Moltissime persone, nel mondo, ma anche in Italia, oggi guadagnano con Youtube, pubblicando video che poi vengono visti dagli utenti, generando entrate in base al numero di visitatori.
In questa guida vediamo come iniziare a guadagnare, quali sono i requisiti, quanto si guadagna e altre informazioni importanti.

Hai un canale con molte views? Hai un progetto che pensi possa funzionare? Oppure vuoi semplicemente saperne di più per valutare se potresti riuscire a guadagnare con Youtube? Segui questa guida e levati ogni dubbio!
Indice della guida:
Requisiti per Monetizzare un Canale Youtube
La monetizzazione di un canale Youtube non è immediata, ma bisogna soddisfare dei requisiti, e dopo averli raggiunti, e aver fatto richiesta, bisogna attendere di essere accettati.
Vediamo quindi per prima cosa quali sono tutti i requisiti per poter aprire un canale Youtube. Ovviamente bisogna essere registrati a Youtube, e se non sai come fare puoi seguire la nostra Guida per registrarsi a Youtube. Dopo essersi registrati, bisogna creare un canale, e anche per questa operazione puoi seguire la nostra Guida per aprire un canale Youtube. A questo punto, dopo essersi registrati e aver aperto il canale, dovremo procedere a caricare i nostri video.
Una volta che il tuo canale è avviato, puoi iniziare a pensare di raggiungere i requisiti per poter richiedere la monetizzazione.
Questi requisiti sono, innanzi tutto, avere almeno mille iscritti. In secondo luogo, bisogna aver ricevuto negli ultimi 365 giorni almeno quattro mila ore di visualizzazioni, oppure, in alternativa, dieci milioni di visualizzazioni degli Short pubblici. Avere la Partita Iva non è un requisito.
È necessario però avere un Account Adsense, ovvero la piattaforma di Google per i pagamenti ai creatori di contenuti. Essendo che l’accettazione non è immediata, e bisogna seguire un iter, ti consigliamo come prima cosa di registrarti a Google Adsense.

Raggiungere questi numeri in alcuni casi può essere veloce, in altri invece c’è bisogno di tanto lavoro e anche di un po di fortuna. Online si trovano vari servizi che ti promettono, pagando, di avere tutti gli iscritti e le visualizzazioni che vuoi, ma lo sconsigliamo vivamente. Youtube, quindi Google, spende milioni di euro investiti in algoritmi che servono appunto a riconoscere chi tenta di fregarlo, con il risultato che al posto di trovarti un canale monetizzato, potresti invece ricevere avvertimenti e sospensioni del canale, che allontanerebbero pesantemente la possibilità di iniziare a guadagnare con i tuoi video su questa piattaforma.
Per controllare lo stato del tuo canale, e vedere quanto ti manca per raggiungere i requisiti, devi cliccare sulla tua immagine profilo, in alto a destra, e poi cliccare su Youtube Studio. Una volta su Youtube Studio, devi andare sulla voce Guadagni, e da li potrai vedere tutte le informazioni. Quando avrai raggiunto i requisiti, troverai il bottone per inviare la tua candidatura a partner di Youtube.
Quanto si può Guadagnare con Youtube
Non si può stabilire esattamente quanto si può guadagnare su Youtube, in quanto ci sono vari metodi possibili per generare entrate, e queste dipendono non solo dal numero di visualizzazioni, ma anche da quanto tempo viene visualizzato, quante interazioni ci sono e altri tipi di metriche che vanno a definire il tuo RPM. Questa sigla, che significa “revenue per mille” ovvero, entrate ogni mille visualizzazioni, può indicarti quanto all’incirca guadagni.
In Italia RPM di Youtube varia tra i 2 e i 7 euro, quindi un creator con mille visualizzazioni può guadagnare tra due e sette euro.

Questa cifra come abbiamo detto può variare in base a vari fattori, e il range di guadagno è puramente indicativo. Ci sono infatti persone che da mille visualizzazioni non arrivano a guadagnare un euro, mentre altre ne guadagnano 30 o 40. Oltre ai guadagni legati alle views infatti, puoi guadagnare dagli abbonamenti, dai super grazie e altri tipi di interazione dei tuoi utenti.
Definire il guadagno dato da un canale Youtube quindi non è semplice, e dipende molto da quanto riuscirai a tenere incollato allo schermo il tuo pubblico. Per avere comunque una cifra indicativa, con cento mila visualizzazioni, puoi guadagnare tra i 200 e i 700 euro.
In ogni caso, se inizierai a guadagnare da Youtube, sappi che non potrai riscuotere mensilmente qualsiasi cifra, ma bisognerà raggiungere il Payout minimo, che puoi impostare, ma che in Italia non puo essere inferiore a 70 euro. I pagamenti verranno inviati il 20 del mese successivo sul conto inserito nel tuo account adsense, e i soldi saranno disponibili entro i normali tempi di bonifico.
Come Monetizzare un Canale Youtube
Come abbiamo detto nei precedenti paragrafi, per poter monetizzare un canale Youtube bisogna prima di tutto raggiungere i requisiti richiesti, che ricapitolando sono in sintesi, avere almeno mille iscritti, e avere almeno 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 365 giorni, oppure 10 milioni di views per gli short pubblici.
Per verificare a quanto sei, e una volta raggiunti i requisiti, per richiedere la monetizzazione, devi cliccare sulla tua > immagine del profilo, poi devi cliccare su > Youtube Studio e poi sulla voce > Guadagni. Da questa sezione, potrai verificare quanto ti manca per raggiungere i requisiti, e una volta raggiunti, vedrai il bottone “invia domanda di adesione al programma partner di Youtube” o “richiedi monetizzazione del canale”.
Una volta inviata la richiesta, verrà esaminata dallo staff di Youtube, che appena possibile ti comunicherà, in questa pagina e alla mail, l’esito della revisione della tua richiesta. Nel caso in cui venga accettata verrà poi collegato il canale al tuo account Adsense e potrai iniziare a guadagnare da subito.

I pagamenti da Google partiranno ogni 20 del mese successivo, ma solo se viene raggiunto il Payout minimo, che non può essere inferiore a settanta euro, ma che si può impostare anche a cifre maggiori.
Consigli per avere successo
Guadagnare divertendosi è il sogno di tutti, e a sentire parlare alcuni di quelli che sono riusciti a farlo potrebbe sembrare semplice. La realtà però è che, per ogni 10 persone che tentano di crearsi un attività su Youtube, quelle che ci riescono in media sono appena 2. Il primo consiglio quindi e di impostare la giusta aspettativa.
La cosa più importante in assoluto sono i tuoi contenuti. Se proponi video esclusivi e che attirano la gente sei a posto, altrimenti devi lavorare cercando di rendere i tuoi contenuti migliori di chi ne pubblica di simili, creandoti la tua nicchia di utenti, cercando l’idea che funziona.
Metti descrizioni adeguate ed esaustive dei video che pubblichi, e durante la pubblicazione completa il più possibile le informazioni richieste sul video che stai pubblicando, scegliendo il titolo più adatto a catturare l’attenzione, impostando un immagine di preview che sia descrittiva e che catturi l’attenzione. Questo serve per fare comparire il tuo video più in alto nei risultati e incentivare la gente a sceglierlo.
Infine, evita di affidarti a presunte scorciatoie che, pagando, ti offrono iscritti e visualizzazioni. Sprecheresti solo soldi con il rischio di trovarti il canale sospeso o addirittura cancellato. Magari qualche servizio del genere funziona, ma lo sconsigliamo vivamente.
Altre Guide Utili
- Come eliminare o disattivare un canale youtube
- Come disdire abbonamento a youtube premium
- Come gestire un canale youtube dal telefono
- Come velocizzare o rallentare un video youtube
- Come mettere i sottotitoli a un video youtube
- Come guadagnare con Amazon, tutti i metodi
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro
Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla
nostra
Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le
altre opzioni di contatto alla
Pagina Contatti
di questo sito. Grazie!