Guida per pagare un bollettino di qualsiasi tipo tramite il sito o l'app della banca Intesa San Paolo
Se hai un conto o una carta con questo istituto di credito, puoi pagare online il bollettino bianco, il bollettino precompilato, i bollettini PagoPa, bollettino Mav o Rav, Ri.Ba e i bollettini di Agenzia delle entrate e riscossione.
I bollettini di solito possono essere pagati presso un ufficio postale, presso la propria banca, o con un sovrapprezzo in un tabacchino. Ovviamente da qualche anno possono essere pagati comodamente online, tranne rari casi di bollettini specifici che vanno per forza pagati in posta o ad uno sportello bancario.
Uno degli istituti di credito più utilizzati in Italia, dopo quelli forniti da Poste Italiane, è la banca Intesa SanPaolo, con cui possiamo pagare qualsiasi tipo di bollettino comodamente online sul sito o sull'app. Ovviamente per poter effettuare questa operazione occorre essere capaci ad accedere alla propria area personale, e quindi avere le credenziali di accesso, oltre ad essere in possesso dei dati di pagamento, come importo, conto corrente, causale, etc.
Quindi, se puoi accedere al tuo conto online, e se devi pagare un bollettino di quelli bianchi da compilare, oppure uno di quelli precompilati, come ad esempio della bolletta, o ancora i bollettini PagoPa, i bollettini Mav o Rav, che sono quelli per pagare ad esempio una multa o alcuni tipi di tasse, i bollettini Ri.Ba che fornisce una ricevuta bancaria, usato ad esempio per il pagamento tra aziende, o un bollettino dell'agenzia delle entrate e riscossione, e hai i dati, continua la lettura e scopri come farlo in pochi minuti.
Procedura illustrata in ogni passaggio per pagare un bollettino su internet con Intesa SanPaolo
Per prima cosa procediamo ad aprire il sito della sanpaolo sul browser o l'app ed effettuiamo l'accesso. Una volta nella nostra area personale, troviamo sulla sinistra un menù, da cui andiamo a cliccare sul terzultimo simbolo, quello del bollettino, come indicato dalla freccia nell'immagine.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Adesso dobbiamo scegliere che tipo di bollettino dobbiamo pagare, selezionandolo dall'elenco, scegliendo come abbiamo detto tra bianco, precompilato, Mav o Rav, PagoPa, Ri.Ba e agenzia riscossione e entrate. Selezioniamo il tipo di bollettino, e sotto cambieranno leggermente le voci da compilare in base alla nostra scelta. Noi scegliamo Bollettino Postale Precompilato. Poi iniziamo a compilare i campi richiesti. Nel nostro caso, ma è simile per ogni tipo di bollettino, prima di tutto dobbiamo inserire il numero di Conto corrente su cui vogliamo pagare, che troviamo sul bollettino cartaceo ricevuto, sull'avviso di pagamento o che comunque che deve esserci fornito da chi deve ricevere il pagamento. Poco sotto possiamo scegliere se effettuare un bonifico postale normale, che ha un costo di due euro, oppure un bollettino in convenzione con intesa sanpaolo, ma è possibile scegliere questa opzione solo se il destinatario del nostro pagamento rientra tra le aziende convenzionate che possiamo verificare cliccando su "elenco aziende convenzionate". Il campo successivo ci chiede di inserire il codice del bollettino. Nel caso di altri tipi di bollettino, potrebbe richiedere un altro dato identificativo dell'operazione, come un numero di pratica o di protocollo.
Continuiamo nella compilazione e il prossimo campo da compilare è l'importo del bollettino. Poco sotto inseriamo una descrizione, tipo "bolletta febbraio". Continuando verso il basso dobbiamo inserire il nome di chi effettua il bonifico, e il suo indirizzo, con comune, provincia e cap.
Infine, se abbiamo più conti o carte, dobbiamo scegliere quale di questi usare. Vedremo il nostro saldo e i dati del conto e per continuare clicchiamo su "continua" come indicato. Se vogliamo possiamo anche cliccare su "salva e riprendi in seguito".
Adesso vedremo un riassunto del bollettino che stiamo pagando. Se è tutto corretto clicchiamo su "conferma" come indicato. Anche qui, se vogliamo, possiamo salvare i dati compilati e terminare il pagamento in un secondo momento.
Per completare il pagamento, a conferma dell'operazione e per sicurezza, dobbiamo completare una verifica che può avvenire tramite l'app, usando l'impronta digitale, oppure inserendo un codice Otp, ricevuto dall'applicazione o tramite sms. Per la riuscita del pagamento è essenziale che questa verifica vada a buon fine.
Ecco fatto. Se tutto è andato a buon fine, vedremo un messaggio di conferma, con un riepilogo dell'operazione. Da qui possiamo infine stampare e scaricare la ricevuta del pagamento, per poterla conservare o inviare a qualcuno.
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrarci il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi e chiedere chiarimenti.
Altre guide su Intesa SanPaolo che potrebbero interessarti:
- Come scaricare giacenza media e saldo Intesa Sanpaolo