Come Verificare Esito Domanda Reddito di Cittadinanza da Sito Inps

Guida per controllare se la tua domanda per il RDC è stata accolta o respinta.

Guida per controllare se la tua domanda per il RDC è stata accolta o respinta

Se hai fatto la domanda per il Reddito di Cittadinanza (RDC) e stai aspettando di sapere l'esito, puoi seguire questa guida per verificarlo online autonomamente sul sito Inps.

Partiamo con il dire che, all'accoglimento della domanda per il reddito di cittadinanza, tutti dovrebbero ricevere un sms di conferma contenente le istruzioni. Per verificare l'esito della domanda però, se ad esempio non riceviamo l'sms, possiamo anche effettuare tutta l'operazione online, tramite il sito dell'Inps. Vediamo quindi cosa ci serve per verificarlo online in autonomia e come fare.

Indice della guida:

Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida

Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.

Cosa mi serve per verificare online l'esito della domanda?

In questa guida controlliamo l'esito della domanda per il RDC tramite il sito dell'Inps, quindi come prima cosa ti serve un dispositivo in grado di connettersi a internet, da cui andare sul sito dell'Inps tramite il browser. Per seconda cosa ti serve un metodo di autenticazione alla tua area My Inps. Puoi usare lo Spid, come abbiamo visto nella Guida per accedere al sito Inps con Spid, oppure con la Carta d'identità elettronica, come visto nella Guida per usare la CIE al posto dello Spid, o ancora, con la Carta Nazionale dei Servizi, come visto nella Guida per usare la CNS al posto dello Spid. Se hai queste due cose, puoi procedere nella guida per verificare in pochi minuti se ti hanno accolto la domanda di reddito di cittadinanza.

Procedura per verificare l'esito della domanda per il RDC

Per prima cosa dobbiamo raggiungere il Sito dell'Inps. Una volta sul sito, dobbiamo effettuare l'accesso, cliccando sul simbolo dell'omino in alto a destra da smartphone, oppure sulla scritta "accedi" dal computer.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 1 - andiamo sul sito inps e clicchiamo in alto a destra su accedi o simbolo omino

Adesso dobbiamo effettuare l'accesso, utilizzando lo Spid, come abbiamo visto nella Guida per accedere con Spid, oppure con la Cie, come abbiamo visto nella Guida per accedere con la Carta d'identità elettronica, o ancora, con la Cns, come visto nella Guida per accedere con la Carta Nazionale dei servizi.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 2 - effettuare l'accesso con spid cie o cns

Dopo aver effettuato l'accesso, andiamo a scrivere nella barra di ricerca "Rdc", e poi clicchiamo su "approfondisci", indicato dalla freccia, in corrispondenza di "reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza".

Verificare esito domanda rdc Passaggio 3 - cercare rdc e tra i risultato cliccare su approfondisci in corrispondenza di reddito di  cittadinanza

Verremo così mandati alla pagina di presentazione del servizio, dove possiamo leggere tutte le caratteristiche della prestazione. Da qui, andiamo a cliccare su "utilizza il servizio".

Verificare esito domanda rdc Passaggio 4 - dalla pagina del reddito di cittadinanza clicchiamo su utilizza il servizio

Adesso dobbiamo scegliere se accedere come patronato, come caf, o come normale cittadino. Noi ovviamente scegliamo quest'ultima opzione, e clicchiamo su "utilizza il servizio" in corrispondenza della voce "cittadini".

Verificare esito domanda rdc Passaggio 5 - clicchiamo su utilizza il servizio in prossimità della voce cittadini

Ed eccoci nella pagina di gestione del Reddito di cittadinanza. Per vedere le domande inoltrate e gestirle, andiamo a cliccare dal menù di sinistra su "gestione domanda", come indicato dalla freccia.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 6 - cliccare dal menù di sinistra su gestione domanda

A questo punto vedremo l'elenco delle nostre domande presentate, e sulla stessa riga possiamo vedere la dicitura "accolta", o "respinta (con motivazione)", indicato dalla freccia più in alto. La freccia più in basso indica il numero di protocollo della nostra pratica.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 7 - verificare se è stata accolta o respinta e il motivo


Sulla stessa riga, più a destra, troviamo i tasti di gestione della pratica che vediamo nell'immagine. Cliccando sull'occhio andiamo a vedere la nostra domanda, dove potremo vedere tutti i dati e l'importo, ma lo vediamo nel prossimo passaggio. Cliccando i due simboli del foglio, possiamo scaricare la domanda in formato pdf e excel.  Cliccando sul simbolo € possiamo inviare una comunicazione all'Inps per le variazioni della situazione lavorativa e patrimoniale. Cliccando sul simbolo della cornetta andiamo a verificare i nostri contatti forniti insieme alla domanda. Infine, cliccando sull'ultimo simbolo, quello delle persone, andiamo a inviare comunicazioni all'inps riguardo all'assegno unico.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 8 - scaricare vedere importo e altre funzioni per gestire la domanda

Aprendo la pratica, cliccando sul numero di protocollo Inps, o sul simbolo dell'occhio, vedremo un riassunto dei controlli effettuati dall'inps sulla nostra posizione, controlli che saranno continui, mensili, e potranno in qualsiasi momento portare a una richiesta di chiarimenti, di implementazione della documentazione, o anche alla sospensione del sussidio qualora vengano a mancare i requisiti. Vedremo anche la data dell'ultima elaborazione e controlli effettuati, la data in cui viene predisposto il pagamento alle poste, e la data da cui troveremo l'importo sulla nostra carta.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 9 - verificare controlli e ultima data accredito

Sulla stessa riga, più a destra, vediamo la data di "rendicontazione da poste", ovvero la data da cui sarà disponibile il pagamento, e l'importo che prenderemo.

Verificare esito domanda rdc Passaggio 10 - verificare data di pagamento ovvero di rendicontazione

Altre guide che potrebbero esserti utili

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro canale Youtube, e a mettere mi piace alla nostra pagina Facebook.

Grazie!

Nuova Vecchia