Ecco tutti i metodi per prenotare su internet il tuo posto allo sportello e saltare la fila.
Poste Italiane ormai da qualche anno permette ai suoi clienti di prenotarsi online per quanto riguarda le operazioni allo sportello, evitando così di dover andare in Posta per prendere il bigliettino e poi attendere il proprio turno.
Prenotando online, dovrai recarti in ufficio postale all'orario prestabilito, e dopo aver scansionato il QR code o inserito il codice al Totem, cioè lo schermo dove di solito prenderesti il bigliettino, sarai immediatamente chiamato allo sportello.
Indice della Guida:
Prenotare da App Postepay
Tramite l'applicazione della Carta Postepay è possibile prenotare il tuo posto allo sportello dell'ufficio postale. Ovviamente per poter usare questo metodo, devi avere installata l'app e averla già utilizzata e associata al tuo account.
Per fare la prenotazione, procediamo quindi ad aprire l'app ed effettuiamo l'accesso, poi dalla pagina principale andiamo a cliccare sulle tre linee indicate in alto a sinistra.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Dal menù che si apre andiamo a cliccare su "le mie prenotazioni".
Verremo mandati a un'altra pagina dove vediamo eventuali prenotazioni già effettuate, oppure, come nel nostro caso, nessuna prenotazione. Da qui, clicchiamo al fondo della pagina su "nuova prenotazione".
Adesso vedremo un elenco di servizi disponibili in posta, e dobbiamo sceglierne uno cliccandogli sopra. Come ad esempio bollettini, versamenti, pacchi e posta e tutti gli altri.
Dopo aver scelto il servizio, l'app ci chiederà di accedere alla posizione per mostrarti gli uffici in zona. Puoi scegliere se consentire o meno, e nel secondo caso dovrai solo inserire una città o indirizzo.
Come abbiamo detto, se non autorizzi o attivi la geo localizzazione, puoi inserire il luogo nella barra di ricerca indicata dalla freccia più in alto. Poco sotto troviamo una mappa della zona, e ingrandendola vediamo tutti gli uffici postali presenti e abilitati alla prenotazione online, e dobbiamo sceglierne uno cliccandogli sopra, e dalla finestra che si apre clicchiamo sul bottone giallo "prenota".
Verremo mandati a una nuova pagina, dove dobbiamo scegliere il giorno e l'ora, e poi cliccare su "conferma".
Dopo aver confermato la prenotazione, visualizzerai un QR Code e un codice. Dovrai con questi recarti in posta all'orario scelto, e al tuo arrivo in ufficio devi fermarti al totem, quello dove di solito prendi il numero, e scansionare il Qr code o inserire manualmente il codice. Verrai chiamato al primo sportello libero.
Prenotare da App Ufficio Postale
Anche dall'applicazione ufficio postale è possibile, tra le altre cose, prenotare il tuo ticket in posta ed evitare la file. Ovviamente devi avere l'app installata e conoscere le tue credenziali My Poste per effettuare l'accesso.
Se hai tutto, procedi quindi ad aprire l'app, e tra i vari servizi disponibili, clicchiamo su "cerca ufficio e prenota", indicato dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Dopo aver cliccato sul servizio ti chiederà di effettuare l'accesso con le tue credenziali. Una volta fatto l'accesso, vedrai l'elenco di tutti i servizi prenotabili, e devi cliccare su quello che ti interessa.
Nella pagina seguente ti chiederà di abilitare, se vuoi, la geo localizzazione, e autorizzare l'app a usarlo. Puoi anche cliccare su "non ora" inserendo la città o l'indirizzo nella barra di ricerca indicata più in alto.
Dopo aver inserito il luogo, vedrai una mappa con tutti gli uffici postali disponibili per la prenotazione online. Potresti dover ingrandire la mappa per vedere tutti gli uffici. Una volta che trovi l'ufficio, gli clicchi sopra, e ti si aprirà una finestra da cui dobbiamo cliccare su "prenota".
Nel passaggio successivo devi scegliere il giorno e l'orario in cui vuoi andare in posta, dopo di che clicca su "conferma".
Dopo aver confermato la prenotazione, visualizzerai un QR Code e un codice. Dovrai con questi recarti in posta all'orario scelto, e al tuo arrivo in ufficio devi fermarti al totem, quello dove di solito prendi il numero, e scansionare il Qr code o inserire manualmente il codice. Verrai chiamato al primo sportello libero.
Prenotare da App Banco Posta
Anche dall'app Bancoposta associata all'omonima carta è possibile prenotare il tuo turno allo sportello postale. Ovviamente devi averla installata e aver fatto l'accesso associandola alla tua carta.
Basta infatti aprire il menù laterale, e da questo cliccare su "appuntamenti e ticket". Nella pagina successiva vedremo eventuali appuntamenti già presi, e per prenderne uno clicchiamo su "prenota ticket". Seguendo la procedura poi farà scegliere l'ufficio postale e l'orario. Una volta terminata la scelta verrà fornito un Qr code con il tuo numero di prenotazione, e che dovrai inquadrare dal Totem (lo schermo dove dovresti prendere il ticket) all'ingresso dell'ufficio postale, oppure inserire manualmente il codice.
Il tuo arrivo sarà segnalato al sistema e sarai chiamato al primo sportello libero.
Prenotare sul Sito delle Poste
Il ticket in Posta è prenotabile anche tramite il sito Poste.it, ma ti serve avere le credenziali di accesso alla tua area personale. Le immagini si riferiscono all'operazione da computer, ma si può utilizzare questo metodo anche dal browser del telefono, dove cambierà solo la disposizione della pagina.
Una volta fatto l'accesso, sarai nella pagina principale dove trovi tutti i servizi. Tra questi clicca su "cerca ufficio e prenota" che vediamo indicato dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Ora bisogna scegliere un servizio tra quelli disponibili cliccandogli sopra.
A questo punto ci dirà che la geo localizzazione non è attiva, o comunque ci chiede se utilizzarla, e possiamo anche non farlo, semplicemente inserendo poi il luogo.
Senza geo localizzazione, procediamo quindi a inserire la città o l'indirizzo. Possiamo anche scegliere la distanza massima e altri parametri per personalizzare le soluzioni. Vedremo anche una mappa, con indicati tutti gli uffici in quella zona, e ci basta cliccare su quello in cui vogliamo andare.
Scelto l'ufficio, ci si aprirà una finestra, dove vediamo le specifiche. Da qui per continuare clicchiamo su "prenota".
Nella pagina successiva dobbiamo scegliere il giorno e l'ora, e poi cliccare su "conferma".
Dopo aver confermato la prenotazione, visualizzerai un QR Code e un codice. Dovrai con questi recarti in posta all'orario scelto, e al tuo arrivo in ufficio devi fermarti al totem, quello dove di solito prendi il numero, e scansionare il Qr code o inserire manualmente il codice. Verrai chiamato al primo sportello libero.
Prenotare da Whatsapp
In circa 1100 uffici postali sparsi sul territorio nazionale è possibile prendere il proprio ticket tramite Whatsapp. Per farlo, prima di tutto occorre salvare nella rubrica del telefono su cui hai whatsapp il numero dedicato delle poste, che è 371 500 3715.
Una volta salvato, lo troverai tra i contatti Whatsapp. Se non lo trovi, potrebbe essere necessario riavviare il telefono.
Procedi quindi ad aprire Whatsapp, e clicca sul simbolo della nuvoletta in basso a destra. Verrai così mandato all'elenco dei contatti, e devi cliccare su quello appena salvato delle poste.
Una volta avviata la chat, un operatore digitale ti chiederà per quale servizi desideri prenotarti allo sportello, scegliendo tra quelli disponibili. Poi ti chiederà un indirizzo o di attivare la geo localizzazione e ti proporrà l'ufficio postale più vicino, oltre a farti scegliere l'orario tra quelli disponibili.
Una volta confermata la sede, riceverai in chat un Qr Code con il tuo numero di prenotazione, e che dovrai inquadrare dal Totem (lo schermo dove dovresti prendere il ticket) all'ingresso dell'ufficio postale, oppure puoi inserire il codice manualmente.
Il tuo arrivo sarà segnalato al sistema e sarai chiamato al primo sportello libero.
Altre Guide Utili Correlate
- Come scaricare giacenza e saldo Poste Italiane sul telefono
- Come scaricare giacenza e saldo Poste Italiane dal computer
- Come attivare la firma elettronica avanzata di Poste Italiane
- Come recuperare password e nome utente My Poste
- Come recuperare password o nome utente Poste ID
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a visitare e iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano Video Guide, e a mettere il mi piace e seguire la nostra Pagina Facebook Ufficiale, dove potrai anche contattarci per informazioni ed ulteriori chiarimenti. Non dimenticare inoltre, che puoi contattarci in uno dei metodi indicati nella pagina contatti. Grazie!