Installare l’app Inps Mobile sul telefono
Guida illustrata per installare sul tuo smartphone l’app ufficiale dell’Inps

In questa guida illustrata in ogni passaggio vediamo come installare sul nostro dispositivo mobile l’app Inps Mobile con cui accedere all’area personale MyInps.
Già da qualche anno l’istituto nazionale previdenziale, cioè l’Inps, permette ai cittadini di svolgere operazioni online, evitando così di recarsi presso l’ufficio. Con l’avvento dello Spid, il Sistema pubblico di Identità Digitale, sono aumentate le operazioni che è possibile fare online in autonomia, e anche l’Inps si è evoluta attivando oltre al sito anche un App ufficiale, che si chiama Inps Mobile.
Oggi online si può inoltrare all’Inps praticamente qualsiasi domanda, e accedere a qualsiasi servizio, come ad esempio per fare l’Isee, richiedere la disoccupazione, l’assegno unico o i vari bonus.
Per poter eseguire operazioni, sia sul sito che sull’app dell’Inps, una volta era sufficiente avere un Pin, ora invece è necessario avere lo Spid. Se non hai ancora lo Spid, vuoi saperne di più, o vuoi farlo, puoi leggere la nostra Guida sullo spid con lista fornitori.
Se non hai lo Spid, puoi comunque procedere con l’installazione dell’App, ma non potrai utilizzare per effettuare operazioni.
Come installare l’app My Inps Mobile sullo Smartphone
Come qualsiasi altra applicazione che installiamo sul nostro telefono Android, che sono la maggior parte dei telefoni, a meno che tu non abbia un iphone, anche l’applicazione Inps Mobile va installata tramite il Play Store, quello con cui installiamo i giochi e le altre app sul nostro telefono. Quindi, per prima cosa, apriamo il Play Store di Google cliccando sul logo che vediamo qui sotto.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Una volta aperto il Play Store andiamo a scrivere in alto nella barra di ricerca “myinps” e poi clicchiamo sul primo risultato uguale a quello indicato dalla freccia.

Saremo mandati alla pagina dell’applicazione. Da qui clicchiamo su “installa” come indicato.

Dopo qualche istante, anche qualche minuto se la connessione è lenta, l’applicazione sarà scaricata e installata. Una volta terminata l’installazione, come vediamo nell’immagine, clicchiamo su “apri”.

Ed ecco installata l’app Inps Mobile, tramite cui potremo inoltrare domande e richieste all’Inps, verificare tutti gli esiti e tutte le altre operazioni che è possibile effettuare allo sportello.

Ora che l’app è installata, come abbiamo detto sono molteplici le operazioni che è possibile fare, ma prima di tutto bisogna effettuare l’accesso con lo Spid e capire come funziona. Per farlo, e quindi iniziare a usare l’app, puoi leggere la nostra Guida per utilizzare l’app My Inps Mobile.
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.
Grazie.