To Good to Go – App contro lo spreco alimentare

In questa guida vediamo un applicazione che ci permette di comprare,
prenotandolo, il cibo invenduto dai negozi della nostra zona, come
gastronomie, panetterie, pasticcerie e anche grandi super mercati.
Indice della guida:
- Che cos’è To Good To Go?
- Cosa mi serve per usare To Good To Go?
- Come usare Too Good To Go
- Installare l’applicazione sul telefono
- Effettuare l’accesso o Registrarsi
- Autorizzare Cookie e Termini d’uso
- Presentazione del progetto e dell’applicazione
- Impostare la zona in cui vogliamo vedere i negozi disponibili
- Scegliere un negozio
- Prenotare il tuo Magic Box
- Effettuare il pagamento
- Ritirare il Magic Box
Che cos’è To Good To Go?
To Good to Go, letteralmente “buono per andare” ovvero “ancora buono per essere buttato“, nasce nel 2015 in Danimarca, da un gruppo di giovani, con lo scopo
di evitare lo spreco alimentare. In Italia è presente dal 2019,
e negli ultimi tempi molti più negozianti hanno aderito all’iniziativa,
creando una rete piuttosto presente in tutto il nostro paese.
Questa applicazione permette ai negozianti di generi alimentari di
iscriversi e aderire al programma, mettendo ogni qual volta si ha del
cibo invenduto ancora buono, o si prevede di averne a una determinata
ora, proponendolo in vendita in una cosiddetta Magic Box, che pagheremo
circa un terzo del prezzo originario, ma di cui
non possiamo scegliere il contenuto.
Su questa app gli utenti hanno la possibilità di scegliere la zona in
cui stiamo cercando un negozio aderente, visualizzando la lista dei
disponibili, prenotandolo e pagandolo direttamente dal telefono, per poi
recarsi all’ora stabilita al negozio per il ritiro.
Cosa mi serve per usare To Good To Go?
Too Good to Go è un applicazione da installare su dispositivi compatibili, come smartphone, sia android che iPhone, ma anche su Tablet. È possibile accedere anche al Sito di Too Good To Go, tramite computer, ma questo è utile solo se si è un negoziante che vuole iscriversi al programma e iniziare a vendere l’invenduto ancora buono tramite questa piattaforma. Se intendi usare l’app per comprare cibo, sul sito puoi registrarti, ma dovrai comunque installare l’app.
Per iniziare a usare Too Good to Go per comprare il cibo invenduto pagandolo al massimo un terzo del prezzo originale, quindi ti serve innanzi tutto avere un telefono connesso a internet su cui installare tramite il Play Store o l’Apple Store l’applicazione ufficiale. Il pagamento va effettuato esclusivamente tramite l’app, quindi devi avere un metodo di pagamento digitale, ma è sufficiente anche una carta abilitata ai pagamenti online. Oltre a questo, devi solo assicurarti di poter raggiungere all’orario prestabilito l’esercizio commerciale presso cui hai comprato la magic box, e devi avere con te il telefono usato per fare l’acquisto sull’app.
Se ti interessa l’argomento, e vuoi iniziare anche tu a
risparmiare evitando gli sprechi alimentari, continua nella lettura e
scopri come fare!
Come usare Too Good To Go
1 – Installare l’applicazione sul telefono
Come abbiamo detto è un applicazione, cioè un programma installabile
sul nostro telefono o tablet, se abbiamo un telefono Android, tramite il
PlayStore di Google, e se abbiamo un iPhone tramite l’Apple Store. Per prima cosa quindi dobbiamo aprire il Playstore e cercare l’applicazione
che si chiama To Good To Go. Precediamo a scrivere il nome nella barra
di ricerca e clicchiamo sul risultato con il simbolo uguale a quello che
vediamo nell’immagine e poi clicchiamo “installa“.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

2 – Effettuare l’accesso o Registrarsi
Una volta installata l’app procediamo ad aprirla, e come prima cosa ci
chiederà come vogliamo accedere. Possiamo scegliere di accedere con il nostro
account Google, come nel nostro caso, oppure tramite il nostro profilo
Facebook, o ancora, tramite Email, ma sarà necessario
registrarsi.

3 – Autorizzare Cookie e Termini d’uso
Nel prossimo passaggio, dopo aver effetuato l’accesso, dobbiamo fornire il
nostro consenso all’utilizzo dei Cookie. Noi selezioniamo solo
quelli obbligatori, come vediamo nell’immagine, e poi clicchiamo su “Consenti quanto selezionato“. Se vogliamo, possiamo anche cliccare su “consenti tutti“. Non sai
cosa sono i Cookie e prima di dare o non dare consensi vorresti saperne di
piu? Leggi la nostra
Guida sui Cookie.

Nel prossimo passaggio dobbiamo accettare le condizioni d’uso di questa app,
scegliendo il nostro paese, selezionando i quadratini e cliccando su
“continua” come indicato nell’immagine.

4 – Presentazione del progetto e dell’applicazione
Nei prossimi passaggi vedremo una presentazione del progetto che ci spiega i
passaggi. Come prima cosa vedremo i negozi disponibili nella zona
selezionata. In questa presentazione possiamo cliccare “salta” indicato
in alto a destra, oppure cliccare “avanti” per continuare nella presentazione.

Nella seconda pagina ci ricorda che il contenuto di questi box sarà una
sorpresa, e non potremo in alcun modo scegliere cosa inserire, perchè
andrà in base a cosa è rimasto invenduto.

Nella pagina seguente ci dice che dovremo prenotare una magic box per un
determinato orario e dovremo arrivare puntuali.

Nell’ultima pagina infine ci dice che una volta nel negozio, dovremo
confermare di aver effettuato il ritiro tramite l’app in presenza del
negoziante.

Vedremo ancora una pagina che ci chiede se vogliamo essere informati sulle
novità, nuovi negozi o iniziative e possiamo selezionare “si perfavore“
o “più tardi“.

5 – Impostare la zona in cui vogliamo vedere i negozi disponibili
Ed eccoci adesso nell’utilizzo vero e proprio dell’app. Come prima cosa
dobbiamo impostare la zona in cui vogliamo cercare negozi presso cui
acquistare il cibo invenduto. L’app ci chiederà di attivare la
geolocalizzazione, definendo automaticamente la zona, oppure possiamo
scrivere noi la città. Poi dobbiamo impostare una distanza massima in
chilometri dalla città inserita che potremo raggiungere, ad esempio nell’arco
di 20 km. e infine clicchiamo su “scegli questa posizione“.

6 – Scegliere un negozio
Una volta definita la zona in cui stiamo cercando i negozi, vedremo una
mappa con dei pallini riportanti un numero, che sono i negozi aderenti
in quella zona. Possiamo cliccare subito “mostra gli store qui” per
vedere un elenco.

Ci apparirà un elenco di negozi con indicate le possibilità di
acquisto, come prezzo, orario, luogo, su cui dobbiamo cliccare se interessati.

7 – Prenotare il tuo Magic Box
Una volta scelto un negozio, verremo portati alla pagina dell’esercizio
commerciale, dove oltre alle informazioni sull’attività, vedremo una
descrizione del magic box disponibile, e se ci interessa, clicchiamo su
“prenota” come indicato.

Ci comparirà un avviso che, come abbiamo già detto, ci informa del fatto che
non possiamo scegliere ne sapere cosa ci sarà nel magic box. Clicchiamo
su “capito!“.

Vedremo quindi un riassunto del magic box che stiamo prenotando, e se
possibile, possiamo scegliere la dimensione e la quantità del
magic box. Nel nostro caso abbiamo scelto una Magic Box media, ma possiamo
prenderne solo una. Una volta effettuate le scelte, clicchiamo su “prenota ora“.

8 – Effettuare il pagamento
Nel prossimo passaggio dobbiamo effettuare il pagamento. Come abbiamo
detto, non sarà possibile pagare direttamente di persona, ma bisogna fare
tutto tramite l’app. I metodi di pagamento accettati sono, oltre che
una carta di credito o debito, anche
Paypal
e Google Pay. Noi scegliamo la carta.

Con Paypal e Google Pay bisognerà seguire la procedura di pagamento che se già
utilizzati sapete come funziona. Se invece, come nel nostro caso, abbiamo
scelto di pagare tramite una carta, dobbiamo inserire i dati di
questa e poi clicchiamo su “paga 4,99€“. Ovviamente il prezzo cambia a
seconda del negoziante, dei prodotti e della quantità.

Ecco fatto. Un avviso ci comunica che abbiamo salvato del cibo, e se
vogliamo, possiamo condividere questa cosa sui social per festeggiare la cosa
insieme ai nostri amici. Noi clicchiamo su “non ora“, altrimenti clicca
sui simboli di condivisione.

9 – Ritirare il Magic Box
Ora però dobbiamo andare a ritirare il box nell’orario stabilito.
Sull’app vediamo nell’immagine che ci comparirà una sorta di promemoria per il
ritiro del nostro acquisto, e gli clicchiamo sopra per andare a vedere
il nostro ordine.

Aprendo l’ordine vedremo più nello specifico i dettagli di codice
ordine, prezzi, tipo di box, orario e indirizzo di ritiro. Come leggiamo,
dobbiamo portarci noi una borsa, nel caso in cui sia necessaria. Infine
sul fondo della schermata vediamo una sorta di conto alla rovescia del tempo
che manca al ritiro.

Quando saremo nella finestra di orario disposta per il ritiro, al posto
di il ritiro comincia tra, vedremo una barra da trascinare per
confermare il ritiro una volta effettuato. Una volta fatto, il nostro ordine
risulterà come ritirato, e ne vedremo conferma come vediamo nell’immagine.

Infine, se vogliamo, ci chiede di lasciare una recensione sul nostro
acquisto, in modo da agevolare la scelta per altri clienti e utenti dell’app.

Ecco come comprare il cibo invenduto dai negozi nella tua zona tramite
una comoda applicazione installata sul tuo telefono!
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire
la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci
semplicemente sapere com’è andata.
Grazie.