il nostro indirizzo email di paypal e il nostro nome utente del conto.

Paypal è l'unico metodo che abbiamo ritenuto sicuro per testare questo sito. Tutti gli altri metodi richiedono di fornire troppi dati sensibili a un sito che apparentemente ispira tutt' altro che fiducia.

Per chi è pratico con i BitCoin può provare a impostare quel metodo.

Noi proseguiamo come detto con Paypal. Ovviamente ricordiamoci di non fornire mai a nessuno password o codici sms.

Sorpresa. I nostri soldi sono pronti per il trasferimento, ma.... non possiamo riscuoterli fino a quando non faremo iscrivere a questo sito almeno 40 persone.

Indicato dalla freccia vediamo un link da diffondere, tramite cui chi si registra verrà a noi associato.

Brutta sorpresa, ma decidiamo di proseguire per fare un report completo. Quindi adesso l'obbiettivo diventa portare 40 persone a iscriversi al sito, tramite quel link.

Sfruttando i nostri canali siamo riusciti in qualche ora a raggiungere i 40 iscritti. Un nuovo messaggio ci dice che finalmente tutto è pronto per il trasferimento dei nostri soldi al conto indicato, solo che... dobbiamo aspettare tra i 10 e i 60 giorni, affinchè possano verificare la veridicità delle persone iscritte tramite il nostro link, e fare accertamenti sul metodo di pagamento!!

Per finire con il botto ci propone, al fine di velocizzare la pratica di verifica e quindi il pagamento, di pagare noi 19$ tramite il loro portafoglio bitcoin!

Ovviamente questo passaggio non ci serve più per capire se si tratti di un vero metodo di guadagno online o di una truffa, e non intendiamo certo perdere anche dei soldi, oltre a qualche ora di lavoro.

La sensazione di aver perso 6-7 ore è forte, ma siamo partiti nella procedura consapevoli che quasi sicuramente si trattava di una truffa, o al meglio, di una perdita di tempo.

Tramite siti come questo possono innanzi tutto entrare in possesso di dati sensibili e poi come abbiamo visto possono chiederci direttamente dei soldi.

Ci sono centinaia di siti simili. Alcuni sono più credibili, anche perchè pagano meno di un centesimo a visualizzazione di pubblicità, ma spesso anche questi scompaiono prima che si possa raggiungere la soglia minima di pagamento.

In questo sito che abbiamo visto sono tanti gli elementi che da subito ci possono far capire che non dobbiamo fidarci, a partire dal dominio .xyz, o dal fatto che non si trova nessuna informazione sul sito, sui proprietari, sulla storia, su chi sono etc.

Purtroppo però molti movimenti di Bitcoin avvengono proprio in questi ambienti e con queste modalità, quindi, per motivi che non stiamo a elencare perchè ambigui e da dimostrare, può capitare che effettivamente da modalità di guadagno simili ne derivino poi effettivi guadagni.

Ricordiamoci che molti di quelli che portano avanti certe modalità di pseudo truffe, spesso utilizzano internet da anni, da quando un bitcoin valeva meno di un euro. Sono persone che si sono trovate con centiniaia di bit coin, che negli anni sono poi passati da valere meno di un euro a piu di 60mila dollari. Quindi sono oggi milionari, e non è da escludere che per i fini personali più vari, possano effettivamente pagare.

Noi nel frattempo aspettiamo "dai 10 ai 60 giorni", consapevoli che, probabilmente, ci comunicheranno che per qualche problema non possono versarci i soldi.

Se questi soldi dovessere mai arrivare, comunque, sarete i prima a saperlo. Nel frattempo però, occhio alle truffe! E speriamo che questo esempio sia utile per capire come funzionano effettivamente questi metodi.

 

Per ulteriori informazioni potete contattarci cliccando QUI.

Grazie per la lettura!