È ancora possibile utilizzare l'intelligenza artificiale anche dal nostro paese
Nonostante OpenAI abbia sospeso l'erogazione del servizio per l'Italia in questo articolo vediamo come poter continuare a usare facilmente e soprattutto legalmente ChatGPT.
Non dobbiamo certo metterci a spiegare che cos'è Chat GPT, anche perchè se sei su questo articolo vuol dire che già lo usi, e anzi stai cercando un modo per poter continuare a usarlo, ora che non è più accessibile se ci connettiamo dal nostro paese.
Questo è successo perchè il governo italiano ha richiesto all'organizzazione che ha creato l'intelligenza artificiale chiarimenti e modifiche riguardo il trattamento dei dati degli utenti che visitano e utilizzano il sito, minacciando sanzioni fino a 20 milioni di euro, o il 5% del fatturato annuo.
OpenAI, che è un organizzazione di ricerca senza scopi di lucro, ha così deciso di sospendere, almeno temporaneamente, il servizio per gli utenti italiani, che da un giorno all'altro si sono visti scomparire un mezzo che per alcuni era diventato davvero importante. Tra l'altro, qualcuno aveva anche sottoscritto un piano a pagamento, e ora devono richiedere il rimborso.
Tralasciando giudizi sull'operato del governo, che non sono di nostra competenza, crediamo però che lo sviluppo di Internet debba essere sinonimo di condivisione globale, e un luogo in cui le frontiere si abbattono e non se ne creano di nuove, quindi, per noi, e per chi ha bisogno di utilizzare questo servizio gratuito, vediamo come continuare a usarlo legalmente dall'Italia.
Come Usare Chat GPT dopo il blocco
Ci sono alcuni metodi per provare a sostituire almeno provvisoriamente il servizio di ChatGPT più evoluto, ora sospeso in Italia, tutti legali e piuttosto semplici da mettere in pratica.
- Usare il Chatbot di ChatGPT
- Usare il sito Poe di Quora
- Usare una VPN
- Usare Tor Browser
- Usare un'altra Intelligenza Artificiale
Usare il ChatBot Assistente ChatGPT
Per continuare a usare la stessa intelligenza, possiamo usare l'assistente virtuale Chat GPT, che può già risolverci problemi di vari tipo. A differenza dell'ultimo Chat GPT a cui ci siamo abituati però non può connettersi a internet, quindi si basa su informazioni fino al 2021, e ha un livello di apprendimento, e quindi di interazione, più basso.
Si può utilizzare senza registrarsi andando sul Sito ChatGPT Advanced AI Chatbot by OpenAI, e almeno provvisoriamente potrebbe risolverti alcuni rompicapo per cui prima ti servivi di ChatGPT.
Non è sicuramente la stessa cosa, anche perchè questo servizio si basa su un algoritmo, quello a cui ci eravamo abituati invece si basava su un intelligenza artificiale che combina vari algoritmi, però provare non costa niente.
Bisogna inoltre fare attenzione e scegliere bene cosa e come chiedere, perchè si hanno un numero massimo di domande dopo le quali bisognerà attendere almeno un ora per poterne formulare altre.
Usare il sito Poe di Quora
Tramite POE, che vuol dire Platform for Open Exploration, è possibile utilizzare varie intelligenze artificiali sotto forma di chat, tra cui anche Chat GPT e GPT4. Questa piattaforma è offerta gratuitamente da Quora, che è un sito in stile Forum dove gli utenti possono fare domande e ricevere risposte. Tramite questa piattaforma, che è disponibile anche sotto forma di app, oltre a ChatGPT e GPT4 sono presenti anche le Chat AI Sage, Claude+ e DragonFly.
Tutte queste Chat offrono servizi simili, ma non sono comunque al livello del GPT-4, cioè l'algoritmo utilizzato dal ChatGPT a cui ci siamo abituati.
Per provare a usarle, devi prima di tutto andare sul Sito di POE, oppure installare l'app per Android, o se hai un iPhone o iPad, installare l'app per iOs. Per iniziare a usare le chat è necessario registrarsi, e puoi farlo utilizzando l'account Google, quello Microsoft o il tuo numero di telefono.
Una volta fatto l'accesso, saremo in una chat, e sulla sinistra possiamo scegliere a quale Chatbot porre la nostra domanda, tra cui come vediamo troviamo ChatGPT.
Ogni tanto potrebbe bloccarsi, cioè non rispondere, e basta cliccare sul logo del sito e poi tornare al Chatbot per vedere la risposta. Il servizio può rappresentare una valida alternativa al servizio di ChatGPT sospeso, ma non anche combinando i vari chatbot non è equiparabile.
Usare una VPN
ChatGPT è ancora disponibile per il resto del mondo, è solamente stato bloccato geograficamente dai suoi inventori per evitare sanzioni. Questo vuol dire che se io navigo da un altra nazione posso usarlo, e uno dei metodi più pratici per far risultare che ti stai connettendo da una nazione diversa da quella in cui ti trovi è sicuramente quello di usare una VPN.
VPN significa Virtual Private Network, ed esistono versioni gratuite e a pagamento. Se vuoi provare a utilizzare questo metodo, puoi leggere la nostra Guida per usare una VPN.
A seconda della Vpn che deciderai di utilizzare, potresti riuscire più o meno bene ad accedere a ChatGPT e quindi a raggirare il problema fino a quando non si risolverà.
Usare Tor Browser
Essendo che l'accesso a ChatGPT è bloccato per via di un fattore territoriale, va da se che se facessimo risultare di essere connessi da un altra nazione dovremmo raggirare il problema, che si chiama blocco geografico.
Come abbiamo visto nella Guida per navigare da un altra nazione, questo è possibile farlo con Tor Browser. Il problema è che Chat GPT essendo un intelligenza artificiale ci mette poco a riconoscere il browser utilizzato, che spesso viene interpretato come bot e bloccato da vari servizi.
Questa purtroppo è una cosa da mettere in conto, come abbiamo visto nella Guida per navigare anonimamente con TOR. Puoi provare a usare questo metodo, ma se ChatGPT ha già identificato l'Ip usato come dannoso non potrai accedere al servizio.
Usare un altra Intelligenza Artificiale
ChatGPT di OpenAI non è l'unica intelligenza artificiale sotto forma di chat disponibile gratuitamente per gli utenti mondiali, ma semplicemente una delle più complete, avanzate e sponsorizzate. Ne esistono infatti molte altre, per alcuni aspetti simili, per altri inferiori e per altri ancora superiori. Tutte possono prevedere un piano a pagamento, come ChatGPT, ma abbiamo scelto solo opzioni che prevedono anche un piano di utilizzo gratuito senza troppe limitazioni.
- Writesonic - è un intelligenza artificiale particolarmente indicata per chi ha necessità di scrivere testi e articoli, e utilizza l'algoritmo di OpenAi Gpt-4 e Gpt-4+. Può essere utilizzata gratuitamente, iscrivendosi, con un limite di dieci mila parole mensili, e possono essere sottoscritti piani a pagamento in base al numero di parole al mese.
- Git-Hub Copilot X - è un intelligenza artificiale studiata principalmente per programmatori e sviluppatori di codice, che utilizza l'algoritmo GPT-4 di openAI. Registrandosi si può usufruire di un piano gratuito con dei limiti, o scegliere un piano a pagamento che parte da 3,50€ al mese.
- Colossal Chat - è un intelligenza artificiale specializzata nel dialogo naturale umano, basata sull'algoritmo di OpenAI GPT-3. Questa chat è completamente gratuita e senza limiti, ma può capitare che succedano sovraccarichi a causa dell'alto numero di richieste. Non è necessaria la registrazione.
- Character Ai - è un intelligenza artificiale specializzata nel dialogo naturale umano e ha la particolarità di poter creare gli avatar con cui parlare, o meglio, chattare. È un servizio gratuito utilizzabile anche senza registrazione. Registrandosi si ha la possibilità di salvare le conversazioni e gli avatar creati.
- Microsoft Bing AI - è il progetto di intelligenza artificiale di Microsoft collegata al motore di ricerca Bing. Attualmente è in fase di test, non ancora disponibile per il pubblico, ma è possibile sottoporre la propria candidatura per provarlo.
- Google Bard AI - è il progetto di Intelligenza Artificiale di Google, già in utilizzo nel suo organico, attualmente in fase di test, per cui ci si può candidare, e provare così a utilizzare l'AI del colosso del Web. Purtroppo però per ora non è disponibile in Italia.
Altre Guide che potrebbero esserti utili
- Come bloccare una persona su Whatsapp senza che lo sappia
- Come nascondere il tuo Ip quando navighi su internet
- Come registrarsi a Rai Play
- Come usare una Vpn per proteggere la tua privacy
- Come guardare la Formula 1 2023 online
- Come pagare un bollettino online con intesa san paolo
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!