In questa guida vediamo come restituire un oggetto comprato su Amazon, effettuando il reso e richiedendo il rimborso.
Per quanto Amazon sia a nostro parere un servizio ineguagliabile, per il rapporto tra qualità, prezzi, velocità e praticità, può capitare di ricevere oggetti non conformi alla descrizione o danneggiati. Su Amazon è possibile restituire qualsiasi oggetto per qualsiasi motivo entro 30 giorni dall'acquisto, quindi, se devi effettuare un reso e sei dentro ai tempi, puoi seguire questa guida per effettuare correttamente la procedura.
Vediamo come effettuare la procedura dall'app di Amazon. Per fare un reso da computer, la procedura è uguale una volta raggiunta la pagina "i miei ordini", e per raggiungerla potete seguire la guida per tracciare una spedizione Amazon che trovate cliccando QUI.
Per prima cosa quindi procediamo ad aprire l'app di Amazon, e quando siamo nella schermata principale, clicchiamo in alto a sinistra sulle tre linee indicate dalla freccia.
Ci si aprirà un menù, da cui clicchiamo su "i miei ordini" come vediamo indicato.
Nella nuova pagina vediamo tutti i nostri ordini effettuati. Da qui dobbiamo selezionare l'oggetto che vogliamo restituire cliccandogli sopra.
Dopo aver cliccato siamo nelle specifiche dell'oggetto. Da qui, come vediamo nell'immagine, clicchiamo su "restituisci o sostituisci articoli", indicato dalla freccia.
Adesso dobbiamo scegliere il motivo per cui stiamo restituendo l'articolo, selezionando quello più pertinenti tra quelli che vediamo.
Procediamo verso il basso e dopo aver scelto il motivo del nostro reso, clicchiamo su "continua". Poco sotto leggiamo la data entro cui dobbiamo effettuare la restituzione.
Nella nuova pagina se vogliamo possiamo aggiungere un commento sul motivo per cui stiamo effettuando il reso.
Nel passaggio successivo ci chiede come vogliamo procedere con il reso, cioè se vogliamo un rimborso o una sostituzione, e nel caso in cui scegliamo il rimborso, dobbiamo scegliere come vogliamo riceverlo. Noi scegliamo il rimborso, sul metodo di pagamento principale collegato ad Amazon, come ad esempio la nostra carta. Possiamo anche scegliere di ricevere il rimborso su un conto amazon. Dopo aver scelto come ricevere il rimborso clicchiamo su "continua" come indicato nell'immagine.
Adesso ci chiederà come vogliamo fare arrivare il reso ad Amazon. Possiamo scegliere tra le opzioni disponibili, che possono variare a seconda della zona in cui residiamo, della dimensione dell'oggetto e altri fattori. Scorriamo poi verso il basso per vedere le opzioni.
Noi scegliamo di portare il nostro reso presso un punto di ritiro Dhl, ma potevamo anche scegliere un punto di ritiro Ups, o il ritiro al nostro domicilio con Sda. Come detto queste opzioni possono cambiare. Nella descrizione delle varie opzioni di ritiro, troviamo dei collegamenti ai siti per verificare i punti di ritiro del corriere scelto più vicini a noi. Nell'immagine di esempio vediamo indicato dalla freccia più in alto la voce "trova il punto di ritiro ups più vicino". Una volta effettuata la scelta, continuiamo cliccando "conferma l'indirizzo di reso".
Un avviso ci comunica che dobbiamo restituire l'oggetto nelle stesse condizioni in cui l'abbiamo ricevuto, senza imballaggio, ed eliminando tutti i nostri dati dalla scatola ed eventualmente dall'articolo, ad esempio abbonamenti su chiavette e tv box. Riclicchiamo quindi "conferma l'indirizzo di reso", se ce lo chiede, e continuiamo.
Ecco inoltrata la richiesta per il nostro reso. Ora dobbiamo acquisire il codice che dovremo mostrare al punto di ritiro. Per farlo, clicchiamo su "visualizza il codice di reso". Lo stesso codice, e un riassunto della richiesta, verranno inviate anche alla mail o al numero con cui ci siamo registrati.
Ed ecco un esempio del codice a barre, con codice numerico, che dobbiamo fare vedere al punto di ritiro, dove verrà scansionato, o se non lo legge, inserito il codice numerico.
Per verificare lo stato del reso possiamo cliccare su "visualizza lo stato reso e rimborso" indicato dalla freccia, oppure andare su "i miei ordini" come fatto a inizio guida.
Da "i miei ordini", tra gli articoli vedremo quello per cui abbiamo avviato il reso, e per vederne lo stato di avanzamento, gli clicchiamo sopra.
Vedremo quindi un resoconto dell'articolo e delle informazioni inviate durante la procedura di reso. Per vedere l'avanzamento della pratica, clicchiamo su "traccia il tuo reso e il tuo rimborso" come indicato dalla freccia.
Da questa pagina possiamo vedere tutte le tappe che dovrà seguire la procedura di reso e l'avanzamento della pratica. Amazon riceverà l'articolo, e una volta verificate le motivazioni della restituzione, provvederà a effettuare il rimborso nella modalità scelta. Possono volerci fino a 10 giorni, minimo 5.
Ecco effettuato un reso Amazon! A noi il rimborso è arrivato dopo 6 giorni.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al canale Youtube cliccando QUI, e a mettere mi piace alla pagina Facebook cliccando QUI.