Come recuperare Password o Nome Utente MyPoste

Guida al recupero credenziali Poste Italiane

Guida per recuperare in pochi passaggi tutti illustrati le credenziali di accesso all'area MyPoste del sito di poste italiane


Hai perso il nome utente o non ricordi più la password per accedere alla tua area personale del sito delle Poste? Segui la guida illustrata e recuperali in pochi passaggi!

Cosa sono e a cosa servono Nome Utente e Password MyPoste?

In questi anni Poste Italiane ha sempre più digitalizzato i suoi servizi, mantenendo comunque attivi gli sportelli per chi non è pratico con le operazioni online, ma dando la possibilità a chi invece è in grado o ha voglia di imparare di gestire tutto dal proprio dispositivo connesso evitando le code all’ufficio postale. Oggi tramite il sito delle Poste possiamo pagare bollette, scaricare la giacenza media e il saldo per l’Isee, scaricare la lista movimenti, inviare raccomandate, prendere appuntamento allo sportello e con un operatore e decine di altre operazioni.

Per poter accedere a questi servizi però, è necessario avere le credenziali di accesso. Per effettuare il primo accesso quando non si hanno le credenziali bisogna però prima recarsi in un ufficio postale per farsi rilasciare le credenziali ed associare un numero di telefono che servirà come fattore di identificazione di secondo livello. È possibile registrarsi direttamente online, ma avremo un autorizzazione solo di primo livello, che non ci permetterà, ad esempio, di eseguire operazioni come pagare, trasferire denaro o scaricare la giacenza media e il saldo ai fini Isee.

Se per caso hai una Postepay presa in Posta, dovrebbe già essere stato creato il tuo profilo personale e dovresti aver ricevuto le credenziali di accesso. Se non è cosi devi richiederle, richiedendo anche di associare il numero. Se invece hai già ricevuto queste credenziali ma non le trovi più o comunque non te le ricordi, è possibile recuperarle direttamente online tramite la procedura che vedremo nei prossimi passaggi.

Cosa mi serve per recuperare il nome utente e la password My Poste?

Le credenziali di accesso all’area My Poste di solito ci vengono fornite da Poste Italiane quando apriamo un rapporto finanziario. Se hai aperto un libretto, un conto, o una carta, anche la postepay senza iban, dovresti già aver ricevuto username e password, quindi come prima cosa controlla sui fogli che ti hanno fornito. Ci si può anche registrare direttamente sul sito e poi associare i prodotti, ma molto probabilmente vi dirà che siete già registrati. In questo caso, o se non ricordi il tuo nome utente o la password, devi procedere al recupero delle credenziali.

Il recupero delle credenziali avviene tramite i contatti indicati durante l’apertura del profilo, più precisamente tramite il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo email. Sia per recuperare il nome utente che la password infatti come prima cosa ci chiederà il codice fiscale e poi dovremo ricevere tramite sms o mail codici o informazioni per il recupero. Quindi dobbiamo avere accesso al numero di telefono associato, e all’indirizzo email associato.

Potrebbero essere stati inseriti dall’ufficio un numero e una mail creati appositamente, o standard per chi non li fornisce, e in questo caso sarà necessario recarsi in Posta, ma non prima di aver comunque provato a procedere al recupero.

Come recuperare il Nome Utente dell’account Poste Italiane

Se per caso non ti ricordi la password del tuo profilo MyPoste, per il recupero dovrai per forza inserire il tuo nome utente, quindi se non te lo ricordi devi prima recuperarlo. Il tuo nome utente ti è stato assegnato in Posta, all’apertura di qualche rapporto finanziario, come ad esempio una postepay, e insieme ti dovrebbero aver rilasciato anche la password. Tieni presente che il nome utente assegnato di solito da Poste ha la forma “nome.cognome-annodinascita“. Se provando questa combinazione non funziona, e non vuoi recarti in posta, puoi procedere come indicato nei prossimi passaggi. Ma attenzione! Per il recupero delle credenziali è necessario avere a disposizione il numero di telefono associato al profilo myPoste.

Per recuperare il tuo nome utente prima di tutto devi recarti sul sito delle Poste alla pagina di accesso. Da questa pagina, poco sotto a dove dovresti inserire le tue credenziali, vediamo la scritta “hai dimenticato il nome utente o la password?“, su cui clicchiamo.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Passaggio 1 per recuperare il nome utente - andare alla pagina di accesso e cliccare su hai dimenticato il nome utente o la password

Ora dobbiamo scegliere tra le due opzioni di recuperare il nostro nome utente, quindi selezioniamo l’opzione e clicchiamo su “prosegui“.

Passaggio 2 per recuperare il nome utente - selezionare recupera nome utente e poi cliccare su prosegui

Nel passaggio successivo ci chiederà di inserire il nostro codice fiscale, di confermare che non siamo un robot e infine clicchiamo su “prosegui“.

Passaggio 3 per recuperare il nome utente - inserire il codice fiscale e cliccare su prosegui

Adesso dobbiamo ricevere un sms contenente un codice da inserire nella nuova pagina. Se non riceviamo il codice vuol dire che il nostro account è associato a un altro numero. Possiamo vedere le ultime tre cifre di questo numero, ma se non lo riconosciamo, dobbiamo recarci in Posta a chiedere di chi sia quel numero e per fare associare quello corretto. Se riceviamo il messaggio con il codice, procediamo a inserirlo dove richiesto, e riceveremo nel giro di pochi secondi il nostro nome utente, con cui, se dobbiamo, possiamo procedere al recupero della password.

Come recuperare la password dell’account Poste Italiane

Per prima cosa dobbiamo andare sul sito delle Poste, alla pagina di accesso. ed essere muniti del nome utente, del nostro codice fiscale, del numero di telefono e della mail associati al nostro profilo MyPoste. Una volta raggiunta la pagina dove dobbiamo inserire le credenziali di accesso, andiamo a cliccare su “Hai dimenticato il nome utente o la password?” indicato dalla freccia.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Passaggio 1 per recuperare la password myposte - Se non ricordiamo la password dalla schermata di accesso andiamo a cliccare su hai dimenticato il nome utente o la password?


Adesso dobbiamo selezionare “recupera la tua password” e poi clicchiamo su “prosegui“.

Passaggio 2 per recuperare la password myposte - Adesso selezioniamo recupera la tua password e clicchiamo su prosegui

Nella pagina successiva dobbiamo inserire il nostro nome utente e il nostro codice fiscale. Se non ti ricordi il tuo nome utente, puoi recuperarlo nella modalità che abbiamo visto nel paragrafo precedente. Poi completiamo la verifica di sicurezza cliccando sul quadratino indicato di fianco alla voce “non sono un robot” e infine clicchiamo su “prosegui“.

Passaggio 3 per recuperare la password myposte - adesso inseriamo il nostro nome utente e il nostro codice fiscale, poi clicchiamo su non sono un robot e su avanti

Ci verrà inviata una mail al nostro indirizzo email associato, contenente un link da cliccare per continuare il recupero della password. Se non riceviamo la mail vuol dire che abbiamo un’altra mail associata, e quindi dobbiamo controllare altre mail in nostro possesso o recarci in posta.

Passaggio 4 - adesso dobbiamo ricevere una mail con un link da cliccare per continuare la procedura


Procediamo quindi a recarci sulla nostra casella email, dove troveremo una mail come quella nell’immagine contente un link da cliccare, su cui clicchiamo.

Passaggio 5 per recuperare la password myposte - andiamo sulla nostra mail dove troviamo un messaggi con un link da cliccare su cui clicchiamo

Dopo aver cliccato il link, saremo portati a una nuova pagina dove ci chiede di inserire un codice che dobbiamo aver ricevuto tramite sms al numero associato al nostro profilo. Se per caso non abbiamo ricevuto il codice, potrebbe essere associato un numero diverso. In questa pagina vedremo elencate le ultime tre cifre del numero, e se non lo riconosci potrebbe essere stato associato un numero standard di poste italiane, come già successo a varie persone, e ti tocca recarti in un ufficio postale, chiedendo di chi è il numero associato, e di associare il numero giusto. Già che siete allo sportello, a questo punto, potrete direttamente chiedere all’impiegato di fornirvi le credenziali.

Se invece riceviamo il codice sms, procediamo a inserirlo dove richiesto, e poi clicchiamo su “prosegui“.

Passaggio 6 per recuperare la password myposte - Dopo aver cliccato sul link verremo mandati a una pagina del sito poste dove dobbiamo inserire un codice che ci verrà inviato di li a poco sul nostro numero di telefono associato poi clicchiamo su presegui


Verremo mandati a una nuova pagina dove finalmente possiamo impostare una nuova password. Questa dev’essere di minimo 8 caratteri e massimo 16, contenere almeno un carattere minuscolo e uno maiuscolo, contenere almeno un numero, contenere almeno un carattere speciale come @, %, e non può contenere due caratteri uguali di seguito. Una volta scelta una password corretta, e inserita due volte per sicurezza, vedremo scritto in verde nuova password e conferma password, e possiamo completare la procedura cliccando su “conferma“.

Passaggio 7 per recuperare la password myposte - Nella nuova pagina dobbiamo inserire una nuova password che soddisfi i requisiti di sicurezza, inserita due volte, e poi clicchiamo su conferma per concludere il cambio della password

Ecco fatto. Se tutto è andato a buon fine, vedremo un messaggio come quello nell’immagine che ci conferma che la nostra password è stata modificata con successo. Ovviamente bisogna essersi segnati le credenziali in modo da non dimenticarle e non perderle!

Guide utili per usare il sito di Poste Italiane

Ora che puoi accedere alla tua area MyPoste, ecco alcune guide che potrebbero esserti utili per le operazioni sul portale di Poste Italiane:

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.

Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto