Come Cancellarsi da OnlyFans

Guida per eliminare il tuo profilo su Onlyfans, sia come Creator che come normale utente abbonato

Guida per eliminare il tuo profilo su Onlyfans, sia come Creator che come normale utente abbonato dal telefono e dal computer

Abbiamo visto come registrarsi nella Guida per Iscriversi a OnlyFans, con i primi passi per iniziare ad usarlo. Se vuoi cancellare il tuo profilo, sia che si tratti di un profilo Utente o di un profilo da Creator, puoi farlo in qualsiasi momento, seguendo i passaggi di questa guida.

Vediamo come cancellare l'account su Onlyfans, disattivando eventuale abbonamento, e cancellando i contenuti da creatore di contenuti, sia dal telefono che dal computer.

Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida

Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.

Cancellarsi da OnlyFans come Utente e Abbonato

Molte persone utilizzano OnlyFans come utenti normali, ovvero che usufruiscono dei contenuti. Ci si può iscrivere anche senza sottoscrivere abbonamenti, ma si potrà fare ben poco, in quanto la maggior parte di Creators non pubblica contenuti gratuitamente. Per cancellarsi, prima di tutto vediamo come disattivare gli abbonamenti, poi se abbiamo usato la carta eliminiamo il metodo di pagamento e infine cancelliamo l'account. Vediamo quindi i passaggi a seconda della modalità con cui hai fatto l'iscrizione.

Disattivare Abbonamenti attivati dal telefono

Ci si può abbonare ad OnlyFans dal telefono utilizzando una carta di credito, di debito o prepagata, da inserire direttamente sul sito, oppure, se ci si iscrive con un account Google e si ha un metodo di pagamento collegato, ci si abbona tramite Google. Vediamo come disattivare gli abbonamenti in entrambi i casi.

Disdire abbonamenti pagati con Carta

Se hai inserito la tua carta per abbonarti, ma non vuoi più continuare, per prima cosa devi andare sui profili a cui ti sei abbonato e disattivare l'abbonamento. Dal profilo, scorri in giù nella pagina fin quando non trovi la voce "abbonamento" e clicca su "sottoscritto" come indicato dalla freccia.

Disdire abbonamenti a Onlyfans pagati con Carta Primo Passaggio dal telefono

Ci si aprirà un avviso che ci chiede di scegliere un motivo dal menù dove vediamo scritto "nessuna ragione specifica", e possiamo lasciare anche questo, poi clicchiamo su "annulla sottoscrizione".

Disdire abbonamenti a Onlyfans pagati con Carta secondo Passaggio dal telefono

Disattivare l'abbonamento in questa maniera, se effettui i pagamenti tramite la  carta collegata, è sufficiente a fermare gli addebiti. Per ulteriore sicurezza, se vuoi, puoi eliminare il metodo di pagamento e quindi scollegare la carta, e vediamo come fare più avanti, nella procedura per cancellare il profilo utente. Ora infatti se vuoi puoi proseguire con la cancellazione dell'account, seguendo i passaggi della modalità che scegli di utilizzare per fare l'operazione.

Disdire abbonamenti pagati con Account Google

Quando ci si iscrive a OnlyFans si può utilizzare il proprio account Google, velocizzando la registrazione. Se per caso abbiamo un metodo di pagamento collegato al nostro account Google, gli abbonamenti ai profili OnlyFans vengono quasi sicuramente pagati tramite Google Pay. Per disattivare gli abbonamenti quindi potremmo doverlo fare dal nostro account Google, nella modalità che vediamo nei prossimi passaggi.

Per prima cosa, sia se abbiamo un telefono Android che un iPhone, andiamo sulle impostazioni del nostro telefono. Da qui, dobbiamo cercare la voce "account", oppure direttamente la voce "Google".

Disdire abbonamenti a onlyfans pagati con Account Google primo passaggio dal telefono

Poi, se abbiamo più account, dobbiamo selezionare l'account Google con cui ci siamo iscritti ad OnlyFans, cliccandogli sopra. Visualizzeremo quindi un anteprima dell'account e andiamo a cliccare su "account Google" come indicato dalla freccia.

Disdire abbonamenti a onlyfans pagati con Account Google secondo passaggio dal telefono

Verremo mandati alla pagina delle impostazioni del nostro account Google. Da qui, vediamo che in alto nella pagina c'è un menù orizzontale, dove c'è scritto informazioni personali, dati e privacy. Scorriamo questo menù per vedere le altre voci e cercare la voce "pagamenti e abbonamenti".

Disdire abbonamenti a onlyfans pagati con Account Google terzo passaggio dal telefono

Quando troviamo la voce "pagamenti e abbonamenti" gli clicchiamo sopra, e saremo nelle impostazioni riguardanti appunto i pagamenti tramite l'account Google. In questa pagina scorriamo verso il basso fin quando troviamo il campo abbonamenti, dove clicchiamo su "gestisci abbonamenti". Da qui sarà possibile appunto gestire e disattivare gli abbonamenti, tra cui dovremmo trovare quello ad OnlyFans. Se non lo trovi, potresti aver usato un altro account Google.

Disdire abbonamenti a onlyfans pagati con Account Google quarto passaggio dal telefono

Ora, dopo aver disdetto l'abbonamento, puoi proseguire nella cancellazione del tuo account OnlyFans, seguendo i prossimi passaggi, nella modalità che scegli di usare.

Disattivare Abbonamenti attivati dal computer

Ci si può abbonare ad OnlyFans dal computer utilizzando una carta di credito, di debito o prepagata, da inserire direttamente sul sito, oppure, se ci si iscrive con un account Google e si ha un metodo di pagamento collegato, ci si abbona tramite Google. Vediamo come disattivare gli abbonamenti in entrambi i casi.

Disdire abbonamenti pagati con Carta

Se hai inserito i dati della tua carta direttamente sul sito di OnlyFans, ma vuoi disattivare l'abbonamento, per prima cosa ovviamente procedi a recarti sul sito di OnlyFans, fai l'accesso, e poi dal menù che vedi sulla sinistra vai a cliccare su "abbonamenti".

Disdire abbonamenti pagati con Carta primo passaggio dal computer

Verremo mandati alla pagina in cui possiamo vedere tutti gli abbonamenti. Nello specifico, quelli in corso, cliccando sulla voce "attivi" indicata dalla freccia più in alto. Sotto vedremo i profili a cui siamo abbonati, e in corrispondenza di ognuno vediamo la scritta "sottoscritto", indicata dalla seconda freccia, su cui dobbiamo cliccare.

Disdire abbonamenti pagati con Carta secondo passaggio dal computer

Ci si aprirà una finestrella, dove ci chiede di scegliere un motivo per cui vogliamo disattivare l'abbonamento, selezionandolo dall'elenco dove vediamo scritto "nessuna ragione particolare", e possiamo anche lasciare questo. E poi clicchiamo su "annulla sottoscrizione".

Disdire abbonamenti pagati con Carta terzo passaggio dal computer

Se hai effettuato il pagamento tramite la carta sul sito, disattivare gli abbonamenti che non vuoi più in questo modo fa si che si interrompano gli addebiti collegati, senza bisogno di effettuare altre operazioni. Ovviamente devi annullare tutte le iscrizioni se non vuoi che ti vengano addebitati altri costi. Se vuoi cancellarti, elimina prima il metodo di pagamento scollegando la carta, seguendo i prossimi passaggi nella modalità che preferisci.

Disdire abbonamenti pagati con Account Google

Se hai fatto l'iscrizione tramite l'account Google, e hai un metodo di pagamento associato, gli abbonamenti potrebbero essere pagati tramite Google Pay, e in tal caso da qui vanno gestiti.

Per prima cosa devi andare sulle impostazioni del tuo account, andando sulla Pagina MyAccount di Google. Se non è gia fatto, devi fare l'accesso con la mail del profilo Google utilizzato per registrarti su OnlyFans. Da questa pagina poi andiamo a cliccare, nel menù di sinistra su "pagamenti e abbonamenti" come indicato

Disdire abbonamenti pagati con Account Google primo passaggio da computer

Poi cerchiamo la sezione "abbonamenti" e da qui clicchiamo su "gestisci abbonamenti", dove potremo disattivare l'abbonamento ad Onlyfans. Se non lo troviamo, potremmo aver utilizzato un altro account Google.

Disdire abbonamenti pagati con Account Google secondo passaggio da computer

Ora che hai disattivato l'abbonamento, puoi procedere a cancellare l'account, seguendo i prossimi passaggi nella modalità che scegli di usare.

Cancellare il profilo utente dal telefono

Dopo aver annullato tutti gli abbonamenti, possiamo procedere con l'eliminazione del nostro account OnlyFans dal telefono. Prima però, per sicurezza, andiamo a rimuovere il metodo di pagamento, scollegando la carta. Per farlo apriamo il menù cliccando sull'immagine profilo indicata in basso a destra, e poi dal menù clicchiamo su "le tue carte".

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono primo passaggio

Adesso saremo nella pagina delle carte. Qui vediamo elencata la nostra carta utilizzata per i pagamenti, e in corrispondenza di questa vediamo tre puntini, su cui clicchiamo.

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono secondo passaggio

Ci si aprirà una finestrella da cui andiamo a cliccare su "elimina carta".

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono terzo passaggio

E adesso possiamo procedere all'eliminazione del nostro account. Dalla pagina principale clicchiamo di nuovo sull'immagine profilo in basso a destra, e poi dal menù clicchiamo su "impostazioni".

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono quarto passaggio

Nella pagina delle impostazioni clicchiamo su "account".

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono quinto passaggio

In account scorriamo fino al fondo dove troviamo la voce "elimina account" su cui clicchiamo.

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono sesto passaggio

Nella pagina seguente dobbiamo inserire un codice di verifica, e poi clicchiamo su "elimina account".

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono settimo passaggio

Un'ulteriore avviso ci chiederà conferma, e clicchiamo su "si, elimina".

Cancellare il profilo utente Onlyfans dal telefono ottavo passaggio

Cancellare il profilo utente dal Computer

Prima di eliminare il profilo, procediamo a scollegare la carta. Per farlo, dalla pagina principale, nel menù di sinistra clicchiamo su "altre" per vedere il menù completo.

Cancellare il profilo utente onlyfans primo passaggio dal Computer

Dal menù che si apre a sinistra, clicchiamo su "le tue carte".

Cancellare il profilo utente onlyfans secondo passaggio dal Computer

Saremo adesso nella pagina dove vediamo elencata la nostra carta usata per i pagamenti. In corrispondenza di questa, vediamo tre puntini, su cui clicchiamo.

Cancellare il profilo utente onlyfans terzo passaggio dal Computer

Ci si aprirà un piccolo menù da cui dobbiamo cliccare su "elimina carta".

Cancellare il profilo utente onlyfans quarto passaggio dal Computer

Adesso che abbiamo eliminato il metodo di pagamento, possiamo procedere alla cancellazione dell'account. Per farlo, dal menù di sinistra, clicchiamo su "impostazioni".

Cancellare il profilo utente onlyfans quinto passaggio dal Computer

Nella pagina delle impostazioni, clicchiamo su "account".

Cancellare il profilo utente onlyfans sesto passaggio dal Computer

Ci si aprirà sulla destra un nuovo menù, da cui, sul fondo, andiamo a cliccare su "elimina account".

Cancellare il profilo utente onlyfans settimo passaggio dal Computer

Ora dobbiamo inserire un codice di verifica, e poi clicchiamo su "elimina account". Poi ci comparirà un avviso che ci chiede conferma, e clicchiamo su "si, elimina".

Cancellare il profilo utente onlyfans ottavo passaggio dal Computer

Cancellarsi da OnlyFans come Creatori di Contenuti

Può capitare, e anzi capita, a molti creators di volere o dovere abbandonare questa attività, ognuno per le sue ragioni. In questo caso puoi tranquillamente cancellare il tuo account eliminando prima tutti i tuoi contenuti, che andrebbero eliminati comunque, ma è uno scrupolo in più. In ogni caso, come ben saprai, se i tuoi  contenuti sono usciti da OnlyFans e diffusi in rete non sarà più possibile toglierli. Vediamo quindi nella pratica come eliminare i tuoi contenuti su OnlyFans e come cancellare il tuo profilo.

Eliminare i Contenuti del profilo

Per eliminare i tuoi contenuti da OnlyFans, una volta che sei sul sito sulla tua home page, devi cliccare dal menù di sinistra su "Caveau".

Eliminare i Contenuti del profilo Creator su Onlyfans passaggio 1

Verremo mandati alla pagina con tutti i nostri contenuti pubblicati su OnlyFans. Da qui dobbiamo procedere a selezionarli uno per uno, cliccando sul pallino indicato dalle frecce. Dopo aver selezionato tutti i contenuti che vogliamo cancellare, clicchiamo sul simbolo del bidone della spazzatura, indicato dalla freccia in alto. Ci comparirà un avviso che ci chiede conferma, e dopo averla data avremo cancellato i contenuti. Ora possiamo procedere a cancellare l'account.

Eliminare i Contenuti del profilo Creator su Onlyfans passaggio 2

Ora però sul nostro profilo rimangono i post, e anche i contenuti allegati, quindi le foto e i video. Purtroppo, dobbiamo procedere a eliminare ogni post, uno per uno, altrimenti i contenuti rimarranno sul profilo. Per farlo, su ogni post, clicchiamo sui tre puntini indicati in alto a destra, e dal menù che si apre clicchiamo su elimina post.

Eliminare i Contenuti del profilo Creator su Onlyfans passaggio 3


Cancellare il profilo Creator

Dopo aver eliminato i contenuti, possiamo procedere a eliminare il nostro profilo. Potevamo anche non eliminarli, ma a nostro parere è meglio farlo. In ogni caso, per cancellarsi, puoi seguire le procedure per computer o per telefono che abbiamo visto nei precedenti passaggi dedicati.

Altre guide che potrebbero esserti utili

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!

Nuova Vecchia