L’edizione 2025 del concorso canoro europeo, la numero 69, andrà in scena nei giorni 13, 15 e 17 maggio. Le prime due giornate sono dedicate alle semifinali, mentre l’ultima sarà la finale. Vista la vittoria nel 2024 del cantante svizzero Nemo, quest’anno il festival verrà ospitato dalla città di Basilea, ma come sempre sarà seguito da tutto il mondo. Ovviamente questo avviene grazie a internet, ma dove si può guardare l’Eurovision Song Contest in streaming?
La televisione italiana trasmette in diretta, ma con i propri orari, presentatori e stacchi, tutte e tre le serate tramite la Rai, ma ci sono varie altre possibilità per guardarlo in streaming da qualsiasi dispositivo. Per sapere qual è il metodo più adatto a te e guardare subito l’evento live, leggi questa breve guida.
Informazioni generali
Come anticipato nell’introduzione, quella del 2025 è la 69° edizione del festival europeo. I paesi partecipanti, che quest’anno sono 37, hanno selezionato i rappresentanti tramite festival nazionali, come ad esempio in Italia il Festival di Sanremo. Il rappresentante per il nostro paese infatti sarà Lucio Corsi.
L’evento si tiene in Svizzera, a Basilea, per la precisione all’arena St. Jakobshalle, grazie alla vittoria nel 2024 del cantante svizzero Nemo. Il vincitore di ogni anno infatti determina il paese ospitante per la successiva edizione.
La conduzione di casa, quella internazionale, è affidata a due attrici/cantanti svizzere, ovvero Hazel Brugger e Sandra Studer, alle quali si aggiungerà Michelle Hunziker nella finale. La diretta italiana sulla Rai invece vede il ritorno di Gabriele Corsi (ex Trio Medusa) che quest’anno sarà accompagnato dalla cantante Big Mama.
Le varie emittenti dei paesi partecipanti possono scegliere se utilizzare la diretta internazionale o farne una propria con i propri conduttori. Questi possono anche decidere se recarsi a Ginevra o commentare da remoto.
Si tratta di un evento seguito in tutto il mondo, anche dalle nazioni non partecipanti, come ad esempio gli Stati Uniti. Nazioni in cui poi molti dei vincitori hanno visto aprirsi le porte dal mercato discografico. La visibilità è di fatto l’unico premio che riceve il vincitore del concorso, oltre a un trofeo a forma di microfono in cristallo, senza particolare valore economico.
Lista concorrenti 2025
Vediamo adesso l’elenco dei 37 cantanti e/o gruppi che partecipano a questa edizione del concorso.
- Shkodra Elektronike (Albania)
- Parg (Armenia)
- Go-Jo (Australia)
- JJ (Austria)
- Mamagama (Azerbaijan)
- Red Sebastian (Belgio)
- Marko Bošnjak (Croazia)
- Theo Evan (Cipro)
- Adonxs (Rep. Ceca)
- Sissal (Danimarca)
- Tommy Cash (Estonia)
- Erika Vikman (Finlandia)
- Louane (Francia)
- Mariam Shengelia (Georgia )
- Abor & Tynna (Germania)
- Klavdia (Grecia)
- Emmy (Irlanda)
- Væb (Islanda)
- Yuval Raphael (Israele)
- Lucio Corsi (Italia)
- Tautumeitas (Lettonia)
- Katarsis (Lituania)
- Laura Thorn (Lussemburgo)
- Miriana Conte (Malta)
- Nina Žižić (Montenegro)
- Kyle Alessandro (Norvegia)
- Claude (Paesi Bassi)
- Justyna Steczkowska (Polonia)
- Napa (Portogallo)
- Remember Monday (Regno Unito)
- Gabri Ponte (San Marino)
- Princ (Serbia)
- Klemen (Slovenia)
- Melody (Spagna)
- KAJ (Svezia)
- Zoë Më (Svizzera)
- Ziferblat (Ucraina)
Come guardare l’Eurovision online
Questo concorso canoro è trasmesso letteralmente in mezzo mondo. Oltre ai 37 paesi ospitanti infatti viene trasmesso anche negli Stati Uniti, in Moldavia, Macedonia del Nord e alle Isole Faroe. Questi però sono solo quelli ufficializzati, in realtà molti altri paesi lo trasmetteranno o verrà visto tramite altri canali online. Vediamo però nello specifico come guardarlo in streaming dall’Italia e dall’estero.
Streaming in Italia
In Italia l’evento verrà trasmesso in esclusiva dalla RAI, per la precisione da RAI 2 le semifinali e da RAI 1 la finale. La prima soluzione per guardare l’eurovision in streaming quindi è utilizzare la piattaforma RAIPLAY. Se non sai come usarla, puoi seguire la guida per RaiPlay. Come detto sulla RAI l’evento sarà presentato, in concomitanza alla presentazione internazionale, da Gabriele Corsi e Big Mama. La finale sarà trasmessa in sonoro anche da Rai Radio 2.
Un’altra possibilità per seguire il concorso in diretta è quella di usare il Canale YouTube dell’Eurovision. Su questo canale infatti verranno trasmesse live dall’inizio alla fine tutte e tre le serate. Il commento sarà quello internazionale di casa.
Streaming in altri paesi
Tutti i paesi partecipanti prevedono la trasmissione in diretta dell’evento, per lo più sulle principali reti nazionali. Alcuni paesi hanno i conduttori nazionali sul posto dell’evento, altri invece conducono a distanza, e altri ancora lasciano il commento originale. Di seguito vediamo un elenco dei paesi che lo trasmettono con indicata l’emittente su cui guardarlo.
- Australia: SBS
- Austria: ORF
- Azerbaigian: iTV
- Belgio: VRT – RTBF
- Cipro: CyBC
- Croazia: HRT
- Repubblica Ceca: CT
- Danimarca: DR
- Estonia: ERR
- Finlandia: Yle
- Francia: France Télévision
- Georgia: GPB
- Germania: ARD/NDR
- Grecia: ERT
- Islanda: RUV
- Irlanda: RTE
- Italia: RAI
- Lituania: LRT
- Lussemburgo: RTL
- Paesi Bassi: NPO
- Norvegia: NRK
- Polonia: TVP
- Portogallo: RTP
- San Marino: SMRTV
- Slovenia: RTVSlo
- Svezia: SVT – SR
- Svizzera: SRG – SSR
- Regno Unito: BBC
Altri non partecipanti:
- Stati Uniti: NBC
- Macedonia del Nord: MRT
- Moldavia: TRM
- Isole Faroe: KVF
Altre Soluzioni
Puoi seguire tutte le novità, le diretta live e molto altro attraverso il Sito Ufficiale dell’Eurovision Song Contest. Sul sito infatti trovi tutti i collegamenti ai canali Social, su cui verranno pubblicati contenuti e trasmesse dirette, oltre che i link alle canzoni in gara, ai concorrenti e tutte le informazioni utili e interessanti sull’edizione di quest’anno a Basilea.
Per informazioni più dettagliate sull’evento, puoi consultare la fonte su Wikipedia.
Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com’è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.