Più che chi siamo, la domanda giusta è:
Cos’è Lo Fai Online?
Questo sito nasce come un progetto amatoriale nel 2020, con lo scopo di fornire istruzioni per le operazioni online a famigliari e conoscenti durante il Covid. Non potendosi recare fisicamente per supportare lo svolgimento di operazioni online, è stato più comodo fare delle guide da condividere. La digitalizzazione del nostro paese ha poi subito un impennata, le visite sul sito sono diventate inaspettatamente tante, e il progetto ha assunto un aspetto più professionale.
Attualmente il sito internet di LoFaiOnline ospita più di 300 guide per altrettante operazioni su internet, e dispone di un omonimo canale YouTube con circa 190 video guide e più di 5.000 iscritti.
Di chi è Lo Fai Online?
Il progetto è stato avviato amatorialmente da Bonetto Emanuele, ed è poi diventato nel 2025 parte della sua attività di libero professionista ELMedia.
Chi fa le Guide e le Video Guide?
La produzione dei contenuti è totalmente effettuata da Bonetto Emanuele, che documenta in prima persona le operazioni online, svolte per se stesso o per altre persone, producendo quindi tutorial sperimentati direttamente sul campo. Per alcuni contenuti inoltre c’è la collaborazione e il contributo di privati cittadini, oltre che professionisti dei vari settori, conosciuti negli anni dal mondo del volontariato, sindacalismo, media-attivismo e associazionismo.
Perché fidarsi di questo sito?
Ovviamente tutti portano l’acqua al proprio mulino, spesso parlando male degli altri, magari tra le righe. Bisogna cercare di non farlo ma facendo i propri interessi. Questo sito, questo progetto, sono molto validi. Hanno contenuti che nessun altro sito simile propone: operazioni spiegate passo-passo con un immagine per ogni passaggio. Non puoi sbagliare! Comunque, questa è un opinione di parte.
Ecco quindi qualche valido motivo per cui dovresti fidarti dei tutorial di Lo Fai Online:
- Le guide hanno le immagini di ogni passaggio;
- Le immagini sono ricavate da screen-shots e registrazioni dello schermo durante lo svolgimento in prima persona;
- Il fondatore del sito ha usato gli strumenti online dell’INPS, e di molti altri servizi, praticamente da quando esistono;
- Esperienza reale del fondatore e dei collaboratori al fianco delle persone;
- Centinaia di pratiche online (ISEE, domande, bonus) presentate e gestite per conto terzi;
- Il sito è veloce e ottimizzato;
- Le pubblicità non danno fastidio e sono poche e sicure (Google e Amazon);
- Il tracciamento degli utenti da parte del proprietario è ridotto al minimo indispensabile;
- Si tratta di un progetto onesto e senza secondi fini;
- Se non riesci dopo aver seguito la guida, scrivi ai contatti e troverai sicuramente la soluzione.
Ma poi vale la pena ribadirlo.. Dove lo trovi un sito che non ti invade di pubblicità, veloce, ottimizzato e su cui c’è effettivamente quello che cerchi? Provare per credere!
Altre informazioni
Informazioni aggiuntive e generali sulle immagini utilizzate nelle guide, così come sui contenuti ed altri aspetti delle pubblicazioni, sono disponibili nella Pagina Disclaimer. Puoi contattare in qualsiasi momento la redazione utilizzando uno dei metodi disponibili indicati nella Pagina Contatti.