Dove vedere su internet la sessantasettesima edizione del concorso canoro Europeo.
Una volta in Italia lo chiamavamo Gran Premio Eurovisione della Canzone, e si è disputato per la prima volta nel 1956, a Lugano, in Svizzera. Nel nostro paese questa manifestazione ha avuto particolare risalto dopo la vittoria dei Maneskin nel 2021, ma è arrivata quest'anno all'edizione numero 67, che si terrà in Gran Bretagna, precisamente a Liverpool, nelle date del 9, 11 e 13 maggio 2023 dalle 21.
Vediamo tutte le informazioni utili, il programma, e come seguirlo in diretta sia dall'Italia che dall'estero.
Indice della guida:
- Informazioni sul Eurovision Song Contest 2023
- Come guardarlo dal Telefono e Tablet
- Come guardarlo dal Computer
- Come guardarlo dalla Smart Tv
- Come guardarlo dall'Estero
- Altre Guide che potrebbero esserti utili
Informazioni sul Eurovision Song Contest 2023
Come abbiamo detto, quella del 2023 sara la 67esima edizione del concorso, e si terrà a Liverpool, in Gran Bretagna, alla M&S Bank Arena. Inizialmente si sarebbe dovuto tenere in Ucraina, ma gli eventi lo hanno reso impossibile. L'evento sarà diviso in tre serate, cioè il 9 e 11 maggio, in cui si disputeranno le semi finali, e il 13 maggio in cui ci sarà la finale.
Le nazioni partecipanti quest'anno saranno 37, in quanto 3 hanno rinunciato e sono Bulgaria, Macedonia del Nord e Montenegro. Nella prima semifinale parteciperanno 15 squadre e nella seconda 16. Si qualificheranno per la finale 10 squadre per ogni semifinale.
In finale si aggiungeranno le cinque soprannominate "Big Five", ovvero Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, più la vincente dell'edizione precedente che in questo caso è l'Ucraina, dando vita cosi a un ultima serata a 26 squadre.
Le serate verranno trasmesse sulle reti nazionali dei paesi che partecipano, in molti casi con un commento nella lingua del posto, sostituendosi alla presentazione internazionale, che se si vuole è comunque possibile seguire.
In Italia, ad esempio, le semifinali verranno trasmesse da Rai Due, e la finale da Rai Uno. Il commento è affidato di nuovo a Gabriele Corsi, che ha abbandonato Malgioglio della scorsa edizione, per mettersi di fianco Mara Maionchi.
Ma vediamo più nello specifico come guardare le tre serate da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi nazione in cui ti trovi.
Come guardarlo dal Telefono e Tablet
Come abbiamo detto, in Italia l'Eurovision Song Contest 2023 verrà trasmesso in esclusiva dalla Rai, più precisamente da Rai Uno e Rai Due. Per poter guardare il concorso quindi ti basta collegarti all'app RaiPlay o al Sito di Raiplay all'orario di inizio delle serate, cioè alle 21.00 ora locale.
Raiplay è la piattaforma per lo streaming della Rai. Si può visitare come un normale sito internet, oppure si può utilizzare l'omonima app disponibile sia per Android che per iOs.
Per poter utilizzare Rai Play però, a prescindere che tu stia usando il sito o l'app, devi essere registrato. Per farlo, se vuoi, puoi seguire la nostra Guida per registrarsi a Raiplay.
Se vuoi, c'è anche la possibilità di seguire la diretta internazionale, con il commento originale, che sarà trasmesso sui canali ufficiali dell'Eurovision Song Contest su Youtube e TikTok.
Ricapitolando, per guardare l'Eurovision 2023 dal tuo telefono o tablet, puoi utilizzare Raiplay, tramite il sito internet o tramite l'applicazione, ma ricorda che è necessario essere registrati. Oppure seguire le dirette sui canali Youtube e TikTok.
Se sei all'estero, vai al Capitolo per Guardare l'Eurovision dall'estero.
Come guardarlo dal Computer
Per guardare l'Eurovision Song Contest dal Computer, è necessario utilizzare il Sito di Raiplay, la piattaforma di streaming dei canali Rai. Per utilizzare il sito però è necessario essere registrati, e se vuoi per farlo puoi seguire la nostra Guida per registrarsi a Raiplay.
Oltre al sito della Rai, l'evento verrà trasmesso anche sul Canale Youtube e sul profilo TikTok ufficiali dell'Eurovision, con il commento originale.
Se vuoi guardare il concorso da un altra nazione, vai al Capitolo per Guardare l'Eurovision dall'estero.
Come guardarlo dalla Smart Tv
Per guardare l'Eurovision Song Contest 2023 dalla Smart Tv hai varie possibilità. La più comoda probabilmente è quella di installare l'App Raiplay sulla tua Tv o dispositivo per lo streaming, e una volta installata, effettuare l'accesso e andare alla diretta del canale che ci interessa. È necessario essere registrati, e se non lo sei devi farlo, se vuoi seguendo la nostra Guida per registrarsi a Raiplay.
Se sulla tua Tv o dispositivo per lo streaming non trovi l'applicazione Raiplay, potrebbe non esserci. In questo caso, un'opzione è quella di andare sul sito della Rai tramite il browser internet, se presente. Nelle Android Tv molto probabilmente è Chrome, nella Fire Tv è Silk Browser, e in altri modelli possono avere nomi diversi. In ogni caso, con l'app che ci permette di navigare sui siti internet.
Se non c'è un app per visitare siti internet, devi sapere che gli eventi verranno trasmessi anche sul Canale Youtube ufficiale, e sul profilo Tik Tok ufficiale, dell'Eurovision. L'app di Youtube è presente praticamente su tutte le Tv e Dispositivi. Usando questi ultimi due metodi però seguiremo la diretta internazionale, e non quella commentata in italiano.
Come guardarlo dall'Estero
Se vuoi guardare l'Eurovision Song Contest. da una nazione diversa dall'Italia, il metodo più semplice è quello di seguire l'evento tramite la diretta che ci sarà sul Canale Youtube e sul Profilo Tik Tok ufficiali del concorso. Difficilmente questi due media non sono raggiungibili o hanno blocchi geografici, e quindi non dovresti avere problemi. In questo modo però, non potrai avere il commento italiano, ma seguirai la diretta internazionale con il commento originale in inglese.
Tutte le nazioni partecipanti, che quest'anno sono 37, ma anche molte altre, trasmettono in diretta l'evento su una o più reti nazionali, quindi una buona alternativa, se conosci la lingua, può essere quella di guardarla sui normali canali Tv della nazione in cui ti trovi.
Vediamo quindi le emittenti che trasmetteranno l'evento nelle varie nazioni. In Albania verrà trasmessa da RTSH, in Armenia da ArmTv, in Australia da SBS, in Austria da Orf, in Azerbaigian da iTv, in Belgio da RTBF, a Cipro da CyBC, in Croazia da HRT, in Danimarca da DR, in Finlandia da Yle, in Francia da FRANCE TELEVISIONS, in Georgia da GPB, in Germania da ARD/NDR, in Grecia da ERT, in Irlanda da RTÈ, in Islanda da RÙV, in Israele da IPBC, in Italia dalla RAI, in Lettonia da LTV, in Lituania da LRT, in Macedonia del Nord da MRT, a Malta da PBS, in Moldavia da TRM, in Norvegia da NRK, nei Paesi Bassi da NPO, in Polonia da TVP, in Portogallo da RTP, nel Regno Unito dalla BBC, in Repubblica Ceca da CT, in Romania da TVR, a San Marino da SMRTV, in Serbia da RTS, in Slovenia da RTV SLO, in Spagna da RTVE, in Svezia da SVT e SR, in Svizzera da SRF, RTS, RSI e infine in Ucraina da UA:PBC. Molte di queste Tv trasmettono anche in streaming online sui loro siti internet!
Se invece pur essendo all'estero vuoi avere la telecronaca in italiano, senza usufruire di Rai Italia, cioè la Rai a pagamento per i residenti all'estero, puoi provare a usare qualche scorciatoia che ti permette ad esempio di far risultare che navighi da una nazione diversa da quella in cui ti trovi, ad esempio per far finta di essere in Italia, e poter guardare tranquillamente su Raiplay l'evento in diretta. Per farlo usando Tor Browser puoi seguire la nostra Guida per navigare da un'altra nazione rispetto a quella in cui sei.
Un altro metodo per fare la stessa cosa consiste nell'usare una Virtual Private Network, e se vuoi saperne di più puoi seguire la nostra Guida per usare una VPN.
In un modo o nell'altro ora dovresti essere in grado di guardare l'Eurovision Song Contest ovunque ti trovi. Se hai comunque ancora dei problemi e non sai come fare, contattataci usando la Pagina dei contatti. Tutte le informazioni necessarie, comunque, le trovi anche sul Sito Ufficiale dell'Eurovision. e puoi leggere anche la Pagina Ufficiale Wikipedia dell'evento.
Altre guide che potrebbero esserti utili:
- Come annullare l'iscrizione a Infinity+ Selection su Prime Video
- Come trasformare la tua vecchia Tv in una Smart TV
- Come guardare tutta la Formula 1 2023 online
- Come guardare le dirette Mediaset da Fire Tv Stick
- Come consultare online la programmazione televisiva
- Come guardare la serie Tv di Zelenskyj online
- Come guardare serie e film di Mr. Bean online
- Come guardare tutte le stagioni di Stranger Things online
- Come guardare la tv dal Computer
- Come guardare la Serie A Tim online
- Come guardare tutte le stagioni de I Griffin online
- Come guardare tutte le stagioni di Marvel Agents of Shield online
- Come guardare la Champions League online
- Come guardare Viva Rai 2 di Fiorello online
- Come disdire abbonamento a Now Tv
- Come disdire abbonamento a Disney Plus
- Come disdire abbonamento a Youtube Premium
- Come disdire abbonamento a Dazn
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!