Pubblicità

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center - Procedura Online

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

In questa guida vediamo come bloccare le chiamate di Spam e Telemarketing registrandosi a un registro delle opposizioni online.

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center


È possibile bloccare le chiamate indesiderate di pubblicità, spesso aggressiva, registrandosi al Registro Pubblico delle Opposizioni, tramite un sito internet predisposto dallo stato e in questa guida vediamo di cosa si tratta e come fare.

Che cos'è il Registro Pubblico delle Opposizioni e come funziona? 

Da luglio 2022 lo stato, e nello specifico il ministero dello sviluppo economico, ha messo online un sito che permette a tutti i cittadini di registrare il proprio numero di telefono, sia fisso che mobile, affinche venga certificata la nostra volontà di non ricevere chiamate pubblicitarie dai call center

Tutti gli operatori devono mensilmente, o comunque prima di chiamare, consultare questo registro, e se il numero che vogliono chiamare è registrato, non possono chiamarlo, e l'iscrizione annulla anche i consensi precedentemente rilasciati, tranne quelli con i gestori delle utenze e quelli rilasciati dopo essersi registrati. 

È possibile registrare anche il proprio indirizzo di domicilio nel caso in cui questo compaia negli elenchi pubblici del telefono, e questo impedirà ci venga recapitata a casa pubblicità intestata indesiderata. 

Per usufruire di questo servizio, oltre alla procedura online che vedremo in questa guida, si può anche chiamare il numero verde 800 957 766 da fisso, e il 06 42986411 da cellulare.

Come ci si registra al Registro Pubblico delle Opposizioni online?

Il modo più veloce e pratico per registrarsi a questo registro come abbiamo detto è la procedura online, tramite il sito preposto dallo stato. La registrazione è più semplice se fatta con Spid, in quanto alcuni dati saranno precompilati, e noi useremo questo metodo, ma è possibile registrarsi anche solo inserendo il proprio indirizzo email e gli altri dati richiesti. 

Per iniziare la registrazione procediamo come prima cosa a raggiungere il sito del Registro Pubblico delle Opposizioni

(Clicca sulle immagini per ingrandirle)

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Scorriamo in giù nella pagina finchè troviamo la voce "per il cittadino" e clicchiamo su "entra" come indicato dalla freccia.

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center


 

Nella pagina successiva possiamo iscriversi o gestire l'iscrizione già effettuata, cioè effettuare l'accesso una volta registrati. Noi clicchiamo su "iscriviti". 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Nella prossima pagina, come anticipato, possiamo scegliere se registrarci tramite lo Spid, o tramite email e password. Noi scegliamo tramite Spid quindi lo selezioniamo, e poi clicchiamo su "entra con Spid" come indicato dalle frecce. 

Se non sai come usare lo Spid, puoi seguire la nostra guida per accedere ai servizi con lo Spid

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center


Una volta effettuato l'accesso, dovremo inserire i dati richiesti per la registrazione. Procediamo quindi a scorrere in giù nella pagina per vedere cosa dobbiamo inserire. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

In questo caso, essendoci autenticati tramite lo Spid, non dovremo inserire i dati anagrafici. Cosa che invece andrà fatta se si sceglie di registrarsi solo tramite l'email. Procediamo quindi a inserire i dati richiesti, che nel nostro caso sono il numero di telefono che vogliamo registrare, e la nostra mail di contatto. Poi continuiamo verso il fondo della pagina. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center


Continuando in giù nella pagina troviamo dei quadratini da selezionare per rilasciare il consenso all'utilizzo dei dati e certificare che le informazioni inserite corrispondono al vero e ce ne prendiamo la responsabilità. Selezioniamo quindi i quadratini indicati dalle frecce e procediamo verso il fondo della pagina. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Proseguendo nella procedura, il prossimo passaggio serve a verificare il nostro numero di telefono. Per farlo, dobbiamo chiamare dal numero che abbiamo registrato il numero 06 4298 6415 entro il tempo indicato che è un conto alla rovescia. Non riceveremo risposta e anzi, cadrà la linea, ma questo sarà sufficiente e necessario a confermare il nostro numero di telefono,

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Una volta effettuata la chiamata e caduta la linea, continuando verso il fondo, vedremo di fianco al nostro numero di telefono la voce "verificato", indicata dalla freccia più piccola. Continuiamo poi cliccando su "prosegui" indicato dalla freccia più gande. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center


Nella nuova pagina dobbiamo scegliere quali tipi di marketing vogliamo bloccare. Noi selezioniamo "registro telefonico" e continuiamo verso il fondo della pagina. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Come vediamo, la voce "registro telefonico" ha poco sotto la dicitura "iscrivibile", che conferma la possibilità di inserire il numero di telefono indicato nel registro delle opposizioni. Qualora fosse possibile anche bloccare la pubblicità via posta, questa voce sarà selezionabile. Nel nostro caso non è possibile farlo, e vedremo scritto sotto a "registro postale" la voce "non iscrivibile". Terminiamo poi la scelta cliccando su "continua" indicato dalla freccia. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Ed ecco completata la nostra richiesta di iscrizione nel Registro Pubblico delle Opposizioni. Nella nuova pagina vedremo un riepilogo della nostra iscrizione, con il numero di telefono ed eventualmente l'indirizzo registrati, la data e l'ora di registrazione, e un codice registro assegnato alla nostra pratica

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center


Dopo un giorno lavorativo potremo accedere con la stessa modalità, cioè lo spid, o con l'email e la password, oppure utilizzando il codice registro appena inserito con validità di 90 giorni. In questo modo possiamo gestire la nostra iscrizione, verificando l'attivazione, ed eventualmente modificando o annullando le nostre preferenze. 

Come Bloccare le Chiamate dei Call Center

Purtroppo molte campagne di Tele Marketing e Spam non si fanno scrupoli ad andare contro la legge, anzi, esistono compravendite di dati e contatti proprio a questo scopo: riempire le persone di chiamate indesiderate nel tentativo di chiudere un contratto o una vendita. Se vuoi puoi leggere la normativa a riguardo che è il Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2022, n. 26.

Oltre agli operatori "illegali", ci sono comunque alcuni call center che non hanno aderito a questa iniziativa, e non è nemmeno più di tanto possibile prevenirli, perchè gli basta creare un nuovo numero di telefono, quindi possiamo sapere solo quelli che aderiscono, e si può consultare online l'elenco degli operatori aderenti

Questa iniziativa non eliminerà del tutto le chiamate indesiderate e la pubblicità aggressiva, ma è un passo in avanti verso la gestione legale dei dati personali, in un sistema in cui i dati costituiscono di per se una merce con un valore di mercato.

Se la guida ti è stata utile, perfavore, ti invitiamo a iscriverti al canale Youtube cliccando QUI , e a mettere mi piace alla pagina Facebook cliccando QUI dove potrai anche contattarci per chiarire eventuali dubbi o altre informazioni. 

Trovi tutti i nostri contatti cliccando QUI .

Grazie!

Nuova Vecchia