In questa guida vediamo come navigare su internet salvaguardando la nostra privacy tramite l’utilizzo di un applicazione chiamata Duck Duck Go.

Sia dal telefono che dal computer, ecco come esplorare il web con una navigazione criptata che blocca i tracker e tiene private le tue ricerche.
Se sei su questa pagina, vuol dire che stai cercando un metodo per aumentare la tua privacy mentre navighi su internet. Le possibilità sono varie, e la scelta va fatta in base al livello di anonimato che vuoi avere.
Questo metodo che stiamo per vedere ti protegge dal tracciamento della tua navigazione e in generale da tutto il discorso legato ai Cookie. Non sai cosa sono i Cookie o vorresti saperne di più? Leggi la nostra guida!
Utilizzando questo metodo, la tua attività online sarà comunque legata al tuo indirizzo IP, che identifica l’intestatario della connessione che stai utilizzando. Se il tuo fine è nascondere il tuo IP, sacrificando almeno un pò la velocità di connessione, devi leggere la nostra Guida per navigare anonimamente davvero.
Che cos’è DuckDuckGo
Questo progetto vede la luce nel 2008 negli Stati Uniti, proponendosi come motore di ricerca, cioè un sito che, come Google, ti permette di fare ricerche online. Dal 2011 è disponibile come applicazione installabile sui dispositivi mobili. Dal giugno 2014 è disponibile anche come estensione per Safari, il browser internet di MacOs e iOS (iPad, iPhone, MacBook).
Duck Duck Go può essere utilizzato andando sul sito www.duckduckgo.com, oppure si può installare l’estensione sul browser che utilizziamo normalmente, o utilizzare l’applicazione ufficiale, come vedremo nei prossimi passaggi.
Lo slogan di DuckDuckGo è “Il Motore di Ricerca che non ti traccia“. Afferma di salvaguardare la privacy perchè non memorizza il tuo indirizzo IP, usa i Cookie solo quando strettamente necessario, non raccoglie o condivide informazioni personali, e non memorizza le tue abitudini al fine di scegliere i risultati da mostrarti. Al contrario, cercherà di omettere, o mostrerà più in basso, siti che ritiene siano di bassa qualità e con troppa pubblicità .
Tuttavia, nel 2020 e nel 2022, alcuni esperti hanno scoperto alcuni trackers anche in questo motore di ricerca, che il fondatore si è impegnato da subito a eliminare.
É un progetto nato con l’idea di salvaguardare la privacy dei naviganti, che produce i suoi ricavi pubblicando annunci pubblicitari della rete Yahoo e Bing e tramite l’affiliazione con Amazon e eBay, e vale la pena provare, anche perchè, nel mondo, lo utilizzano circa 100 milioni di persone al giorno.
Dal Computer
Se di solito navighi dal computer, la prima opzione che hai è quella di andare direttamente sul sito www.duckduckgo.com, ed effettuare da li le tue ricerche. Altrimenti, per averlo a disposizione quando vuoi, puoi installare DuckDuckGo come estensione del browser che utilizzi normalmente. Noi ad esempio utilizziamo Firefox. Quindi, procediamo ad aprire il nostro browser e clicchiamo in alto a destra sulle 3 linee indicate dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Dal menù che si apre clicchiamo su “estensioni e temi” come indicato.
Saremo a questo punto nelle pagine di impostazioni di Firefox. Clicchiamo dal menù di sinistra su “estensioni“. Se utilizzi un altro browser, devi cercare la voce estensioni.
Ora andiamo a scrivere nella barra di ricerca indicata dalla freccia “DuckDuckGo” e clicchiamo invio.
Nella pagina dei risultati clicchiamo sul primo in elenco, o comunque su quello che vediamo indicato, DuckDuckGo Privacy Essentials, con l’immagine del papero.
Adesso clicchiamo su “aggiungi a Firefox” come indicato.
Un avviso che vediamo nell’immagine ci chiederà conferma prima di installarlo. Per continuare clicchiamo su “installa“.
Attendiamo qualche istante e verremo reindirizzati a una pagina che ci conferma l’avvenuta installazione di DuckDuckGo. Come vediamo nell’immagine possiamo scegliere se vogliamo sia attivo anche in finestre anonime. Chiudiamo poi l’avviso cliccando su “ok“.
Ora che abbiamo installato DuckDuckGo, quando visitiamo un sito verremo informati del livello di Privacy. Come vediamo nell’immagine, indicata in alto a destra c’è la lettera A, che ci informa che siamo su un sito sicuro. La valutazione cambierà in A-, B+, B- e cosi via a seconda del livello di privacy offerto dal sito che si visita.
Dal Telefono
Se invece di solito navighi dal telefono, è possibile installare direttamente l’Applicazione DuckDuckGo. Per farlo devi andare sullo Store, quello tramite cui installi giochi e app, scrivere DuckDuckGo, e una volta sull’app giusta, quella del papero che vediamo nell’immagine, clicchiamo su “installa” e attendiamo venga installato.
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Una volta installato, ci andranno 2 minuti, lo apriamo per vedere subito le caratteristiche.
Ci sarà a questo punto una breve presentazione. Come leggiamo, ci mette in guardia sui pericoli di internet, ma ci invita a vedere quanto sia facile star lontano da questi pericoli utilizzando questa applicazione. Clicchiamo su “facciamolo“.
Nel passaggio successivo ci chiede se vogliamo impostare come Browser predefinito. Di solito negli smartphone c’è Chrome, di Google. Prima vogliamo provarlo, quindi clicchiamo su “forse più tardi“.
Ora ci invita a provare a visitare un sito che visitiamo di solito per darci una dimostrazione. Procediamo quindi ad inserire un sito nella barra di ricerca indicata.
Un avviso ci informa che DuckDuckGo non salva in nessun caso la cronologia delle nostre ricerche. Grazie! Clicchiamo su “nascondi” e poi clicchiamo sul sito che vogliamo visitare per vedere come funziona.
Cliccato sul sito, in questo caso clicchiamo su LoFaiOnline.it, un avviso ci comunica che Google e Amazon stavano tentando di tracciare la nostra attività e sono stati bloccati. Questo capita perchè su Lo Fai Online sono presenti annunci pubblicitari di Google e Amazon, e inevitabilmente per mostrare gli annunci deve essere espresso il consenso all’utilizzo dei Cookies. Non c’è da allarmarsi, praticamente tutti i siti utilizzano i Cookies di Google, e moltissimi quelli di Amazon. Ma a seconda del sito che visitiamo il tracciamento può essere fatto da altre reti pubblicitarie meno sicure, o da malintenzionati, quindi non è una cosa da sottovalutare.
DuckDuckGo ci informerà sul livello di sicurezza di ogni sito, e bloccherà i Cookies traccianti. Ovviamente non visualizzeremo più molte pubblicità e questo migliorerà la nostra navigazione, a discapito di chi da quelle pubblicità guadagna.
Come detto in precedenza, una volta sul sito vedremo il livello di sicurezza. Su Lo Fai Online vediamo indicato dalla freccia in alto a sinistra che il livello di sicurezza e B+. Più a destra, indicato dalla freccia più grande, vediamo il simbolo del fuoco. Possiamo cancellare immediatamente tutti i dati di navigazione cliccandogli sopra.
Dopo aver cliccato, un avviso ci dice che i dati possono accumularsi nel browser, e che con quel tasto possiamo eliminare subito tutto. Ci chiede conferma, e per continuare dobbiamo cliccare su “elimina tutte le schede e i dati” come indicato dalla freccia.
Ed ecco fatto. Ora sappiamo che cos’è e come usarlo!
Altre Guide per la Privacy
- Come navigare su internet anonimamente davvero
- Smartphone a buon prezzo per la sicurezza
- Come proteggere la tua privacy con una VPN
- Come cambiare la nazione da cui navighi
- Come nascondere il tuo indirizzo IP
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a visitare e iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano Video Guide, e a mettere il mi piace e seguire la nostra Pagina Facebook Ufficiale, dove potrai anche contattarci per informazioni ed ulteriori chiarimenti. Non dimenticare inoltre, che puoi contattarci in uno dei metodi indicati nella pagina contatti. Grazie!