Gmail è la casella email gratuita fornita da Google e abbiamo visto come registrarsi nella nostra Guida per creare una mail Gmail.
Se hai Gmail e devi inviare un documento in allegato, puoi seguire questa guida illustrata in ogni passaggio.
Puoi inviare qualsiasi tipo di file, un immagine, un documento o file multimediali, e adesso vediamo come fare, sia dal telefono che dal computer.
Indice della guida:
Cosa serve
Per inviare un allegato via mail con Gmail, ovviamente devi avere un account attivo. Se non ce l'hai, per farlo puoi seguire la nostra Guida per creare una mail Gmail.
Devi avere il documento o il file che vuoi inviare sul dispositivo da cui vuoi inviarlo. Infine, ti serve avere l'indirizzo email del destinatario a cui inviare il file.
Come allegare un file dal telefono
Dal nostro telefono, procediamo ad aprire l'app Gmail, che soprattutto nel caso in cui abbiamo un telefono Android, quindi non un iPhone, dovrebbe essere già installata di base. In alternativa, puoi andare sul Sito di Gmail dal browser. Dopo aver fatto l'accesso, vedremo tutte le mail ricevute. Da questa schermata, andiamo a cliccare su "scrivi" indicato dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Ci si aprirà cosi una nuova pagina, dove dobbiamo inserire l'indirizzo email del destinatario, poi un oggetto, cioè il titolo della mail, e il messaggio che vogliamo inviare. Per allegare un file, andiamo a cliccare sul simbolo della graffetta, indicato dalla freccia in alto sulla destra.
Ora possiamo scegliere se allegare un file dal nostro dispositivo, oppure un file contenuto nel nostro Google Drive. Noi dobbiamo inviare un documento che abbiamo salvato sul telefono, quindi clicchiamo su "allega file".
Ora dobbiamo scegliere il file che vogliamo inviare. Vedremo un elenco di tutti i file presenti sul nostro telefono, divisi anche per tipologia di file, come immagini, documenti, audio o video. La visualizzazione dei file, può variare leggermente per ogni dispositivo.
Procediamo quindi a selezionare il file che vogliamo inviare. Possiamo allegare anche più di un file.
Dopo aver scelto il file, ci riporterà alla schermata precedente, e come vediamo indicato dalla freccia più in basso, troveremo allegato il file che abbiamo appena scelto. A questo punto, se abbiamo allegato quello che dobbiamo, e scritto il necessario, possiamo procedere a inviare la mail, cliccando sul triangolo indicato dalla freccia in alto.
Dopo qualche istante vedremo il messaggio di conferma "messaggio inviato". Se per caso non dovesse comparire, non vuol dire che non è stato inviato. Per verificarlo comunque, possiamo andare nel messaggi inviati, dove se è andato a buon fine, lo troveremo elencato.
Come allegare un file dal computer
Per inviare un file tramite la tua mail Gmail dal computer, per prima cosa bisogna andare sul Sito di Gmail. Dopo aver effettuato l'accesso, saremo nella pagina principale, dove vediamo elencate tutte le mail ricevute. Da qui, per inviare una nuova mail, andiamo a cliccare su "scrivi" indicato dalla freccia a sinistra.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Ci si aprirà una finestra dove comporre la mail. Come vediamo dobbiamo inserire la mail del destinatario a cui vogliamo inviare il file. Poi un oggetto, cioè il titolo della mail ed un eventuale messaggio, che però non è obbligatorio. Infine, per allegare qualsiasi tipo di file alla mail, clicchiamo sul simbolo della graffetta, indicato in basso dalla freccia.
Adesso dobbiamo procedere a selezionare il file dal nostro computer, cliccando su "apri" una volta scelto. La visualizzazione dei file, cambia leggermente a seconda di che computer e sistema operativo si sta usando. Si può allegare anche più di un file.
Torneremo cosi al corpo della mail, dove vediamo allegato il file, indicato dalla freccia orizzontale più a destra. Infine, clicchiamo su "invia" per spedire la mail con l'allegato.
Dopo qualche istante, vedremo un messaggio di conferma dell'invio. Se non dovessimo vederla, non è detto che non sia andata a buon fine, e per conferma, andiamo nella cartella messaggi inviati dove se è stata inviata dobbiamo trovarla.
Altre guide utili
- Come aprire un account Google e perchè farlo
- Come inviare un documento per email con Libero
- Nuove mail truffa, come riconoscerle
- Come controllare se la tua mail è stata compromessa
- Nuova mail truffa del video messaggio Whatsapp
- Come riconoscere in generale le email Truffa
- Come disdire abbonamento fatto tramite Google
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com'è andata.
Grazie.