In questa guida vediamo come pagare la bolletta online tramite l'applicazione Postepay.

Abbiamo visto in una precedente guida Come pagare un bollettino sul sito delle Poste, e come pagare un bollettino PagoPa Online sempre sul sito di Poste Italiane. Tutte queste operazioni possono essere fatte anche tramite l'app Postepay e ovviamente per proseguire è necessario avere una Postepay e averla installata sul proprio smartphone.
Oltre ad evitare le code in posta, pagherai anche una commissione minore. Presso l'ufficio postale infatti la commissione è di circa 1,80€, mentre online è di 1€. Dal tabacchino invece si paga circa 2€.
Come pagare una bolletta dall'app Postepay?
Segui i passaggi tutti illustrati e impara a pagare comodamente dall'app le tue bollette in pochissimi minuti.
Accedere all'app Postepay e pagare una bolletta.
Come abbiamo detto, per poter pagare online una bolletta tramite l'app di Postepay bisogna prima averla installata sul tuo dispositivo, oltre ovviamente essere in possesso di una Postepay con sopra il credito necessario per coprire l'importo.
Se per caso non hai una postepay, puoi richiederla presso qualsiasi ufficio postale o direttamente online sul sito delle Poste. Per installare l'app Postepay invece devi farlo tramite il Playstore, cioè l'applicazione da cui installi giochi e altre apps. Se non sai bene come funziona, puoi consultare la nostra Guida per accedere al Playstore di Google e come usarlo. Ovviamente se hai un iPhone devi installarlo dall'AppleStore.
Se hai la Postepay, e hai l'app installata, possiamo iniziare con la procedura.
Per prima cosa dobbiamo aprire l'app ed effettuare l'accesso. A seconda di come ci siamo registrati al sito di poste, dopo aver cliccato "accedi" dovremo inserire il nostro user name e la password e poi cliccare su una notifica, o inserire un codice che ci arriva per sms.
Se hai un telefono con il lettore di impronte digitali è tutto ancora più semplice. Come saprai ti basta appoggiare il dito sul lettore per effettuare l'accesso e autorizzare qualsiasi operazione. Un telefono con il lettore di impronte infatti ti semplifica di molto la vita, anche con lo Spid e l'app PosteID.
Un ottimo telefono con il lettore di impronte digitali a un prezzo accessibile e che ci sentiamo di consgliare è il Motorola G22 in offerta a 139,90€ al posto che 219,90€, che oltre al lettore di impronte ha anche il riconoscimento facciale, quad camera e dual sim.
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Come abbiamo detto, noi usiamo un telefono con il lettore di impronte digitali, quindi per effettuare l'accesso dobbiamo solo appoggiare il dito registrato sul lettore.
Una volta effettuato l'accesso, saremo nella schermata principale dell'app, dove vediamo il credito residuo sulla nostra postepay, le ultime notizie dalle poste e vari bottoni per varie operazioni. Da questa pagina andiamo a cliccare su "paga" indicato in basso dalla freccia.
Nella pagina seguente vediamo delle opzioni per alcuni tipi di operazioni online. Da qui andiamo a cliccare su "pagamenti" indicato dalla freccia.
Dalla pagina pagamenti, clicchiamo su "paga - bollette e pagamenti" come indicato.
Nel passaggio successivo ci chiede come vogliamo pagare, e vedremo elencate le postepay in nostro possesso. Procediamo quindi a selezionare la carta postepay da cui vogliamo effettuare il pagamento.
Dopo aver scelto la carta, abbiamo due opzioni. Possiamo scegliere di compilare manualmente i campi della bolletta, cioè inserire conto corrente, causale, numero identificati, eseguito da, e tutti i dati riportati sulla bolletta ricevuta. Oppure, per semplificare e velocizzare il tutto, possiamo inquadrare il codice sulla bolletta, e i campi verranno compilati automaticamente. Noi scegliamo questa opzione quindi clicchiamo su "inquadra codice". Se si sceglie "oppure compila manualmente" bisognerà inserire i dati richiesti.
Andiamo quindi a inquadrare il codice riportato sulla bolletta, che non è il codice a barre, ma quella specie di Qr Code rettangolare che vediamo nell'immagine. L'app rileverà automaticamente dal codice i dati della bolletta. Se per caso non legge il codice, provate a pulire la fotocamera, o ad avvicinare e allontare l'inquadratura. Se anche così non funziona dovremo compilare manualmente cliccando "oppure compila manualmente".
Se il codice è stato letto vedremo tutti i campi compilati. Se qualcosa non è corretto, possiamo modificarlo cliccando sul simbolo della matita indicato in alto. Se invece è tutto a posto, proseguiamo cliccando su "conferma".
Nel passaggio successivo vedremo un riepilogo, con i dati del bollettino, l'intestatario del conto verso cui stiamo effettuando il pagamento e la carta scelta per il pagamento. Come abbiamo detto l'operazione effettuata online costa 1€ al posto di 1,80€ in posta e 2€ al tabacchino. Se è tutto a posto, proseguiamo cliccando su "Paga € importo".
Ora dobbiamo autorizzare l'operazione. Esattamente come abbiamo fatto per effettuare l'accesso sull'app, ora dovremo completare la procedura di sicurezza. Nel nostro caso ci basta appoggiare il dito sul lettore di impronte digitali. Altrimenti dovremo cliccare una notifica, o ricevere un codice da inserire tramite sms o tramite l'app.
Ed ecco pagata la nostra bolletta online tramite l'app Postepay di Poste Italiane. Per conferma vedremo un messaggio come quello dell'immagine, che ci ricorda inoltre che la ricevuta è disponibile presso la nostra bacheca.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube e a mettere Mi Piace e seguire la nostra Pagina Facebook, dove puoi contattarci per farci sapere com'è andata e richiedere assistenza.
Grazie!