Come Seguire in Diretta la Guerra in Ucraina - Live Online
In questa guida vediamo come tenerci informati da fonti ufficiali, sul campo, in diretta, con notizie aggiornate all'ultimo secondo dal suolo Ucraino.
Senza perderci in chiacchiere sull'attuale situazione o in analisi inutili, vediamo subito come seguire da vicino e in diretta la situazione dalla guerra tra Russia e Ucraina.
Sito Governativo
La prima opzione che vediamo è un sito ufficiale, creato dal ministero degli esteri ucraino, su cui possiamo leggere news aggiornate direttamente dalle autorità ucraine dal campo. Trovi il sito cliccando QUI.
Mappa Interattiva Live
La seconda opzione che vediamo ci porta su una mappa interattiva che copre tutta l'Ucraina. Per visitare questo sito non devi far altro che cliccare QUI.
Da questa mappa si può zoommare per ingrandire e vedere nel dettaglio le operazioni militari in corso, cliccando sui segni Piu e Meno che vediamo indicati dalla freccia.
Da questo sito sulla mappa vediamo dei simboli in rosso e in blu con diversi disegni sopra che indicano il tipo di operazione in corso. Ad esempio, sostando con il mouse o cliccando il simbolo rosso indicato dalla freccia vediamo che ci dice si tratta di "truppe russe in arrivo a Kursk". I simboli blu sono le operazioni degli Ucraini. Questa mappa si aggiorna quasi istantaneamente e ci permette di sapere in tempo praticamente reale quali sono i movimenti reali sul campo di guerra.
Twitter si sta rivelando il social più utilizzato da chi sta vivendo la guerra in prima persona per documentare da vicino cosa succede sul suolo ucraino. Se non sai cos'è twitter o vuoi utilizzarlo ma non sai come fare, puoi seguire la guida che trovi cliccando QUI.
Una volta su Twitter il primo profilo da seguire per restare aggiornati sulla guerra in Ucraina è sicuramente quello del presidente Zelenskiy. Andiamo quindi a cliccare sulla lente di ingrandimento e scriviamo "Zelenskiy".
Il profilo ufficiale è quello che vediamo indicato dalla freccia e gli clicchiamo sopra. Se preferisci puoi raggiungere direttamente il suo profilo cliccando QUI.
Una volta sul profilo del presidente Ucraino, clicchiamo su "segui" come indicato dalla freccia, per essere aggiornati sui suoi nuovi tweet. Ogni giorno infatti il presidente scrive diversi post aggiornando i followers. Scorrendo in giù nel profilo troverete i post piubblicati sia in ucraino che in inglese. Cliccando sul post, alla fine del post trovate la scritta "traduci il tweet" per tradurlo in italiano.
Sempre su Twitter, per restare aggiornati davvero all'ultimo secondo su cosa succede nelle strade e negli scenari di battaglia, ci basta scrivere nella barra di ricerca dove prima abbiamo scritto Zelenskiy "ukraine", e clicchiamo sul primo risultato, come vediamo suggerito nell'immagine.
Cliccando veniamo mandati ai risultati popolari. Da qui clicchiamo su "recenti" come indicato dalla freccia, per vedere tutti i post pubblicati su Twitter riguardanti la nostra ricerca. I risultati si aggiornano quasi ogni secondo, e si ha la possibilità di leggere in tempo reale tutto ciò che viene pubblicato, anche direttamente dal campo, o comunque informazioni all'ultimo secondo. Ovviamente si trovano anche semplici pareri personali di persone che hanno twitter, ma se il nostro intento è informarci, basta scorrere oltre e aggiornare la pagina.
Live Youtube
Un altro modo per seguire davvero quasi dal vivo la situazione in Ucraina sono le webcam live da varie città e da varie postazioni di queste città ucraine. Queste webcam live le troviamo direttamente su Youtube. Basta che andiamo a scrivere "live webcam Ukraine" nella barra di ricerca come vediamo nell'immagine, e avremo vari risultati tra cui scegliere.
Ad esempio abbiamo cliccato sul primo risultato, dove troviamo ben 16 webcam da varie zone dell'Ucraina.
Telegram
Un altro modo per seguire da molto vicino gli avvenimenti della guerra in Ucraina è Telegram, molto utilizzato nel paese, in primis dal presidente Zelenskiy, dove pubblica aggiornamenti anche più frequentemente che su Twitter. Puoi andare direttamente al suo canale cliccando QUI.
Ovviamente puoi anche cercare altri canali Telegram, ad esempio scrivendo "ukraine" come prima su Twitter. La differenza però, rispetto a Twitter, è che per vedere i contenuti spesso dovrai prima iscriverti al canale.
Tv News Online
Anche le reti nostrane offrono aggiornamenti continui sulla situazione della guerra in Ucraina, ad esempio e soprattutto tramite i canali dedicati all'informazione. Possiamo infatti guardare online da quasiasi dispositivo RaiNews24 e TgCom24. Trovi la guida per guardare la Rai su Internet cliccando QUI e quella per guardare Mediaset QUI.
Ovviamente esistono vari altri mezzi di informazione tramite cui è possibile informarsi, più o meno velocemente, come i gruppi su Facebook, TikTok e gli altri social, utilizzando i sistemi di ricerca come abbiamo appena fatto in questa guida.
Con la speranza che il conflitto possa presto finire, e che il popolo ucraino possa presto tornare a vivere tranquillamente e in pace nei suoi confini riconosciuti internazionalmente.