In questa guida vediamo come mettere in pausa o cancellare definitivamente un account Facebook.
Vuoi prenderti una pausa da Facebook? Vuoi lasciare in sospeso il tuo account? Oppure vuoi direttamente cancellare il tuo profilo? Continua nella lettura e scopri come fare entrambe le cose, sia dal sito che dall'app, quindi dal computer, dal telefono e dal tablet, in pochi passaggi tutti illustrati.
Indice della guida:
- Informazioni pratiche, utili per seguire la guida
- Cosa mi serve per eliminare o disattivare il mio Facebook?
- Qual'è la differenza tra Disattivare o Eliminare il profilo?
- Procedura per disattivare o eliminare il profilo Facebook
- Altre guide che potrebbero esserti utili su Facebook
Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida
Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.
Cosa mi serve per eliminare o disattivare il mio Facebook?
Per eliminare o disattivare il tuo profilo Facebook devi avere un dispositivo connesso a internet, ma soprattutto essere in possesso delle credenziali di accesso, cioè la mail e la password con cui hai effettuato la registrazione e che usi per accedere, in quanto verranno richiesti per conferma durante la procedura. Se per caso non ti ricordi più la password puoi seguire la nostra Guida per recuperare la password di Facebook.
Oltre a queste cose, è necessario capire per quali motivi ti stai cancellando o stai mettendo in pausa il tuo profilo Facebook. Se hai riscontrato dei problemi nell'utilizzo di questo social network o comunque non hai praticità, volendo puoi leggere le nostre guide dedicate a Facebook che trovi al fondo della pagina nelle altre guide utili. Valuta quindi bene la tua scelta, perchè soprattutto nel caso dell'eliminazione quasi sicuramente non potrai più tornare indietro.
Qual'è la differenza tra Eliminare o Disattivare il profilo Facebook?
Disattivare il tuo profilo Facebook vuol dire far si che non sia visibile a nessuno, come se fosse stato cancellato, ma potrai riattivarlo in qualsiasi momento senza perdere nessuno dei tuoi contenuti, amici, commenti e tutto il resto. Inoltre, potrai continuare a utilizzare il Messenger collegato all'account Facebook che hai disattivato.
Disattivando l'account, lo ripetiamo, potrai riattivarlo in qualsiasi momento.
Eliminare il tuo profilo Facebook invece vuol dire cancellare definitivamente e per sempre il tuo profilo. Tutti i tuoi contenuti, amici, commenti e tutto il resto andranno persi. Se vuoi però, prima di cancellarti, puoi fare salvare una copia di tutti i contenuti, come abbiamo visto nella Guida per fare il Back Up del profilo Facebook.
Eliminando l'account, non potrai più utilizzare il Messenger collegato, e una volta passato il tempo necessario per la cancellazione, che sono massimo sette giorni, ma può essere anche istantanea, sarà perso per sempre. C'è appunto un arco temporale utile a Facebook per cancellare l'account e se si accede nuovamente con le stesse credenziali prima che sia stato eliminato, l'eliminazione verrà annullata.
Procedura per disattivare o eliminare il profilo Facebook
Se sei su questa guida, vuol dire che per un motivo o per l'altro hai deciso di informarti su come eliminare il tuo profilo Facebook o almeno come disattivarlo per metterlo in pausa. Come abbiamo letto nei paragrafi precedenti, cambia molto tra le due scelte, in quanto con l'eliminazione non potrai più tornare indietro.
Se hai deciso di eliminare o mettere in pausa il tuo profilo Facebook, puoi seguire i prossimi passaggi, scegliendo tra la procedura effettuata tramite il computer, sul sito di Facebook, oppure la procedura fatta dal telefono sull'applicazione di Facebook.
Dal Computer sul sito
Per prima cosa dobbiamo andare su Facebook ed effettuare l'accesso. Una volta entrati, saremo nella nostra Homepage. Da qui, clicchiamo sulla nostra immagine profilo come indicato.
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Dopo aver cliccato l'immagine profilo ci si aprirà un menù, da cui dobbiamo cliccare su "impostazioni e privacy".
Ci si aprirà un nuovo menù, da cui dobbiamo cliccare su "impostazioni".
Ed eccoci nella pagina delle impostazioni del nostro account, da dove possiamo verificare ed eventualmente modificare anche altre impostazioni riguardanti privacy e sicurezza. In questa pagina andiamo a cliccare su "Le tue informazioni informazioni su Facebook" indicato dalla freccia.
Verso il fondo della nuova pagina vediamo indicata dalla freccia la voce "Disattivazione ed Eliminazione" su cui clicchiamo.
Nel passaggio successivo dobbiamo scegliere se vogliamo Disattivare o Eliminare l'account. Se vogliamo solo mettere in pausa il profilo, selezioniamo "disattiva account" e poi clicchiamo su "continua per disattivare l'account".
Se invece vogliamo eliminare il nostro profilo, selezioniamo "elimina account" e poi clicchiamo su "continua per eliminare l'account".
In entrambi i casi, nel passaggio successivo, dovremo per sicurezza inserire la nostra password di Facebook e poi cliccare su "continua". Se per caso non ti ricordi la password, puoi seguire la nostra guida per recuperare la password di Facebook.
Dal Telefono sull'App
Per disattivare o eliminare il nostro profilo Facebook dall'app per prima cosa ovviamente apriamo l'applicazione, e se non è già fatto, effettuiamo l'accesso. Dalla pagina principale su cui siamo quando apriamo l'app, andiamo a cliccare in alto a destra sulla nostra immagine profilo, come indicato dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Verremo mandati a una nuova pagina. Da questa, andiamo a cliccare sul simbolo dell'ingranaggio, che vediamo indicato in alto sulla sinistra.
Ora saremo nelle impostazioni dell'account. Scorrendo un po verso il fondo, troviamo la voce "accesso e controllo" su cui clicchiamo.
Nella nuova pagina vediamo la voce "disattivazione ed eliminazione" su cui clicchiamo.
Poi dobbiamo scegliere se vogliamo disattivare o eliminare il nostro account, selezionando la nostra scelta, e poi clicchiamo su "continua per disattivare l'account" o "continua per eliminare l'account". Nel caso si decida di eliminare l'account, l'eliminazione è definitiva, anche se c'è un margine di tempo, che varia da 2 a 7 giorni, entro cui se si dovesse rientrare su Facebook con le stesse credenziali l'eliminazione verrebbe annullata. Tutte le immagini, video e contenuti del tuo profilo verranno cancellati, e non potrai più usare il Messenger collegato. Nel caso della disattivazione invece, l'operazione può essere annullata in qualsiasi momento e potrai continuare nel frattempo a usare il Messenger collagato.
Come abbiamo detto, in caso di disattivazione puoi ripristinare in qualsiasi momento l'account. Nel caso di cancellazione invece l'operazione potrebbe essere immediata, o metterci fino a 7 giorni. Se durante questo arco di tempo, fai di nuovo l'accesso con le tue credenziali, l'eliminazione verrà annullata.
Altre guide che potrebbero esserti utili su Facebook
- Come usare Facebook in sicurezza
- Come recuperare la Password di Facebook
- Come creare un Gruppo Facebook
- Come disattivare le notifiche mail e sms di Facebook
- Come eliminare un gruppo privato Facebook
- Come eliminare un gruppo pubblico Facebook
- Come gestire una Pagina Facebook da Smartphone
- Come creare una Pagina Facebook
- Come vedere chi accede al tuo profilo Facebook
- Come iscriversi a Facebook e primi passi
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!