Come scaricare l'attestazione ISEE e la DSU
In questa guida vediamo come scaricare in pochi passaggi la nostra attestazione Isee dal sito Inps.
Se
avete già fatto l'Isee, potete scaricarlo liberamente ogni volta che ne
avete bisogno dal sito dell' Inps. Se non l'avete ancora fatto potete
seguire la nostra guida per farlo comodamente da casa online cliccando QUI.
Sia che l'abbiate fatto Online che tramite un Caf, dopo massimo una decina di giorni la vostra attestazione Isee dovrebbe essere pronta. Potete trovarla sul sito dell' Inps seguendo questa guida illustrata.
Per prima cosa andiamo sulla pagina dedicata del sito Inps, che potete raggiungere direttamente cliccando QUI, oppure tramite Google come vediamo nell'immagine (clicca sull'immagine o zoomma con le dita per ingrandire).
Arrivati sulla pagina dedicata andiamo a cliccare su "accedi al servizio" come nell'immagine qui sotto.
Poi nella finestra che ci si apre selezioniamo la prima voce, "servizio desktop"(dal computer) come vediamo illustrato di seguito.
A questo punto ci chiederà di accedere. Dobbiamo usare lo Spid o un lettore di carte elettroniche. Cliccando QUI trovate una guida su come accedere al sito Inps con SPID. Noi in questa
guida usiamo lo Spid.
Ed eccoci sulla pagina dedica all' Isee.
Scorriamo verso il basso e andiamo a cliccare su "ricerca avanzata" come vediamo illustrato qui sotto.
Nel passaggio successivo dobbiamo inserire il codice fiscale (dovrebbe essere già compilato), e poi clicchiamo su "avvia la ricerca" come nell'immagine che segue.
Nella
pagina successiva
vedremo la nostra DSU in corso di validità , ovvero quella che abbiamo
presentato per ricevere l'attestazione ISEE. Se è già stata
accettata sotto alla voce "stato" vedremo scritto "completa ed
attestata" . Procediamo quindi a cliccare su "Att" come indicato
nell'immagine qui sotto. Ci chiederà se vogliamo salvare o aprire il
file. Scegliamo di salvarlo e lo troveremo nella cartella scaricati o
download.
Ed ecco la nostra attestazione Isee, che possiamo conservare in formato digitale, ma anche stampare per averne una copia cartacea.
Tornando poi alla pagina dove abbiamo scaricato l'Isee potremo scaricare anche la Dsu attestata, cliccano su "Dsu" appunto, come vediamo illustrato qui sotto.
Termina qui la guida su come scaricare l' Attestazione ISEE (e la Dsu) comodamente da casa, ogni volta che ne abbiamo bisogno.
Se vi siete accorti che avete fatto degli errori, potete modificare l'Isee andando a rettificarlo. Per seguire la nostra guida su come rettificare la Dsu clicca QUI.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al canale Youtube cliccando QUI, e a mettere mi piace alla pagina Facebook cliccando QUI.