Come guardare gli Internazionali BNL d’Italia ATP Roma

Home » Streaming e intrattenimento » Come guardare gli Internazionali BNL d’Italia ATP Roma

Roma ospita il torneo ATP 1000, uno dei più importanti al mondo, chiamato Internazionali BNL per questioni di sponsorizzazione. Va in scena ogni anno tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. L’evento si può guardare in tv sia gratis che a pagamento, anche in streaming online tramite internet.

In questo breve articolo vediamo prima alcune informazioni sull’edizione di quest’anno, e poi tutte le indicazioni utili per poter seguire l’evento online dai dispositivi connessi. La lettura ti porterà via 2 minuti al massimo e avrai tutte le informazioni per seguire il torneo.

Programma edizione 2025

Questo torneo tennistico è il più importante nel nostro paese, ed uno dei più importanti al mondo. È infatti uno dei 9 ATP 1000 e dei 10 WTA 1000, ovvero i tornei del circuito ufficiale professionistico in cui si prendono più punti. Gli altri tornei dell’anno infatti sono ATP 500 o 250.

L’edizione 2025 va in scena dal 29 aprile al 18 maggio, e si svolge per l’ottantaduesima volta. La location è il Foro Italico di Roma con i suoi 9 campi di gioco e 12 di allenamento, che ospiterà per quasi due settimane i tennisti di tutto il mondo.

Si parte alla fine di aprile con le qualificazioni. Dal 6 maggio partono i 64esimi, e dal 8 i 32esimi. Gli ottavi iniziano il 12 maggio. Le semifinali sono il 15 e 16 maggio. Le finali il 17 e il 18.

Le partite partono ogni giorno tra le 10 e le 11, tempo permettendo. Come gli appassionati di questo sport sicuramente sapranno, nel tennis si sa quando si inizia ma non quando si finisce. Per questo motivo indichiamo solo l’orario della prima partita.

Gli stessi organizzatori, pur avendo fissato un programma di base, pubblicano il programma ufficiale giorno per giorno in base all’evolversi del tabellone e delle partite. Puoi trovare il programma a questa pagina del sito ufficiale del torneo.

Gli italiani in campi saranno vari sia nel maschile che nel femminile. Ce n’è uno però che risalta sugli altri ancora più del solito, perché segna il suo ritorno dopo la squalifica, cioè Jannik Sinner. Per vederlo in campo occorrerà aspettare venerdì 9 o addirittura sabato 10 maggio, nei trentaduesimi.

Nel maschile alcuni connazionali in gara sono Musetti, Berrettini, Arnaldi, Nardi, Cobolli, Fognini, Darderi, Bellucci e molti altri. Nel femminile troviamo Paolini, Bronzetti, Cocciaretto, Errani ed altre. Tra le stelle internazionali presenti troviamo Djokovic, Alcaraz, Zverev, Medvedev, Sebalenka, Ribakina e varie altre.

Streaming ATP Roma

Come guardare gli internazionale Bnl ATP 1000 di Roma immagine generata con ChatGPT

Gratis

A differenza di tutti gli altri tornei, che di solito sono disponibili solo su reti a pagamento o canali tematici, gli Internazionali BNL di Roma vengono trasmessi gratuitamente dalla RAI. A partire dal 7 maggio infatti verranno trasmesse 11 partite maschili, cioè una al giorno, e la finale femminile o del doppio maschile/femminile. I canali utilizzati saranno RAI 2, Rai Sport e Rai Play. Per maggiori informazioni sul palinsesto Rai per gli internazionali ATP di Roma, puoi consultare questa pagina del sito RAI. Se non vuoi, per usare la piattaforma della Rai, puoi seguire la Guida per RaiPlay.

A pagamento

Per poter guardare più partite però è necessario utilizzare la programmazione di SKY, disponibile in streaming su internet tramite SKY Q o NOW. Sky Sport infatti trasmette varie partite su più canali dal mattino alla sera. Ovviamente trasmette tutte le finali, semifinali, quarti e ottavi. Oltre a molte partite delle fasi precedenti. Con NOW è possibile accedere a Sky Sport tramite un abbonamento mensile o annuale, che oltre al grande Tennis internazionale comprende anche la Formula 1, la Moto GP, le Coppe, 3 partite di serie A a turno e molto altro.

Altre informazioni utili

Per seguire l’evento gratuitamente, si possono usare anche altri metodi che, pur non permettendo di vedere l’intera partita, danno accesso a contenuti esclusivi, highlights e approfondimenti.

Il primo collegamento utile è con il Canale YouTube ufficiale del torneo. Su questo canale trovi tutto quello che pubblicano gli organizzatori del torneo, tra cui riassunti e presentazioni delle gare, interviste, contenuti extra e molto altro. Un altro canale ufficiale dove trovare i riassunti delle gare e altri contenuti è Tennis TV.

Per avere notizie aggiornate e ufficiali, puoi guardare le News sul sito del torneo. Da segnalare infine che alcune partite potrebbero essere trasmesse, in diretta o in replica, anche da altri canali come SuperTennis e FederTennis, e sui corrispondenti Social.


Se la guida ti è stata utile, puoi dimostrare il tuo apprezzamento iscrivendoti al nostro Canale Youtube, dove le guide diventano Video Guide. Oppure mettendo mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per eventuali dubbi o farci sapere com’è andata. In alternativa, trovi tutti i metodi per contattarci alla Pagina Contatti.

Torna in alto