In questa guida vediamo come recuperare la password di Facebook, sia dal telefono che dal computer.

Non riesci più ad accedere al tuo account Fb? Hai dimenticato la Password? Non preoccuparti, può capitare a tutti, e puoi recuperarla seguendo i pochi passaggi illustrati di questa guida, sia dall’applicazione che dal sito.
Indice della Guida:
- Informazioni pratiche, utili per seguire la guida
- Cosa mi serve per recuperare la password?
- Procedura per recuperare la password di Facebook
- Altre guide su Facebook che potrebbero esserti utili
Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida
Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.
Cosa serve per recuperare la password di facebook?
Il social network offre come tutti gli altri siti e applicazioni una modalità di recupero delle credenziali di accesso. È un procedimento abbastanza semplice ed è simile su tutte le piattaforme. Per proseguire devi solo sapere con che email o numero di telefono ti sei registrato a facebook, e devi essere in grado di accedervi durante la procedura, in quanto dovremo ricevere un codice di verifica. Infine ti serve solo un dispositivo connesso, ovvero un computer, un telefono o un tablet.
Procedura per il Recupero della Password di Facebook
Per recuperare la password di Facebook, possiamo effettuare l’operazioni sul Sito di Facebook, tramite il browser sul computer o sul telefono. Oppure possiamo utilizzare l’applicazione Facebook installata sui nostri dispositivi mobili. Nei prossimi passaggi vediamo la procedura per recuperare la password di facebook in pochi passaggi tutti illustrati per entrambi i metodi.
Dal Computer sul Sito
Vediamo i passaggi per recuperare la password tramite il computer dal sito, ma se vogliamo possiamo fare la stessa operazione dal Browser internet installato sul telefono, ma non dall’app per cui vedremo la procedura apposita.
Per prima cosa dobbiamo raggiungere il Sito di Facebook. Arrivati su Facebook ci chiederà le credenziali, cioè mail o numero e la password per accedere. Poco sotto al bottone “accedi” vediamo la scritta “password dimenticata?” indicata dalla freccia, su cui clicchiamo.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Adesso dovremo inserire il numero di telefono o l’email con cui ci siamo registrati a Facebook. Se non ci ricordiamo come ci siamo registrati dobbiamo provare quelli possibili che ci ricordiamo, ed è importante sia un numero o una mail in nostro possesso perchè ci serviranno per il recupero.
Dopo aver inserito il numero o la mail con cui ci siamo registrati, clicchiamo su “cerca” come indicato.

Se abbiamo inserito la mail giusta, vedremo il nostro profilo, riconoscibile dall’immagine profilo e dal nome utente. Se non riconosciamo l’immagine o il nome era diverso, potremmo aver sbagliato il contatto inserito, quindi bisogna riprovare con un altro, cliccando su bottone “non sei tu?“.
Se non possiamo più accedere al contatto con cui ci siamo registrati, clicchiamo su “non puoi più accedervi?” e verranno proposti metodi alternativi, ma potrebbe non essere possibile recuperarla.
Se invece è giusto, e vogliamo continuare, dobbiamo scegliere in che modo vogliamo ricevere il codice per reimpostare la password. Possiamo scegliere di ricevere il codice tramite email o sms selezionando la scelta, e poi continuiamo cliccando su “continua“.

Nel passaggio successivo ci chiede di inserire il codice che dovrebbe appena averci inviato al contatto scelto e che vediamo anche scritto.

Andiamo quindi a leggere la mail o l’sms e recuperiamo il codice necessario a reimpostare la password.

Se per caso non riceviamo il codice, dopo aver aspettato fino a 10 minuti, possiamo cliccare su “non hai ricevuto il codice” per farcelo inviare nuovamente.
Una volta recuperato il codice andiamo a inserirlo dove richiesto e poi clicchiamo su “continua“.

Adesso se tutto è andato a buon fine ci chiederà di inserire una nuova password. La inseriamo e poi clicchiamo su “continua” come vediamo nell’immagine.

Un messaggio come quello che vediamo nell’immagine ci comunicherà il successo nella modifica della password. In questo avviso ci dice anche che se riteniamo che qualcun’altro potrebbe avere la nostra password precedente è possibile disconnettere il profilo da tutti gli altri dispositivi che non siano quello da cui stiamo effettuando il recupero. Cosi facendo, se ad esempio siamo sul computer, per entrare su Facebook dal telefono dovremo reinserire le credenziali di accesso. Per farlo selezioniamo la prima voce, “disconnetti dagli altri dispositivi“. Se invece selezioniamo la seconda voce “resta collegato/a” gli altri dispositivi su cui è attivo il nostro FB non verranno disconnessi. Una volta scelto, terminiamo la procedura cliccando su “continua“.

Dal Telefono sull’App
Per recuperare la password di Facebook tramite l’applicazione installata sul telefono, per prima cosa apriamo l’app, poi nella schermata di accesso, clicchiamo su “password dimenticata?”, come indicato.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Ora dobbiamo trovare il nostro account. Se ci siamo registrati con il numero di telefono, lo inseriamo e clicchiamo su “trova account“. Se invece abbiamo usato l’indirizzo email, clicchiamo su “cerca per indirizzo e-mail“.

Se abbiamo usato la mail, procediamo a inserirla e clicchiamo su “trova account“.

Ora vedremo il profilo collegato alla mail o al numero di telefono che abbiamo inserito. Se riconosciamo il profilo come nostro, clicchiamo su “continua“, altrimenti dobbiamo cambiare la mail o il numero inseriti cercando di trovare il profilo giusto che vogliamo recuperare. Se comunque con una mail o un numero di telefono trovi profili che non riconosci, non è normale, e ti consiglierei di provare a recuperarli per capire cosa succede.

Se hai trovato il profilo e cliccato su “continua” ora devi ricevere un codice di conferma tramite sms o alla mail. Una volta ricevuto, procediamo a inserirlo dove richiesto e poi clicchiamo su “continua“. Se non lo riceviamo clicchiamo su “invia nuovamente il codice“.

Se il codice è giusto, saremo mandati al prossimo passaggio, dove dobbiamo solo più inserire una nuova password che soddisfi i criteri di sicurezza. Poi clicchiamo su “continua” per terminare il recupero della password. Se vogliamo, prima di cliccare “continua” possiamo selezionare il quadratino indicato dalla freccia più in basso, “esci dagli altri dispositivi” per far si che ogni altro dispositivo su cui c’è aperto il nostro facebook con la vecchia password venga disconnesso, e per accedervi nuovamente bisognerà inserire la nuova password.

Altre guide che potrebbero esserti utili su Facebook
- Come usare Facebook in sicurezza
- Come recuperare la Password di Facebook
- Come creare un Gruppo Facebook
- Come disattivare le notifiche mail e sms di Facebook
- Come eliminare un gruppo privato Facebook
- Come eliminare un gruppo pubblico Facebook
- Come gestire una Pagina Facebook da Smartphone
- Come creare una Pagina Facebook
- Come vedere chi accede al tuo profilo Facebook
- Come iscriversi a Facebook e primi passi
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!