Guida per Scaricare la certificazione Isee, precompilato o ordinario, direttamente dal telefono con l’applicazione Inps Mobile.

Se hai fatto l’Isee, online o a un caf, e devi solo scaricarlo, dobbiamo prima verificare che la Dsu sia completa ed attestata. In generale ci vanno una decina di giorni massimo. Se è pronta l’attestazione, sia che si tratti del precompilato che dell’ordinario, puoi scaricarla direttamente dall’app ufficiale dell’Inps installata sul tuo smartphone.
Indice della guida:
- Informazioni pratiche utili per seguire la guida
- Dopo quanto tempo è pronto l’Isee?
- Che cos’è l’app Inps Mobile?
- Cosa mi serve per scaricare l’Isee dall’App Inps Mobile?
- Procedura per scaricare l’Isee precompilato o ordinario dall’App Inps Mobile
- Come modificare l’Isee se ci sono degli errori
- Altre guide che potebbero esserti utili
Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida
Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.
Dopo quanto tempo è pronto l’Isee?
A prescindere dalla modalità in cui è stata inoltrata la Dichiarazione Sostitutiva Univa (DSU), quindi sia che l’hai fatto presso un caf, un sindacato o un patronato, sia che l’hai fatto in autonomia online, dovrebbe essere pronto entro una decina di giorni. Potrebbero volerci più giorni, oppure potrebbero essere necessarie delle integrazioni, nel caso in cui Inps rilevasse delle incongruenze o mancanze. In ogni caso, se sono passati dieci giorni da quando hai inoltrato la dichiarazione, puoi seguire questa guida per scaricare l’attestazione Isee direttamente dall’App Inps Mobile sul tuo telefono.
Che cos’è l’app Inps Mobile?
L’applicazione Inps Mobile è l’app creata dall’Istituto Nazionale Previdenziale per accedere alla piattaforma online dal telefono, senza dover andare sul sito dell’Inps. Tramite l’app non si può accedere a tutti gli strumenti che troviamo sul sito, ma si possono comunque scaricare varie certificazioni e attestazioni, controllare lo stato di pratiche e domande, comunicare con Inps e accedere a vari altri servizi, tra cui, come spieghiamo in questa guida, scaricare l’attestazione Isee. Tramite questa app possiamo anche consultare l’assegno unico, il cud, il bonus nido e tutti gli altri servizi che si possono richiedere dal sito.
Cosa mi serve per scaricare l’Isee dall’App Inps Mobile?
Per scaricare l’Isee dall’app Inps Mobile come prima cosa devi avere un telefono o un tablet che si possono connettere a internet. Seconda cosa indispensabile è avere lo Spid per poter effettuare l’accesso. Se non sai come funziona Spid, puoi seguire la nostra Guida per accedere con Spid. Come terza e ultima cosa necessaria per poter effettuare questa operazione è avere installato l’app Inps Mobile sul tuo dispositivo. Se vuoi, per farlo, puoi seguire la nostra Guida per installare Inps Mobile sul telefono. È consigliabile anche dare una lettura veloce alla nostra Guida per utilizzare l’app Inps Mobile, che spiega a grandi linee come usare e come funziona l’applicazione. Infine, devi sapere che l’Isee si può scaricare anche dal computer, o comunque dal browser, senza installare l’app, come abbiamo visto nella Guida per scaricare Isee e Dsu dal sito Inps.
Come scaricare Isee Ordinario e Precompilato da app my Inps Mobile
Dopo aver installato l’App, la apriamo e saremo nella pagina principale dell’app. Per prima cosa facciamo l’accesso così non ce lo chiederà dopo, quindi andiamo a cliccare sul simbolo dell’omino indicato in alto a destra.

Procediamo quindi ad effettuare l’accesso con lo Spid. Se non sai come fare, puoi seguire la nostra Guida per accedere all’Inps con lo Spid.

Dopo aver effettuato l’accesso, saremo così mandati alla pagina principale. Potrebbe mostrarci un avviso che ci dice che esserci un’altra pagina già attiva, ma è un errore di interpretazione dell’autenticazione, e clicchiamo su “prosegui per il servizio richiesto“. Dalla pagina principale, andiamo a cliccare in basso a destra sul simbolo indicato, per andare a vedere l’elenco dei servizi.

Verremo mandati a un elenco di servizi, in ordine alfabetico, e come vediamo troviamo subito la voce “consultazione Isee” indicata dalla freccia più in basso, su cui clicchiamo. Se non lo vediamo, possiamo anche scrivere Isee nella barra di ricerca indicata in alto.

Dopo aver cliccato “consultazione Isee“, verremo mandati a una nuova pagina, che ci chiede quale versione del nostro Isee vogliamo scaricare. Nel nostro caso ci offre la possibilità di scaricarlo in Italiano e in tedesco. Noi clicchiamo su “pdf” indicato dalla freccia, quello con la bandiera italiana. Potremmo trovare l’Isee anche in francese, inglese e spagnolo.

Dopo aver scelta la lingua, ci comparirà il nostro Isee. In questo modo però ci ha solo aperto l’Isee, e dobbiamo scaricarlo. Per farlo, andiamo a cliccare in alto a destra sui tre puntini indicati dalla freccia.

Ci si aprirà un menù, da cui dobbiamo cliccare su “scarica” come indicato dalla freccia. Troveremo il nostro Isee nella cartella “scaricati” o “download” del nostro dispositivo. Possiamo anche cliccare su “stampa“, ma se non abbiamo una stampante collegata al dispositivo ci salverà semplicemente il file sul telefono. Cliccando invece su “invia file“, possiamo inviarlo ai nostri contatti, tramite altre app o per email.

Come modificare l’Isee se ci sono degli errori
Se per caso hai fatto degli errori, o ci sono delle inesattezze, non disperare. Può capitare, sia se lo fai da solo online, sia se ti affidi a dei professionisti, e puoi rimediare autonomamente su internet. Per modificare e rettificare l’Isee, puoi seguire la nostra Guida per modificare l’Isee e la Dsu.
Altre guide che potrebbero esserti utili
- Come fare online l’Isee Ordinario
- Come fare online l’Isee Precompilato
- Come modificare l’Isee
- Come scaricare l’Isee dal Computer
- Come fare online l’Isee Nucleo Ristretto
- Come scaricare giacenza e saldo Poste Italiane
- Come scaricare giacenza e saldo Intesa Sanpaolo
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.
Grazie.