Vediamo come mettere la tua vecchia Tv al pari di quelle di nuova generazione.

Perchè buttare una Tv ancora bella solo perchè non si connette a Internet? Segui la guida e trasformala in una Smart Tv con una piccola spesa!
La prima cosa che dobbiamo verificare, in quanto essenziale per guardare la Tv in streaming, è la connessione a Internet. Se hai già una connessione a internet potrai saltare qualche passaggio, altrimenti vedremo anche tutti i modi per avere una connessione.
Hai internet a casa o comunque nel posto in cui vuoi utilizzare la tv?
Clicca su “ho internet” se hai a disposizione una connessione, oppure clicca su “non ho internet” se non pensi di avere a disposizione una connessione.
Senza Connessione Internet
Se non disponi di una connessione Internet a casa, o comunque nel luogo in cui vorresti fare diventare la tua televisione Smart, partiamo dal presupposto che in qualche modo dobbiamo portarcela. I metodi per dotarsi di una connessione sono vari e per tutte le tasche, e adesso vedremo brevemente tutte le soluzioni possibili. Anche perchè, ribadiamolo, connettere la tv a Internet è essenziale per renderla Smart.
- Usare la Connessione dello Smartphone
- Usare un Router/Modem associato ad una Sim
- Attivare Internet a Casa senza Linea Fissa
- Attivare Internet a Casa sulla Linea Fissa
- Attivare Internet a Casa tramite Satellite
Usare la connessione dello Smartphone
Se hai un telefono abbastanza recente, nel senso che lo usi già ad esempio per scriverti su Whatsapp, per andare su Facebook o per giocare, vuol dire che va su internet, e quindi in teoria potresti usarlo come punto di accesso a internet per la tua futura Smart Tv.

Ovviamente la fattibilità di questo metodo dipende molto dalla velocità di connessione di cui si dispone, ma ormai tutti gli operatori mobile utilizzano almeno la rete 4G e quindi dovrebbe essere sufficiente. Per fare una prova grossolana, puoi andare su Youtube e provare a guardare un video. Se riesci a vederlo senza interruzioni, è probabile che la tua connessione sia sufficientemente veloce.
Se la rete funziona, il problema maggiore che potresti dover affrontare è il traffico di dati. Lo streaming consuma molti dati, e la maggior parte dei piani tariffari prevedono opzioni a consumo, che ad esempio ti danno 50, 70, 100 Giga al mese. Quanto ti serve effettivamente dipende da quanto utilizzerai lo streaming. Il consumo effettivo dipende dalla qualità video dello streaming e dalle ore che lo si utilizza. Ad esempio, su Netflix, un’ora di streaming alla Definizione Standard (SD) consuma circa 1 Giga. Se lo utilizziamo ad Alta Definizione (HD) , in un ora consuma circa 3 Giga, e se lo usiamo in Ultra Alta definizione (UHD) per 60 minuti possono andare fino a 7 Giga.
In pratica, con un piano tariffario da 50 Giga mensili, calcolati su 30 giorni, all’incirca puoi guardare la Tv in definizione standard per circa 1 ora e 40 minuti. In alta definizione puoi guardare la Tv per circa 30 minuti al giorno. In ultra alta definizione saresti a 14 minuti al giorno. Ovviamente se da 50 Giga passi a un piano da 100, raddoppi i tempi.
Devi tenere presente che questo però è un calcolo approssimativo, che presuppone l’intero traffico sia destinato allo streaming. Nel caso in cui i dati vengano usati anche per altro, come la normale attività online svolta dal telefono, la quantità di dati disponibili sarà minore ed anche il tempo. Prova a informarti sulle offerte più convenienti, anche a traffico illimitato, ne escono di nuove in continuazione.
Se pensi questo metodo faccia al caso tuo, almeno provvisoriamente, per utilizzare questo metodo, devi solo abilitarlo dalle impostazioni del tuo telefono. Questa operazione può variare leggermente da telefono a telefono, ma in generale come prima cosa devi andare nelle “impostazioni” che di solito hanno il simbolo dell’ingranaggio, poi dobbiamo andare su “Rete e Internet” e da qui dobbiamo cliccare su “Hotspot e Tethering“. Da questa pagina dovremmo vedere la voce “Hotspot Wi-Fi” su cui clicchiamo e ci sarà un interruttore da cliccare per attivarlo. Da questo momento il nostro telefono fungerà da modem, e potremo connettergli qualsiasi dispositivo.
Dove abbiamo attivato l’hotspot, poco sotto dovremmo trovare la voce “password“, e gli clicchiamo sopra per andare a vederla. Questa password ci servirà per connettere il dispositivo per lo streaming alla connessione del telefono.
Se questo è il metodo che scegli, puoi passare direttamente alla Procedura per trasformare la tua Tv in una Smart Tv. Se invece vorresti usare questo metodo, ma ti servirebbe ulteriore assistenza, contattaci!
Usare un Router/Modem con una Sim dedicata
La seconda possibilità che vediamo è quella di usare un Router o Modem che si appoggia su una Sim Mobile, come quella del telefono, su cui abbiamo attivato un piano tariffario per il traffico di dati.
Clicca sull’immagine per andare all’offerta.

Il modem che consigliamo, a nostro parere il migliore per rapporto qualità prezzo, ma anche per quanto riguarda praticità di utilizzo, recensioni positive e velocità di spedizione, è il TP-Link M7000 4G, attualmente in vendita su Amazon a 49,99€.
Questo Modem è semplicissimo da usare. Basta inserire una Sim come quella del telefono e accenderlo. È ricaricabile, quindi puoi portarlo ovunque vuoi per avere la connessione sempre a disposizione, o per trovare la zona dove prende meglio, e funziona anche collegato al caricabatteria. Non è necessaria nessuna configurazione e si gestisce tutto da un app collegata sullo smartphone.
Se questo è il metodo che scegli, puoi passare direttamente alla Procedura per trasformare la tua Tv in una Smart Tv. Se invece vorresti usare questo metodo, ma ti servirebbe ulteriore assistenza, contattaci!
Attivare Internet a Casa Senza Linea Fissa
Ormai internet è parte della vita di tutti, e per quanto a disposizione di chiunque sul telefono, per avere prestazioni ottimali soprattutto per lo streaming, è consigliabile avere una connessione domestica. Ovviamente con una linea fissa, che si appoggia su cavo di rame, o meglio ancora fibra ottica, si possono raggiungere velocità maggiori, ma anche la rete mobile fa ottimamente il suo lavoro, in alcuni casi anche meglio di linee fisse vecchie.
Oggi praticamente tutti gli operatori telefonici offrono servizi di connessione per la casa ma senza linea fissa e con traffico illimitato. Semplicemente con l’installazione di una piccola antenna all’esterno e un modem all’interno. Qualche esempio?
Uno dei servizi più sponsorizzati per questa caratteristica lo offre Linkem, che a 24,99€ al mese ti offre internet a casa senza linea fissa, anche in 5G, dove disponibile. Per verificare la copertura basta che inserisci il tuo indirizzo a questa pagina del sito Linkem.

Un’offerta ancora migliore per quanto riguarda il prezzo è quella di Fastweb, che offre internet a casa ultra veloce e illimitato, senza linea fissa, a 22,95€ al mese. Per verificare la copertura al tuo indirizzo e scoprire di più sull’offerta puoi andare a questa pagina del sito Fastweb.
Come detto, ormai praticamente tutte le aziende telefoniche offrono piani tariffari di questo tipo, con prezzi che partono anche da 19,99€ al mese quando ci sono delle promozioni, devi solo scegliere quella più adatta alle tue esigenze in base alla copertura.
Altri operatori che offrono piani e servizi simili sono Wind Tre, Vodafone, Tim, Eolo e Sky.
Se questo è il metodo che scegli, puoi passare direttamente alla Procedura per trasformare la tua Tv in una Smart Tv. Se invece vorresti usare questo metodo, ma ti servirebbe ulteriore assistenza, contattaci!
Attivare Internet a Casa con la Linea Fissa
Se vuoi prestazioni ottimali, e la tua abitazione è raggiunta da una linea telefonica, potresti prendere in considerazione l’attivazione di una rete internet fissa. Spiegare perchè una linea fissa può essere meglio di una connessione mobile è abbastanza semplice. Le connessioni mobile per casa disponibili viaggiano a una velocità che in condizioni perfette è di circa 150 Mb/s (megabit per secondo). Le connessioni di casa su linea fissa, in caso di Fibra ottica possono raggiungere anche 2500 Mb/s.
Ovviamente queste velocità sono teoriche e basate come detto su condizioni ottimali. Questa velocità va a diminuire a seconda della potenza del segnale, del tipo di linea fissa, della distanza dell’abitazione dalla cabina della rete internet, ed altri fattori che possono influire.
Devi verificare bene le condizioni di dove vuoi attivare la linea, perchè in alcuni casi puo non esserci segnale mobile, e sarebbe meglio avere una linea fissa, in altri casi invece, potresti avere a disposizione una linea fissa vecchia, magari installata 50 anni fa, e in questo caso probabilmente andrebbe più veloce una connessione mobile.
Tutti i gestori telefonici che offrono una fornitura di traffico internet, mettono a disposizione dei clienti sul proprio sito la possibilità di verificare la copertura nella zona in cui vogliamo attivare la connessione. Inserendo l’indirizzo infatti le varie aziende ci proporranno automaticamente l’offerta più congrua alla zona.
Per verificare quindi qual’è la connessione più adatta, puoi utilizzare i siti dei gestori. Ecco un elenco di alcuni fornitori con il link alla pagina per verificare la copertura.
- Tim – Verifica Copertura
- Fastweb – Verifica Copertura
- Vodafone – Verifica Copertura
- Wind Tre – Verifica Copertura
- Tiscali – Verifica Copertura
- Sky Wi fi – Verifica Copertura
Oltre alla copertura, puoi scegliere anche in base alla tariffa offerta. Ormai non c’è più molta differenza con le connessioni senza linea fissa, infatti i prezzi partono da 15,99€. In media comunque una linea fissa internet costa circa 22€ al mese, e oltre al traffico illimitato, in molti casi comprende anche chiamate, sms e una sim per il traffico mobile incluso.
Se questo è il metodo che scegli, puoi passare direttamente alla Procedura per trasformare la tua Tv in una Smart Tv. Se invece vorresti usare questo metodo, ma ti servirebbe ulteriore assistenza, contattaci!
Attivare Internet a Casa tramite Satellite
Ci sono posti in cui, per un motivo o per l’altro, avere una connessione a internet può sembrare un miraggio. A partire dai piccoli paesi, passando per i rifugi in montagna, fino ad arrivare ai luoghi più dispersi e isolati, o semplicemente a posti in cui ne la rete fissa ne quella mobile funzionano, esiste una soluzione per potersi connettere che sfrutta una connessione satellitare.
Questo tipo di connessione ha un costo mensile in media maggiore, che può partire dai 25€ fino ad arrivare a centinaia di euro. Prevede l’installazione di una parabola esterna e un modem interno, e ci sono pareri discordanti sulla qualità del servizio. Ovviamente esistono vari fornitori che danno servizi più o meno cari e di qualità , infatti ci sono pareri che parlano di velocità mai raggiunte nemmeno con la linea fissa, ed altri che non riescono manco ad aprire una pagina di un sito.
Uno dei fornitori pionieri di questo tipo di connessione è Sky, che utilizza il metodo di trasmissione già per la Tv satellitare, e infatti se una persona è già abbonata a Sky via satellite, può utilizzare la parabola già installata.
Se dove hai bisogno di internet non arriva la linea fissa e nemmeno quella mobile, questa rappresenta l’unica soluzione.
Altri fornitori che offrono questo tipo di connessione, oltre a SkyDsl, sono Vodafone, StarLink, Eolo, Fastweb, Tim Premium Sat, e vari altri.
Se questo è il metodo che scegli, puoi passare direttamente alla Procedura per trasformare la tua Tv in una Smart Tv. Se invece vorresti usare questo metodo, ma ti servirebbe ulteriore assistenza, contattaci!
Come trasformare la tua Televisione in una Smart Tv
Gli apparecchi che andremo a utilizzare per trasformare la nostra televisione utilizzano un ingresso video chiamato HDMI. Non tutte le televisioni ce l’hanno, soprattutto quelle un pò più datate, e nel caso in cui la vostra Tv non ne fosse provvista, dobbiamo prendere un adattatore.
Vediamo prima di tutto che aspetto ha l’ingresso HDMI in modo che possiate andare a verificare sulla vostra televisione se è presente.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Se nella tua Tv è presente almeno uno di questi ingressi HDMI, vai direttamente ai metodi per trasformare la tua Tv. Se invece la tua Tv non sembra avere questo tipo di ingresso, avrà sicuramente l’ingresso Scart. Ecco un’immagine dell’ingresso Scart così puoi verificare che ci sia.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Se non hai l’ingresso HDMI, hai sicuramente questo ingresso Scart. Se non trovi nessuno dei due, contattaci.
Accertati di avere almeno l’ingresso Scart, dobbiamo munirci di un adattatore. Noi ti consigliamo questo adattatore da Hdmi a Scart, che costa 9€, e fa perfettamente al caso nostro. Attenzione se decidi di prendere un altro modello, perchè la maggior parte fanno la conversione da Scart a Hdmi e non vanno bene.
Clicca sull’immagine per andare all’offerta.

Con questo convertitore, dovrai collegare all’ingresso Hdmi uno dei dispositivi che vedremo nel prossimo passaggio, e all’uscita un cavo Scart che lo collega alla Tv. Se non hai questo cavo, puoi trovarlo in tutti i negozi di elettronica, oppure puoi comprare questo cavo scart su amazon, e costa tra i 2 e i 6 euro.
Dispositivi per trasformare la Tv in Smart Tv
Vediamo adesso, in ordine di prezzo, tutti i mezzi che abbiamo a disposizione per poter trasformare la nostra Tv in una televisione di ultima generazione in grado di connettersi a internet e alle piattaforme streaming di serie, film e programmi, a partire da meno di 10€.
- Chiavetta Streaming Now Tv da 14,99€
- Dongle Wi Fi per lo streaming da 19,99€
- Fire Tv Stick da 29,99€
- Chrome Cast con Google Tv da 29,99€
- Sky Box da 31,99€
- Tv Box Android da 33,99€
Chiavetta Streaming Now Tv
Uno dei metodi più economici per trasformare la tua televisione in Smart Tv è sicuramente la Smart Stick di Now Tv. Si tratta di una chiavetta, associata a un telecomando, su cui possiamo accedere ai contenuti di Sky, tramite un abbonamento che parte da 1,99€. Sulla chiavetta sono anche presenti altre applicazioni, come Dazn, Netflix, Prime Video, Spotify, Youtube, Vevo, Vimeo e Red Bull Tv.
Alcune sono utilizzabili gratuitamente. Altre invece hanno bisogno di un abbonamento. Tra queste troviamo Prime Video, servizio streaming di Amazon, che volendo può essere usato gratuitamente per un periodo di prova, come abbiamo visto nella Guida per usare Amazon Prime 30 giorni gratis.
Su questa chiavetta purtroppo non sono disponibili le app per vedere le principali reti italiane, cioè Mediaset e Rai.
Spesso è possibile trovare questo dispositivo in promozione in vendita in negozi di elettronica, come Euronics o Unieuro, e il prezzo di vendita solitamente è di circa 15€. Se la compri in questi negozi, quasi sempre è compreso un periodo di abbonamento a uno dei piani.

La soluzione più conveniente per avere questa chiavetta oggi sembra essere comprarla su ebay, dove puoi trovare privati e aziende che la vendono, sia nuova che usata, anche con piani di abbonamento compresi, a partire da 5€. Vai subito a vedere Tutte le chiavette NowTv in vendita su Ebay.
Quando avrai la tua chiavetta, non ti rimane che collegarla alla Tv e seguire la procedura guidata di installazione. Se hai dei problemi e ti serve un aiuto, contattaci.
Dongle Wi-Fi per lo Streaming
Un Dongle, è una specie di chiavetta, per lo più commercializzata con la classica forma rotonda che ricorda il dispositivo originale di marca Google, e che serve per riprodurre di solito su una televisione, contenuti trasmessi da un’altro dispositivo, o riprodotti da specifiche applicazioni preinstallate sul dispositivo.
La particolarità di questi dispositivi, è quella di riprodurre su un dispositivo, ad esempio una tv, quello che stai vedendo su un altro dispositivo, come un telefono, collegandosi alla rete internet WiFi.
Il prezzo di questi dispositivi parte da 19,99€, e se vuoi saperne di più ti invitiamo a guardare Questo Modello di Dongle su Amazon, adesso in vendita a 19,99€.
Clicca sull’immagine per andare all’offerta.

Il Dongle può essere una soluzione se abbiamo un’altro dispositivo, come uno smartphone, un tablet o un computer, da cui riprodurre un contenuto da inviare alla tv. L’utilizzo è un po limitato, e oltretutto potrebbero esserci dei ritardi nella trasmissione tra i due dispositivi.
Se hai dei problemi con l’acquisto o l’installazione e la configurazione e ti serve un aiuto, contattaci.
Fire Tv Stick
La Fire Tv Stick di Amazon è probabilmente la migliore soluzione per trasformare qualsiasi Tv in una Smart Tv ultima generazione. Su questa chiavetta funzionano praticamente tutti i servizi e tutte le piattaforme di streaming. Sono presenti inoltre molte applicazioni, ad esempio per andare su internet, giochi e tante altre funzioni spesso non presenti nemmeno sulle Tv nuove.
Sulla Fire Tv Stick ad esempio puoi usare Now Tv, con tutti i programmi Sky, Prime Video, Disney+, Netflix, Dazn, Rai Play, Mediaset Infinity, Youtube, e molte molte altre.
Quando collegherai la chiavetta seguendo la configurazione guidata, una volta connesso potrai infatti installare tutte le app che vuoi, tra quelle disponibili sullo store, che sono davvero tante ed in continuo aggiornamento.
Questa chiavetta esiste in diverse versioni, a seconda delle funzioni sul telecomando incluso, della qualità video e di altre caratteristiche tecniche. Quella più economica in questo momento è la Fire Tv Stick HD con comandi vocali ma senza comandi per la Tv, che vuol dire controllare il volume, spegnere e accendere con il normale telecomando della televisione, e usare il telecomando della chiavetta per tutto il resto, in vendita su Amazon a 29,99€.
Clicca sull’immagine per andare all’offerta.

L’unica, davvero unica, pecca che abbiamo trovato a questa chiavetta non dipende in realtà dalla Fire Tv Stick, ma da chi ha creato l’applicazione che in questo caso è Mediaset. Dopo aver installato l’app Mediaset Infinity infatti, la piattaforma è utilizzabile in tutto tranne che nelle dirette, che non ci sono. Questo problema però è raggirabile facilmente, come abbiamo visto nella Guida per guardare le dirette mediaset da Fire Tv Stick.
Se hai dei problemi con l’acquisto o l’installazione e la configurazione e ti serve un aiuto, contattaci.
ChromeCast con Google Tv
Chrome Cast di Google è un dispositivo di mirroring, ovvero permette di trasmettere su una tv a cui viene collegato, un contenuto che si sta riproducendo sul telefono. Oltre a questa funzione, oggi Google ha commercializzato una versione di ChromeCast associata a un telecomando e all’applicazione GoogleTv, che permette di usufruire di varie applicazioni per lo streaming tra quelle più utilizzate.
In questo momento troviamo il Chromecast con telecomando Google Tv in offerta su Amazon a 29,99€.

Se hai dei problemi con l’acquisto o l’installazione e la configurazione e ti serve un aiuto, contattaci.
Sky Box
In Italia Sky rimane uno dei servizi di maggiore qualità per quanto riguarda i contenuti disponibili. Solitamente Sky era utilizzabile in origine solo tramite una parabola installata all’esterno e un decoder all’interno collegato alla tv. Oggi, pur essendo ancora disponibile la trasmissione satellitare, Sky si è adattata alla trasmissione tramite internet, e propone vari prodotti per poterne usufruire.
La migliore soluzione per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo è munirsi di uno Sky Box, una specie di decoder da collegare via cavo alla Tv e connettere alla connessione WiFi, tramite cui potremo accedere a tutti i canali Sky, su cui ad esempio possiamo trovare la Formula 1, la Moto Gp, alcune partite di Serie A e di moltissimi altri sport, tante serie Tv, film e programmi di ogni tipo. Ma non solo, troviamo anche App utilizzabili gratuitamente come Raiplay, Infinity e Youtube.
Su amazon si trovano spesso offerte per questo prodotto, e in questo momento vale la pena segnalare lo Sky Box con tre mesi di Sport a 31,99€ e lo Sky Box con tre mesi di Intrattenimento a 29,99€.
Clicca sull’immagine per andare all’offerta.

Sullo Sky Box sono presenti alcune applicazioni utilizzabili gratuitamente, ma per usufruire dei programmi Sky, una volta scaduti i tre mesi inclusi, bisognerà scegliere se continuare sottoscrivendo un abbonamento o utilizzare solo quelle gratis, e riattivarlo eventualmente in seguito.
Se hai dei problemi con l’acquisto o l’installazione e la configurazione e ti serve un aiuto, contattaci.
Tv Box Android
Un Tv Box è una specie di computer che possiamo collegare alla Tv per riprodurre contenuti online e non solo. A differenza di altri dispositivi per lo streaming, infatti, offre la possibilità di collegargli una chiavetta Usb e una connessione via cavo a internet, se presente, aumentando la velocità .
Esistono molti modelli di Tv Box, alcuni prodotti da marchi più famosi, come Nokia o Xiaomi, e altri di marche meno conosciute, con prezzi per tutte le tasche.
Vista la grande quantità di modelli in commercio, è difficile scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, perchè spesso le differenze sono minime, ad esempio un app compatibile su uno che non funziona con un altro. Questo è il caso di Now Tv, che pur essendo installabile come applicazione, su alcuni Tv Box poi non gira, rendendo inutile l’acquisto se l’avevate preso proprio per guardare questa piattaforma. Su altri invece, funziona.
Il prezzo di questi dispositivi parte da una trentina di euro. Il modello che ti consigliamo in questa guida è un Tv Box Android 10 con telecomando e mini tastiera a 45,99€.
Clicca sull’immagine per andare all’offerta.

Essendo che come abbiamo detto non tutti i dispositivi sono compatibili con tutte le applicazioni, se hai dubbi su quale sia l’acquisto migliore per le tue esigenze contattaci spiegandoci l’uso che ne vuoi fare e troveremo la soluzione migliore.
Quindi, se hai dei problemi con l’acquisto o l’installazione e la configurazione e ti serve un aiuto, contattaci.
Altre guide che potrebbero esserti utili
- Come guardare tutta la Formula 1 2023 online
- Come guardare le dirette Mediaset da Fire Tv Stick
- Come consultare online la programmazione televisiva
- Come guardare la serie Tv di Zelenskyj online
- Come guardare serie e film di Mr. Bean online
- Come guardare tutte le stagioni di Stranger Things online
- Come guardare la tv dal Computer
- Come guardare la Serie A Tim online
- Come guardare tutte le stagioni de I Griffin online
- Come guardare tutte le stagioni di Marvel Agents of Shield online
- Come guardare la Champions League online
- Come guardare Viva Rai 2 di Fiorello online
- Come disdire abbonamento a Now Tv
- Come disdire abbonamento a Disney Plus
- Come disdire abbonamento a Youtube Premium
- Come disdire abbonamento a Dazn
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro
Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla
nostra
Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le
altre opzioni di contatto alla
Pagina Contatti
di questo sito. Grazie!