Molti contenuti video ormai li troviamo solo online, nel senso che magari vanno in onda una volta anche sul digitale terrestre, ma la maggior parte di persone li guardano poi quando possono tramite le piattaforme di streaming. Per farlo devi poter connettere la tua tv a internet e dotarti di un dispositivo per la riproduzione di contenuti multimediali dal web.
In questa guida spieghiamo come connettere a internet la tua Tv con una spesa a partire da 25 euro!
Vediamo quindi che dispositivo usare e come connetterlo alla televisione, cosa ci serve per farlo e come fare nel pratico.
Indice della guida:
Cosa Serve
Per poter collegare la tua Tv a internet, la prima cosa che ti serve ovviamente è avere una connessione internet nel luogo in cui hai la televisione. Puoi creare una connessione domestica anche senza linea fissa, ad esempio usando il telefono o altri dispositivi apposta, come abbiamo visto nella nostra Guida per avere internet a casa senza linea fissa.
In secondo luogo, devi verificare quale tipo di attacco ha la tua televisione. I dispositivi per lo streaming utilizzano tutti un uscita HDMI. Se la tua tv è più datata, potrebbe non averlo. In tal caso, avrà sicuramente l’ingresso Scart, e per poter collegare qualsiasi dispositivo quindi ti serve Questo Adattatore da Hdmi a Scart;(9€ circa). Assicurati di prendere questo, o comunque uno con queste caratteristiche, in quanto la maggior parte fanno l’operazione inversa, cioè trasformare da Scart a Hdmi. Dovrai poi collegarlo alla Tv con il cavo Scart, quindi se non ce l’hai puoi prendere Questo Cavo Scart (4,99€), o puoi trovarlo in qualsiasi negozio di elettronica o bazar.
Infine, ti serve avere un dispositivo per lo streaming. Questo può essere una chiavetta o un tv box, e nel prossimo paragrafo vediamo tutte le possibilità e i prezzi.
Dispositivi per lo streaming
Ci sono vari dispositivi per lo streaming, e consistono principalmente in tre tipi di apparecchio. Ci sono le chiavette streaming, che sono delle vere e proprie chiavette, tipo quelle usb, poi ci sono i Tv box, che sono una specie di decoder, come quello del digitale o di Sky, e poi ci sono i cosiddetti Dongle, principalmente usati per visualizzare su una tv ciò che riproduci da un altro dispositivo, come il telefono, ma che possono essere utilizzati anche per lo streaming normale.
Chiavette per lo streaming
Fire Tv Stick di Amazon
Il dispositivo inventato e venduto da Amazon è attualmente a nostro avviso la migliore chiavetta per lo streaming, in quanto è compatibile con praticamente tutte le app, come Raiplay, Mediaset, Now Tv, Disney Plus, Dazn e tutte le altre. Offre diversi tipi di chiavette, principalmente per la diversa qualità video, e il prezzo aumenta in base alla definizione. Il modello più economico costa attualmente 34,99€. Per vederne le caratteristiche ed eventualmente valutare l’acquisto, puoi andare direttamente alla pagina del prodotto cliccando su Fire Tv Stick.
Tv Box per lo Streaming
Un Tv box come abbiamo detto è una specie di decoder che serve a collegarsi a internet tramite la tv. Esistono davvero tanti tipi di Tv Box, con prezzi che partono da meno di 40€ e arrivano anche a 200€. Il problema che spesso incontrano le persone con questo tipo di dispositivo, è che in alcuni casi non sono presenti applicazioni perchè incompatibili.
Sky Tv Box con Sky Q
Il Tv box che ci sentiamo di consigliare, sia per rapporto qualità prezzo, che per compatibilità con praticamente tutte le app, è il dispositivo offerto da Sky. Ora in promozione a solo 27,30€, con inclusi 3 mesi di Sky Tv, Netflix e Sky Cinema. Allo scadere dei tre mesi, puoi scegliere se continuare l’abbonamento, o utilizzare solo le app gratuite. Per andare al prodotto, leggere le specifiche e valutare se fa al caso tuo, puoi cliccare su Sky Tv Box.
Altri Tv Box
Esistono molti Tv Box tutti simili, ma con minime differenze. Uno che pare compatibile con la maggior parte di app e con recensioni buone è Questo Tv Box Thomson, che attualmente costa 59€ in promozione. Quale Tv box scegliere dipende da quali app intendi utilizzare, e devi leggere nelle descrizioni e nelle recensioni dei vari articoli. Se vuoi quindi puoi cliccare su Altri Tv Box, per vedere tutti i dispositivi di questo tipo disponibili in questo momento.
Dongle Chromecast di Google
L’ultimo tipo di dispositivo che vediamo è chiamato genericamente Dongle. Si tratta di una specie di chiavetta, ma con la forma rotonda, e nato inizialmente con il solo intento di trasmettere su un dispositivo ciò che stiamo riproducendo su un altro. Col tempo però sono diventati dei veri e propri dispositivi per lo streaming, su cui è possibile installare app di streaming.
Il dispositivo che ti consigliamo è quello venduto da Google. Tutte le app di norma si installano dal Google Play Store, quindi va da se che saranno installabili praticamente tutte le applicazioni esistenti.
Questo dispositivo attualmente è in vendita a 69,99€, e per andare a vedere l’offerta, la descrizione e tutte le recensioni puoi cliccare su Chromecast di Google.
Come collegarsi alla Tv
Una volta che abbiamo tutto ciò che ci serve, non dobbiamo fare altro che procedere a collegare il dispositivo alla televisione.
Se la tua Tv non ha l’ingresso HDMI, dobbiamo utilizzare l’adattatore da Hdmi a Scart. Il dispositivo per lo streaming andrà collegato alla corrente elettrica, tramite il caricabatteria fornito insieme. Alcuni dispositivi potrebbero avere solo il cavo usb, da collegare alla Tv o a un caricabatteria. Poi lo colleghiamo all’adattatore, il quale a sua volta va collegato all’alimentazione elettrica anche tramite usb. E infine colleghiamo l’adattatore alla Tv tramite il cavo Scart.
Se invece hai una Tv con l’ingresso HDMI, devi solo collegare il dispositivo per lo streaming all’elettricità e alla televisione.
Dopo aver collegato tutto, dobbiamo procedere alla configurazione e capire come funziona, e tutto questo lo vediamo nel prossimo paragrafo.
Come usare il dispositivo per lo Streaming
Partiamo con il dire che, per quanto tutti questi dispositivi siano simili, hanno tutti, chi più e chi meno, qualcosa che li differenzia dagli altri. In generale però, tutti, dopo averli collegati alla corrente e alla tv, all’accensione chiederanno di connettersi alla rete internet, e dovremo procedere a farlo, selezionando la connessione tra quelle disponibili e inserendo un eventuale password della rete.
Una volta che il dispositivo è connesso a internet, a seconda del tipo di dispositivo che usiamo, potrebbe chiederci, ad esempio con Fire Tv stick, di effettuare l’accesso con le credenziali Amazon, ma non è obbligatorio.
Sul dispositivo infatti troverete già varie app installate, e soprattutto nel caso di quelle gratuite, come ad esempio Youtube, potrete utilizzarle da subito anche senza effettuare l’accesso o essere registrati all’applicazione. Fare l’accesso è comunque una cosa che consigliamo, perchè anche nelle applicazioni gratuite potrebbe essere necessario dimostrare l’età per accedere ad alcuni contenuti.
Ci sono poi varie applicazioni utilizzabili solo se si sottoscrive un abbonamento, come Dazn, Now Tv, Netflix, Prime video e varie altre.
Per molte di queste app, sia a pagamento che gratuite, abbiamo delle guide dedicate, che trovi nel prossimo paragrafo.
Altre Guide utili
- Come trasformare la tua vecchia Tv in Smart Tv
- Come guardare la serie The Boys online
- Come guardare i canali Mediaset online
- Come guardare la Formula 1 2023 online
- Come annullare iscrizione a Infinity su Prime
- Come registrarsi a Raiplay e come usarla
- Come guardare tutti i film e le serie Marvel online
- Come guardare le dirette Mediaset su Fire Tv Stick
- Come disdire l’abbonamento a Now Tv
- Come disattivare i canali a pagamento su Prime Video
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.
Grazie.