Ecco come avere il navigatore sullo smartphone, affidabile e gratis, aggiornato per le strade di tutto il mondo.
Ti basta avere uno smartphone qualsiasi e una connessione a internet. Non devi installare niente e seguendo la guida avrai il navigatore sul tuo telefono in un attimo.
In commercio ci sono tanti navigatori, e per qualsiasi tasca, ma sempre più persone preferiscono usare lo smartphone, su cui esistono centinaia di applicazioni che sostituiscono un navigatore.
In questa guida però, vediamo un metodo, a nostro avviso il migliore ed il più aggiornato, per utilizzare il tuo telefono come navigatore, in teoria senza installare nessun'altra applicazione oltre a quelle già disponibili sul dispositivo.
Questo è abbastanza scontato perchè circa l'85% delle persone utilizza un telefono Android. Se per caso usi un iPhone o altro modello, potresti dover installare le app Chrome e Google Maps, disponibili gratuitamente in tutti gli store.
Per iniziare, prima di tutto procediamo ad aprire Google Chrome, quello che usiamo per le ricerche online, e scriviamo nella barra di ricerca il nome della città ed eventualmente l'indirizzo esatto, e clicchiamo invio. Noi ad esempio scriviamo Roma.
Ci compariranno i risultati, e da qui scorriamo eventualmente un po verso il basso per trovare la mappa.
Quando troviamo la mappa, che vediamo indicata dalla freccia, le clicchiamo sopra.
Verremo mandati alla stessa mappa ingrandita, e per abilitare il navigatore, clicchiamo su "indicazioni stradali" come indicato.
A questo punto ci si aprirà Maps. Potrebbe chiederci conferma prima di aprirlo con questa app. Una volta aperta l'app, se abbiamo la geolocalizzazione attiva, come punto di partenza vedremo la nostra posizione. Se è disattiva, ci chiederà di attivarla, altrimenti non sarà possibile usare la funzione navigazione.
Sulla mappa, come vediamo nell'immagine, ci vengono proposte diverse strade, e possiamo cliccare su quella che preferiamo. Per avviare il navigatore, clicchiamo su "avvia".
Ed ecco avviato il nostro navigatore sul telefono, che ci seguirà passo dopo passo fino alla metà.
Se vogliamo, possiamo personalizzare la navigazione, come ad esempio inserendo delle tappe o escludere i pedaggi. Per farlo, tiriamo in alto la sezione in basso, dove vediamo scritto il tempo mancante, e poi dal menù sottostante clicchiamo su "impostazioni".
Dalle impostazioni possiamo impostare varie preferenze, come ad esempio evitare le autostrade o i pedaggi, impostare il carburante, le impostazioni sul traffico, e vari altri parametri, per personalizzare il percorso che il navigatore dovrà indicarti.
Per uscire dalla navigazione, tira in giù il menù in alto del telefono, e clicca su "esci dalla navigazione".
Ora che sai come usare il tuo telefono come navigatore, se non hai ancora un supporto da mettere in macchina ti consigliamo questo Supporto Universale Smartphone per auto con Ventosa, a nostro avviso uno dei migliori per rapporto qualità prezzo.
Altre Guide Correlate
- Come creare un itinerario di viaggio
- Come viaggiare informati
- Come verificare traffico e viabilità
- Come comprare un biglietto aereo Ryanair online
- Come tradurre qualsiasi lingua online
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a visitare e iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano Video Guide, e a mettere il mi piace e seguire la nostra Pagina Facebook Ufficiale, dove potrai anche contattarci per informazioni ed ulteriori chiarimenti. Non dimenticare inoltre, che puoi contattarci in uno dei metodi indicati nella pagina contatti. Grazie!