In questa guida vediamo come scaricare, sia dal computer che dal telefono, la giacenza media e il saldo per i nostri conti o carte presso la banca Intesa San Paolo, ai fini Isee.
Se hai un conto o una carta presso l'istituto Intesa Sanpaolo e devi fare l'Isee, puoi scaricare i documenti necessari, cioè la giacenza media e il saldo di conti, carte e libretti direttamente dal sito o dall'app seguendo i passaggi, sia dallo Smartphone che dal Pc.
Indice della guida:
- Informazioni pratiche utili a seguire questa guida
- Cosa sono Giacenza media e Saldo e a cosa servono?
- Cosa mi serve per scaricare Giacenza e Saldo Sanpaolo?
- Come scaricare Giacenza media e Saldo Sanpaolo dal Telefono
- Come scaricare Giacenza media e Saldo Sanpaolo dal Computer
- Altre guide che potrebbero esserti utili
Informazioni pratiche utili a seguire questa guida
Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.
Cosa sono Giacenza media e Saldo e a cosa servono?
La Giacenza Media è un calcolo dei soldi presenti su un nostro conto o altro rapporto finanziario in funzione all'andamento dell'incremento o diminuzione della cifra. In altre parole, indica quanto in media abbiamo avuto ogni giorno sul conto nell'anno di riferimento. Il saldo è l'ammontare della cifra presente sul conto, carta o libretto ad una determinata data. Nel caso dell'Isee, il saldo, e anche la giacenza, devono essere riferiti al 31 dicembre del secondo anno precedente alla data in cui stiamo compilando la Dsu per avere l'Isee. Nel 2023, ad esempio, dovremo avere il saldo e la giacenza dei nostri conti, carte e libretti al 31 dicembre 2021. La banca intesa Sanpaolo rende disponibile questi documenti ogni anno entro il mese di gennaio. Questo documento è essenziale per poter compilare la Dsu e richiedere l'Isee, sia che lo facciate in un caf o online in autonomia, magari seguendo la nostra Guida per fare l'Isee Ordinario online, o la nostra Guida per fare l'Isee precompilato online.
Cosa mi serve per scaricare Giacenza e Saldo Sanpaolo?
Per scaricare la Giacenza media e il Saldo dei tuoi rapporti finanziari presso la banca Sanpaolo devi innanzi tutto avere un dispositivo in grado di connettersi a internet. In secondo luogo, ma non meno importante, devi avere le credenziali di accesso per accedere alla tua area personale Sanpaolo dal sito o dall'applicazione. Se non hai mai utilizzato il sito, devi registrarti, ma per abilitare le operazioni online potresti doverti recare presso uno sportello. Se invece hai le credenziali e quindi puoi accedere alla tua area personale dal sito o dall'applicazione, non ti serve nient'altro. Devi solo scegliere se vuoi effettuare l'operazione da computer o da smartphone e seguire i passaggi illustrati.
Come scaricare Giacenza media e Saldo Sanpaolo dal Telefono
Per scaricare Giacenza e Saldo dal telefono, puoi utilizzare il browser internet, seguendo la procedura per computer, in quanto sarà uguale. Cambiano solo le dimensioni delle pagine. In alternativa, per comodità e praticità, dai dispositivi mobili è consigliabile utilizzare l'applicazione ufficiale Sanpaolo, disponibile sia per Android che per iOS, quindi iPhone e iPad, necessaria tra l'altro per autorizzare più rapidamente le operazioni online. Ovviamente per usare l'applicazione, oltre ad averla installata, devi avere le credenziali di accesso. Se non le hai, devi registrarti, e per abilitare le operazioni online potresti doverti recare di persona a uno sportello.
Se hai l'app e hai effettuato l'accesso, sarai nella schermata principale, che vediamo nell'immagine. Da qui andiamo a cliccare sul simbolo della lente di ingrandimento indicato in alto a destra.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Ci si aprirà una barra di ricerca in cui andiamo a scrivere "giacenza media". Ci compariranno delle voci come suggerimenti, e noi clicchiamo su "giacenza media ai fini isee in archivio".
Vedremo così un elenco di tutte le comunicazioni riguardanti la giacenza media e l'Isee che ci sono state inviate negli anni dal nostro istituto di credito, che riportano diciture tipo "isee carte" o "giacenza ai fini Isee". Ogni anno a gennaio, la banca ci manda la giacenza e il saldo dei nostri rapporti finanziari riferiti all'anno precedente, mentre per l'Isee serve quello del secondo anno precedente. Procediamo quindi a scegliere il documento che ci serve cliccandogli sopra.
Dopo aver scelto la giacenza o il saldo che ci serve e avergli cliccato sopra, saremo nel documento richiesto, e per visualizzarlo e poi scaricarlo dobbiamo cliccare su "Apri PDF" come indicato.
Ci si aprirà così il documento PDF contenente il saldo e la giacenza media del rapporto finanziario in questione. Il telefono, se non abbiamo mai aperto un file PDF, potrebbe chiederci con che app vogliamo aprirlo, e scegli la prima delle app proposte. Se vogliamo scaricarlo, una volta aperto, andiamo a cliccare sui tre puntini indicati in alto a destra e clicchiamo su "salva pdf" o "scarica pdf". Troveremo la nostra giacenza e saldo nella cartella "scaricati" o "download".
Come scaricare Giacenza media e Saldo Sanpaolo dal Computer
Per scaricare giacenza e saldo dal computer, per prima cosa ovviamente dobbiamo recarci sul sito della banca. Potete farlo direttamente cliccando QUI. Oppure scrivendo su Google Intesa San Paolo. Una volta sul sito dobbiamo effettuare l'accesso, cliccando in alto a destra e inserendo le credenziali.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Dopo aver effettuato l'accesso saremo nella bacheca della nostra area personale del sito. Da qui, andiamo a cliccare su "archivio" come indicato dalla freccia.
In archivio vediamo tutte le comunicazioni che la San Paolo ci ha inviato. Dobbiamo infatti sapere che non possiamo direttamente richiedere la certificazione di Giacenza Media e Saldo ai fini Isee, in quanto ci verranno inviate non appena elaborate dal sistema della banca. In ogni caso riceveremo tutto entro gennaio. Come vediamo nell'immagine, tra le varie comunicazioni ne vedremo una con su scritto "Isee Carte" o "Isee Conti" o "Giacenza Carte" e cosi via. Per andare a vedere questa certificazione, appena la riceviamo, basta che le clicchiamo sopra, come indicato nell'immagine.
Cliccando poi su "salva" o su "stampa" potremo salvare sul nostro dispositivo la certificazione.
La troveremo nella cartella "scaricati" o "download" ed ecco come apparirà.
Come abbiamo visto nella nostra guida per fare l'Isee online in autonomia, che potete trovare cliccando QUI, il saldo e la giacenza media da indicare sono quelli dei due anni precedenti. Quindi, nel nostro caso, che vogliamo fare l'Isee 2023, dobbiamo inserire i dati al 31/12/2021. I dati che ci invia a gennaio la Banca riguardano l'anno appena concluso, quindi il 2022, e ci serviranno per l'Isee 2024. A gennaio scorso la banca ci ha inviato nella stessa modalità la stessa certificazione ma riferita ovviamente al 2021. Per trovarla, possiamo andare nella barra di ricerca e scrivere "isee" come vediamo nell'immagine.
Ci riporterà all'archivio, ma vedremo solo i risultati riguardanti l'Isee, quindi la giacenza media e il saldo. Dobbiamo andare a cliccare sulle comunicazioni del gennaio 2022, che come vediamo nell'immagine riporteranno le voci "isee" e "giacenza media". Nella modalità che abbiamo visto poco fa, andiamo quindi a salvare sul nostro dispositivo i due documenti.
Ed ecco la nostra giacenza media e il nostro saldo dei conti che possediamo presso l'istituto bancario Intesa San Paolo, riferiti all'anno 2021, quindi utili per la certificazione Isee 2023.
Altre guide che potrebbero esserti utili:
- Come fare l'Isee ordinario 2023 online
- Come fare l'Isee precompilato 2023 online
- Come scaricare giacenza e saldo Poste Italiane sul telefono
- Come scaricare giacenza e saldo Poste Italiane sul computer
- Come modificare l'Isee e la Dsu
- Come scaricare l'Isee dal computer
- Come scaricare l'Isee dal telefono
- Come pagare un F24 su Intesa San Paolo
- Come pagare un bollettino su Intesa San Paolo
- Come fare pagamenti online in sicurezza
- Come fare un bonifico online con Intesa San Paolo
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com'è andata.
Grazie.