Come Visitare il Mondo dal tuo Dispositivo Online
Tramite internet è possibile visitare qualsiasi posto sul pianeta terra, quasi di persona, utilizzando il servizio Street View di Google Maps. Vediamo quindi nello specifico come trasportarci in giro per il mondo dal nostro smartphone, tablet o computer.
Come abbiamo detto, tra le possibilità che ci offre internet, troviamo quella di visitare virtualmente praticamente qualsiasi luogo. Questo servizio è offerto dal colosso Google, tramite il suo ramo Maps. La funzione di Maps che permette di scendere letteralmente in strada si chiama "street view", ovvero "vista strada".
Questo servizio è reso possibile innanzi tutto grazie alle Google Car, ovvero macchine munite di una telecamera sul tettuccio che girano il mondo riprendendo i posti percorribili in auto, ma anche in moto, bici e a piedi. Google incrocia poi anche foto e panoramiche di utenti che le condividono, per rendere il più reale possibile l'esperienza interattiva.
Vediamo come visitare il mondo dal nostro dispositivo connesso a internet.
Per prima cosa dobbiamo andare su Google Maps. Possiamo farlo direttamente, cliccando QUI, oppure tramite Google, come vediamo nell'immagine.
Una volta su Google Maps, andiamo a scrivere nella barra di ricerca in alto a sinistra, indicata dalla freccia, il luogo che vogliamo visitare.
Noi scriviamo Roma. Una volta scritto possiamo cliccare invio, oppure scegliere tra le opzioni che ci verranno proposte automaticamente, come vediamo nell'immagine.
Una volta scelta la "destinazione" saremo reindirizzati alla cartina del luogo scelto. Da qui, per scendere in strada, dobbiamo andare a prendere l'omino giallo, che vediamo indicato dalla freccia in basso a destra, e lo trasportiamo sulla cartina.
Appena prendiamo l'omino giallo, cliccandogli sopra e tenendo cliccato trascinandolo, sulla cartina compariranno molte linee blu, che sono le strade e i luoghi su cui possiamo posare il nostro omino. Noi ad esempio andiamo a rilasciarlo nei pressi della basilica di San Pietro, come vediamo nell'immagine di esempio.
Una volta rilasciato l'omino nel luogo desiderato, saremo letteralmente portati in strada. Come vediamo nell'immagine di esempio, eccoci in Piazza San Pietro a Roma.
Da qui per spostarci, ad esempio per girarci, basta che teniamo cliccato sull'immagine e la spostiamo nella direzione in cui vogliamo guardare, oppure, clicchiamo nel luogo in cui vogliamo spostarci. Noi ad esempio ci giriamo.
Possiamo poi spostarci, come abbiamo detto, cliccando su zone nelle vicinanze. Se non è passata una Google Car, la visuale sarà data dal mix di foto a 360 gradi di più persone. Per chiudere la zona, e tornare alla selezione della città, clicchiamo sulla X in alto a destra, indicata dalla freccia nell'immagine.
Ovviamente possiamo scegliere qualsiasi posto nel mondo. Le mete più visitate sono quelle con più possibilità di veduta e angolazioni, mentre altri posti dispongono di meno scansioni, e quindi potrebbero essere meno aggiornate le immagini. Nel nuovo esempio scriviamo Parigi, e poi selezioniamo tour Eiffel.
Una volta scelta la nuova zona, come in precedenza, veniamo reindirizzato alla cartina. Per scendere in strada, come prima, dobbiamo trascinare l'omino giallo sulla cartina.
Noi lo trasciniamo proprio sopra la Tour Eiffel. Ed eccoci sulla torre ad ammirare il panorama. Per spostarci possiamo anche cliccare su un punto nel riquadro indicato in basso a sinistra dove troviamo la cartina su cui eravamo in precedenza. Come vediamo nell'immagine di fronte al omino giallo c'è una piccola freccia che indica la direzione verso cui stiamo guardando.
Quindi, tramite il riquadro visto prima, possiamo spostarci ad esempio ai piedi della torre, o in tutt'altra zona di Parigi.
Come abbiamo detto in precedenza, possiamo visitare praticamente qualsiasi posto nel mondo. Ovviamente si ha più possibilità di vedere mete turistiche, ma le Google Car, e gli algoritmi Google in generale, stanno ampliando di giorno in giorno la copertura.
Eccoci davanti alla Casa Bianca a Washington. Per tornare alla cartina normale, dobbiamo solo cliccare sulla X in alto a destra.
Ed ecco spiegato come "visitare il mondo" dal tuo dispositivo connesso a internet!
Se ti interessano altre funzioni di Google Maps, puoi leggere la guida per vedere casa tua dal satellite, che trovi cliccando QUI, o la guida per creare un itinerario di viaggio, che trovi cliccando QUI.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al canale Youtube cliccando QUI, e a mettere mi piace alla pagina Facebook cliccando QUI.