Come Generare un QR Code per qualsiasi pagina online
Guida illustrata in ogni passaggio per creare un Qr code personalizzato.
Vediamo cos'è un Qr code, a cosa ci può servire e come fare per averne uno o più personalizzati.
Che cos'è un Qr Code?
Un codice Qr è una specie di codice a barre, ma bidimensionale, cioè contiene informazioni personalizzate sia in orizzontale che in verticale, mentre i normali codici a barre sono solo in verticale. Un codice Qr ha forma quadrata, ed all'interno è composto da una serie di quadrati neri, accompagnati da spazi bianchi, e ogni codice è diverso da un altro.
Abbiamo conosciuto i Qr code, soprattutto negli ultimi anni, anche in seguito all'introduzione del Green Pass per il Covid, il cui identificativo, come sappiamo, è appunto un Qr code, che abbiamo dovuto far scansionare quando ci è stato richiesto in locali, eventi, viaggi o altre situazioni.
Un solo codice Qr può contenere all'interno del suo crittogramma fino a 7098 caratteri numerici e fino a 4296 caratteri alfanumerici, cioè composti da numeri e lettere. Il suo nome, Qr, è un abbreviazione dal nome, in inglese, Quick Response, che vuole appunto dire Risposta Rapida. Inquadrandolo con app apposite e dispositivi abilitati, infatti, ci porterà subito al contenuto collegato.
Come usare un Qr Code?
Come abbiamo detto, un Qr code funziona esattamente come un codice a barre, cioè viene letto da un lettore in grado di interpretarlo e contiene delle informazioni. Questo codice quadrato però, non viene usato per dirci un prezzo o il nome di un articolo, anche se potrebbe, ma bensì per indirizzarci a un contenuto online, e questo può essere un sito, un menù, un video o qualsiasi altra cosa che abbia un link.
Il nostro lettore è il nostro smartphone o altro dispositivo con una fotocamera e connesso a internet. Quasi tutti gli ultimi modelli di smartphone sono abilitati al riconoscimento automatico dei codice Qr, quindi ci basta aprire la fotocamera e inquadrarlo. Alcuni modelli ce lo apriranno automaticamente nel browser, altri ci chiederanno di cliccare il codice scansionato o fornire un'autorizzazione.
Se invece, come può capitare, il nostro telefono non è abilitato alla lettura automatica dei Qr code, ce ne accorgiamo perchè quando proviamo a inquadrarne uno con la fotocamera non succede niente. Questo non è un problema, perchè esistono decine di app che, installate sul dispositivo, ci permetteranno di leggere velocemente tutti i Qr code che vogliamo.
Per installare questa app, basta andare sul Play Store, nel caso in cui si utilizzi un telefono Android, cioè quasi tutti. Sul playstore di Google scriviamo lettore Qr code, e cerchiamo di installare quello con più recensioni e più stelle. Se non sai come installare applicazioni sul tuo telefono, puoi seguire la nostra Guida per imparare a usare il Google Play Store.
Come generare un Qr Code personalizzato?
Come abbiamo visto un qr code è un modo veloce per indirizzare un dispositivo a un contenuto. Nel caso in cui noi fossimo dei creatori di contenuti web, quindi, va da se che può tornarci utile per condividerlo e diffonderlo, al fine di portare nuove persone interessate a ciò che abbiamo pubblicato online e per renderlo più facilmente raggiungibile da chiunque.
Esistono molti siti online che permettono di creare un Qr code partendo da qualsiasi link, ma questo vorrebbe dire ogni volta copiare il link, andare sul sito scelto, incollare il link e generare il codice. Noi invece abbiamo scelto di utilizzare un estensione del browser Chrome, che è quello utilizzato dal 90% di persone con un telefono Android, e che dobbiamo installare. Per farlo puoi seguire i prossimi semplici passaggi tutti illustrati.
Per prima cosa quindi procediamo ad aprire Chrome, che come abbiamo detto è l'applicazione che quasi tutti usano per andare su internet dallo smartphone. Questa operazione ovviamente può essere fatta anche e soprattutto dal computer, cosa che come sapete consigliamo spesso. Una volta aperto Chrome, andiamo a cliccare sui tre puntini indicati in alto a destra dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Dopo aver cliccato i tre puntini ci si aprirà un menù a tendina, da cui dobbiamo andare a cliccare su "altri strumenti".
Selezionando "altri strumenti" ci si apre un altro menù, da cui dobbiamo cliccare su "estensioni" come indicato.
Verremo reindirizzati a una nuova pagina da cui possiamo vedere tutte le estensioni già installate nel nostro browser Chrome. Per installarne di nuove, andiamo a cliccare sulle tre linee indicate in alto a sinistra.
Ci si aprirà un menù, da cui, sul fondo, andiamo a cliccare su "apri web Chrome Store", indicato dalla freccia.
Saremo reindirizzati alla pagina da cui possiamo cercare e installare qualsiasi estensione, cioè applicazione, al nostro browser. Da qui, andiamo a scrivere nella barra di ricerca indicata in alto a sinistra, "Qr" e dai risultati che ci compaiono clicchiamo su "qr code generator".
Vedremo a questo punto un elenco di tutte le estensioni disponibili per creare un Qr code, saranno davvero molte. Noi scegliamo la prima, come vediamo nell'immagine, perchè è quella che ha più recensioni e quasi tutte a 5 stelle, e le clicchiamo sopra.
Saremo quindi nella pagina dell'estensione, dove possiamo leggere le specifiche tecniche, una descrizione, le recensioni e altre informazioni su questa applicazione che stiamo per aggiungere al nostro browser. Per installarla, clicchiamo su "aggiungi" come indicato dalla freccia.
Un avviso ci comparirà in alto nel browser per chiederci conferma della volontà di installare questa estensione. Procediamo cliccando su "aggiungi estensione".
Ed ecco installato il nostro generatore di codici qr. Adesso andiamo ad esempio su una guida del nostro sito, per cui supponiamo vogliamo creare un Qr Code da poter condividere. Una volta sulla pagina in questione, andiamo a cliccare in alto a destra sul simbolo del puzzle, facendo aprire un menù, da cui andiamo a cliccare su "generatore di codici QR" come indicato.
Dopo qualche istante ci comparirà al posto di questo menù il nostro Qr code per la pagina. Per scaricarlo, e averlo sul nostro dispositivo da utilizzare come meglio crediamo, clicchiamo su "download" indicato dalla freccia. Lo troveremo poi nella cartella scaricati o download, o possiamo aprirlo direttamente cliccando la notifica di avvenuto download.
Gli altri tre simboli, dopo la scritta "download", cioè "hd", "logo" e "bulk", permettono di personalizzare il nostro qr code, ad esempio inserendo al centro un logo, modificando i colori, o la definizione.
Per mettere un logo o un'immagine al centro del codice Qr, clicchiamo su "upload logo". Possiamo cambiare i colori, sia il bianco che il nero, o impostare un sfondo trasparente. Possiamo anche modificare la dimensione del codice, cambiando cosi la definizione. Una volta apportate le modifiche clicchiamo su "salva". Per scaricare il Qr code personalizzato ora dobbiamo solo più cliccare su "download image" indicato dalla freccia. Troveremo il nostro codice Qr nella cartella scaricati o download del nostro dispositivo.
Ed ecco installata l'estensione che ci permette di creare un Qr Code per qualsiasi pagina o contenuto online! Ovviamente ce ne sono molte altre, che puoi provare, e non limitiamo in alcun modo la scelta, semplicemente, noi abbiamo scelto quella.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com'è andata.
Grazie.